Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Complimenti.. Davvero un bel progetto! È molto simile al mio che si trova in tecnica marino e spero possa essere spostato in questa sezione più adatta.... Come hai risolto per la chiusura amovibile superiore della vasca ?
Chiedi a qualche moderatore, vedrai che te la spostano
fogli di cartongesso
altrimenti ci sono dei fogli che vengono usati come isolanti acustici e termici di materiale tipo polistirolo ma piu compatto
sono azzurri e si vendono in formato tipo 2 m x 1 m
si tagliano con un cutter tanto che sono leggeri ma ti assicuro che sono solidi e del tutto resistenti all'umidità
costano nulla
eccoli sono questi http://www.edilportale.com/prodotti/...-300_1068.html
__________________
Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto...... Devi essere pronto a fare qualcosa che non hai mai fatto...
Ultima modifica di pepot; 27-11-2012 alle ore 18:41.
Motivo: Unione post automatica
fogli di cartongesso
altrimenti ci sono dei fogli che vengono usati come isolanti acustici e termici di materiale tipo polistirolo ma piu compatto
sono azzurri e si vendono in formato tipo 2 m x 1 m
si tagliano con un cutter tanto che sono leggeri ma ti assicuro che sono solidi e del tutto resistenti all'umidità
costano nulla
eccoli sono questi http://www.edilportale.com/prodotti/...-300_1068.html
Il certongesso è pesantissimo... io uso del truciolare nobilitato bianco, lo trovi da qualsiasi falegname con spessori 10, 15, 20 mm.
leggero,economico e puoi sceglierlo del colore che preferisci.
Io prenderei comunque vortech, al limite le piazzi sul posteriore se temi possano danneggiare l'acrilico
Perfetto, già ero confuso, adesso lo so ancor di più
Ma quei pannelli che ho postato come ti sembrano ? pesano solo 300gr cad.
Non ho capito cosa intendi, con le piazzi sul posteriore ? la vasca è tutta in acrilico quindi se è vero che si deforma, a questo punto, meglio quelli laterali visto che la vasca sarà visibile solo dal frontale, no ?
non mi risulta che le vortech deformino l'acrilico.
I pannelli che hai postato sono bellissimi, ma a spostarli su e giù e aprirli non so se durano.
Il truciolare laminato lo puoi incernierare, metterci maniglie,molle e scorrevoli.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
non mi risulta che le vortech deformino l'acrilico.
I pannelli che hai postato sono bellissimi, ma a spostarli su e giù e aprirli non so se durano.
Il truciolare laminato lo puoi incernierare, metterci maniglie,molle e scorrevoli.
Beh quello si, ma già ha qualche piccolo graffio e l'ho sballata solo sabato, sicuramente li avranno fatti durante la lavorazione
Ho letto oltre oceano, che addirittura ha crepato la lastra per via del forte calore emano
Per i pannelli, pensavo di fare amovibile solo quello superiore e di appenderlo a mo di pensile.
Comunque adesso mi informe anche per il laminato, anche se mi è venuta una malsana idea