![]() |
parassiti su acropora?
|
è una montipora ..... ed è facile che sia opera di nudibranchi
|
Quote:
ci sono metodi alternativi o pesci che possono mangiarli? :-)) |
Si montipora, mi sono sbagliato. Per quello che so i nudibranchi sono grandi e quindi ben visibili ad occhio nudo.
Mi sembrava che ci fosseto dei piccoli parassiti che mangiavano in quel modo i coralli ma non ricordo il nome... Ciao ciao |
Ci sono dei nudibranchi lunghi pochi mm che è difficile vedere a occhio nudo
eh! hi! oh! mitico! doh?! |
|
sono al 99% nudibranchi....bella magnata oltretutto ...fresca fresca.
le turbellarie attaccano solo acropore e non montipore. come pesci, potresti provare a mettere un hexatenia anche se difficilmente risolverai solo con il pesce. vista la velocità di crescita delle montipore.....io butterei l'animale colpito o comunque tutta la parte colpita facendo attenzione che non vadano in giro pezzi. con il betadine purtroppo, le uova non le togli. |
Max, ho scoperto che c'e' un gamberetro che li mangia...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
e in do c...zo lo trovo? :)
settimana scorsa ho cercato in giro un chrysus perchè forse qualcosa fa anche lui ma non sono stato capace di trovarlo nemmeno a bologna.... Settimana prossima devo andare a Genova, c'è qualcuno che mi consiglia un negozio ben fornito che ci faccio un salto?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl