Ciao buongiorno,
Vedo che le idee dei barattoli non ti piacciono, dunque se vuoi autocostruirti un filtro a bottiglia, avrai bisogno di:
-Tubo siliconico almeno due metri per stare comodo lo trovi in quasiasi ferramenta c/a 60 cent al metro quindi 1,2E
-Una spugna va benissimo una normale spugna qualsiasi 1/2E
-Due ventose, sempre ferramenta 1,50E
-Materiale filtrante es. cannolicchi, biosfere, kaldness ecc quello che preferisci, in base alla dimensione della bottiglia ma un litro dovrebbe bastare se usi una bottiglia da 1,5lt. circa una decina di euro ad esagerare, lo trovi su e-bay
-un areatore, sempre e-bay, con 7 euro più spedizione lo trovi tranquillamente
-ovviamente una bottiglia
ok iniziamo.
Fai quattro o cinque fori sul tappo, servono all'ingresso dell'acqua, un foro sul collo della bottiglia diametro leggermente piu piccolo del tubino siliconico, fallo piu vicino al tappo possibile dove il materiale è piu rigido. poi sul corpo della bottiglia dove vuoi fai due forellini, consiglio di farli con una forbice in modo da fare tipo feritoia quando vai ad inserire le ventose in modo che quando le metti dentro non potranno più uscire, dopodichè potrai forare anche il culo della bottiglia, la base per capirci fai abbastanza fori dai quali usciranno acqua e aria non troppi se usi una bottiglia della coca diciamo che un foro per piedino con una punta di 5mm basta, non farli troppo grandi o il materiale filtrante uscirebbe e poi è un casino ripescare tutto. ok ora che abbiamo finito con la foratura passiamo al riempimento metti il materiale filtrante nella bottiglia, tienila girata a testa in su metti il tubino nel collo della bottiglia e collegalo all'areatore, ora avvita il tappo nella bottiglia girala a testa in giù taglia un pezzo di spugna poco più grande del tappo e facci un buco con le forbici e infilala sul tappo, metti le ventose nelle feritoie sul corpo della bottiglia, attaccala all'interno dell'acquario in modo che sia completamente immersa.
FILTRO FATTO, secondo me con 10/15 euro in più puoi fare un bel lavoro, molto piu efficente.
Ti posto un link di un tipo americano così se hai dei dubbi guardi le immagini e ti schiarisci le idee, (non so se sono stato abbastanza chiaro nello spiegare la realizzazione)
http://www.youtube.com/watch?v=DXDzgM9x3tc

buona giornata

Manuel