Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie marino Per parlare delle malattie e dei parassiti che affliggono pesci ed invertebrati, delle cure più efficaci, dei medicinali.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-11-2012, 18:40   #1
ciopper
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: Forlì
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 242
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
parassiti su acropora?

Secondo voi sono parassiti? Grazie ciao
ciopper non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-11-2012, 19:02   #2
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
è una montipora ..... ed è facile che sia opera di nudibranchi
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2012, 21:56   #3
tassimax
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: forlì
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
è una montipora ..... ed è facile che sia opera di nudibranchi
L'unico metodo per combatterli è il bagno in betadine? Perchè se il corallo è su una roccia che non riesci a levare dalla vasca....
ci sono metodi alternativi o pesci che possono mangiarli?
tassimax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2012, 00:34   #4
ciopper
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: Forlì
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 242
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si montipora, mi sono sbagliato. Per quello che so i nudibranchi sono grandi e quindi ben visibili ad occhio nudo.
Mi sembrava che ci fosseto dei piccoli parassiti che mangiavano in quel modo i coralli ma non ricordo il nome...
Ciao ciao
ciopper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2012, 00:40   #5
bartsimpson
Guppy
 
L'avatar di bartsimpson
 
Registrato: Jun 2012
Città: Terni
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Ci sono dei nudibranchi lunghi pochi mm che è difficile vedere a occhio nudo

eh! hi! oh! mitico! doh?!
bartsimpson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2012, 01:05   #6
ciopper
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: Forlì
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 242
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Trovato... Intendevo le turbellarie.

http://www.acquaportal.it/_archivio/...urbellarie.asp

Ciao
ciopper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2012, 08:23   #7
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
sono al 99% nudibranchi....bella magnata oltretutto ...fresca fresca.

le turbellarie attaccano solo acropore e non montipore.

come pesci, potresti provare a mettere un hexatenia anche se difficilmente risolverai solo con il pesce.
vista la velocità di crescita delle montipore.....io butterei l'animale colpito o comunque tutta la parte colpita facendo attenzione che non vadano in giro pezzi.
con il betadine purtroppo, le uova non le togli.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2012, 22:58   #8
ciopper
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: Forlì
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 242
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Max, ho scoperto che c'e' un gamberetro che li mangia...

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
ciopper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2012, 23:02   #9
ciopper
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: Forlì
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 242
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ciopper Visualizza il messaggio
Max, ho scoperto che c'e' un gamberetro che li mangia...

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Rhynchocinetes uritai

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
ciopper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2012, 19:43   #10
tassimax
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: forlì
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
e in do c...zo lo trovo? :)
settimana scorsa ho cercato in giro un chrysus perchè forse qualcosa fa anche lui ma non sono stato capace di trovarlo nemmeno a bologna....
Settimana prossima devo andare a Genova, c'è qualcuno che mi consiglia un negozio ben fornito che ci faccio un salto??
tassimax non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acropora , parassiti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14896 seconds with 16 queries