Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te dolce Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-12-2012, 20:29   #1
gia_
Plancton
 
Registrato: Nov 2012
Città: Frosinone
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mustang Visualizza il messaggio
guarda dato che hai solo un oranda puoi fare così

prendi un barattolo di nutella... ci metti dentro un motorino da 10- 20lt/h e con le sue stesse ventose la attacchi al centro del fondo del barattolo.. gli colleghi una pompa lunga 15- 20cm ( la lunghezza per farla uscire dal barattolo)... a questo punto metti dei cannolicchi riempiendo per 1/4 il barattolo ... e per tappare il tutto tagli un cerchio di spugna ( con al centro un buco per far passare la pompa) ..

dovresti ottenere un minifiltro interno , l'unico mio dubbio è il rumore, ma se hai gia provato a realizzarne uno gia dovresti avere tutti gli accessori e quindi provare non ti costa nulla


Per la pulizia , se vedi che si accumula troppo sporco, puoi levare il barattolo e metterlo in una bacinella da 5lt con dentro acqua della vasca ... lo svuoti e pulisci i cannolicchi stesso in quell'acqua...
non ho molto capito la tua guida, comunque per fare il filtro utilizzerei la pompa 200lt/h

Ultima modifica di Federico Sibona; 07-12-2012 alle ore 11:16.
gia_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2012, 14:24   #2
Nessundorma88
Plancton
 
L'avatar di Nessundorma88
 
Registrato: Nov 2012
Città: Modena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 320lt
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Filtri interni a bottiglia

Ciao buongiorno,
Vedo che le idee dei barattoli non ti piacciono, dunque se vuoi autocostruirti un filtro a bottiglia, avrai bisogno di:
-Tubo siliconico almeno due metri per stare comodo lo trovi in quasiasi ferramenta c/a 60 cent al metro quindi 1,2E
-Una spugna va benissimo una normale spugna qualsiasi 1/2E
-Due ventose, sempre ferramenta 1,50E
-Materiale filtrante es. cannolicchi, biosfere, kaldness ecc quello che preferisci, in base alla dimensione della bottiglia ma un litro dovrebbe bastare se usi una bottiglia da 1,5lt. circa una decina di euro ad esagerare, lo trovi su e-bay
-un areatore, sempre e-bay, con 7 euro più spedizione lo trovi tranquillamente
-ovviamente una bottiglia
ok iniziamo.
Fai quattro o cinque fori sul tappo, servono all'ingresso dell'acqua, un foro sul collo della bottiglia diametro leggermente piu piccolo del tubino siliconico, fallo piu vicino al tappo possibile dove il materiale è piu rigido. poi sul corpo della bottiglia dove vuoi fai due forellini, consiglio di farli con una forbice in modo da fare tipo feritoia quando vai ad inserire le ventose in modo che quando le metti dentro non potranno più uscire, dopodichè potrai forare anche il culo della bottiglia, la base per capirci fai abbastanza fori dai quali usciranno acqua e aria non troppi se usi una bottiglia della coca diciamo che un foro per piedino con una punta di 5mm basta, non farli troppo grandi o il materiale filtrante uscirebbe e poi è un casino ripescare tutto. ok ora che abbiamo finito con la foratura passiamo al riempimento metti il materiale filtrante nella bottiglia, tienila girata a testa in su metti il tubino nel collo della bottiglia e collegalo all'areatore, ora avvita il tappo nella bottiglia girala a testa in giù taglia un pezzo di spugna poco più grande del tappo e facci un buco con le forbici e infilala sul tappo, metti le ventose nelle feritoie sul corpo della bottiglia, attaccala all'interno dell'acquario in modo che sia completamente immersa.
FILTRO FATTO, secondo me con 10/15 euro in più puoi fare un bel lavoro, molto piu efficente.
Ti posto un link di un tipo americano così se hai dei dubbi guardi le immagini e ti schiarisci le idee, (non so se sono stato abbastanza chiaro nello spiegare la realizzazione) http://www.youtube.com/watch?v=DXDzgM9x3tc

buona giornata
Manuel
Nessundorma88 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fai , filtro , interno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13584 seconds with 14 queries