Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-11-2012, 01:12   #1
gil
Pesce rosso
 
L'avatar di gil
 
Registrato: Sep 2002
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 678
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a gil

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti per i complimenti, come sempre siete troppo generosi rispondo un pò a tutti le foto effettivamente sono spaventosamente buie rispetto alla relatà ma per riuscire a far vedere qualcosa ho distrutto la macchinetta, la plafo è ovviamente autocostruita sono 2 anni che ci studio e i led utilizzati sono i vecchi xr-e cree 60 bianchi 10000k a 90[ 36 royal blu e 36 blu oltre ad 8 rossi 660nm vorrei montare anche 12 a 420nm ma per adesso provo così, ricordo anche le misure 150x65x60h per i colori dal vivo sinceramente è molto meglio forse perchè si riesce anche a vederla e chi vuole venire son qui
__________________
L'unico modo di liberarsi da una tentazione è concedersi ad essa
(Oscar Wilde)
gil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2012, 01:27   #2
unoincondotta
Guppy
 
L'avatar di unoincondotta
 
Registrato: Sep 2009
Città: toscana
Acquariofilo: Marino
Età : 71
Messaggi: 256
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
insisto nel dire che dal vivo i colori sono molto belli le foto non rendono per nulla , credo che fotografare sotto i led non sia facile... io ero molto scettico rispetto ai led non avevo visto vesche interessanti con questa illuminazione, qui mi devo ricredere siamo quasi a livello dei t5 con consumi molto ridotti pensate che gilberto aveva 640 watt di t5 ora viaggia con 320 watt di led con otimi risultati e bollette abbordabili ( scusate se è poco ).
unoincondotta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2012, 01:36   #3
SimoneL.
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da gil Visualizza il messaggio
Grazie a tutti per i complimenti, come sempre siete troppo generosi rispondo un pò a tutti le foto effettivamente sono spaventosamente buie rispetto alla relatà ma per riuscire a far vedere qualcosa ho distrutto la macchinetta, la plafo è ovviamente autocostruita sono 2 anni che ci studio e i led utilizzati sono i vecchi xr-e cree 60 bianchi 10000k a 90[ 36 royal blu e 36 blu oltre ad 8 rossi 660nm vorrei montare anche 12 a 420nm ma per adesso provo così, ricordo anche le misure 150x65x60h per i colori dal vivo sinceramente è molto meglio forse perchè si riesce anche a vederla e chi vuole venire son qui
Ti faccio anche io i miei complimenti, veramente bella vasca, qualche curiosità...i led se ho capito bene sono 60 bianchi ed 80 divisi in 36 blu, 36 royal ed 8 rossi...corretto? li hai distribuiti sull'intera superficie della vasca? percentuali a cui li tieni? dei rossi cosa ne pensi...? ci parli un pò della gestione..ad esempio integri oligoelementi?
  Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2012, 14:38   #4
gil
Pesce rosso
 
L'avatar di gil
 
Registrato: Sep 2002
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 678
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a gil

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SimoneL. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da gil Visualizza il messaggio
Grazie a tutti per i complimenti, come sempre siete troppo generosi rispondo un pò a tutti le foto effettivamente sono spaventosamente buie rispetto alla relatà ma per riuscire a far vedere qualcosa ho distrutto la macchinetta, la plafo è ovviamente autocostruita sono 2 anni che ci studio e i led utilizzati sono i vecchi xr-e cree 60 bianchi 10000k a 90[ 36 royal blu e 36 blu oltre ad 8 rossi 660nm vorrei montare anche 12 a 420nm ma per adesso provo così, ricordo anche le misure 150x65x60h per i colori dal vivo sinceramente è molto meglio forse perchè si riesce anche a vederla e chi vuole venire son qui
Ti faccio anche io i miei complimenti, veramente bella vasca, qualche curiosità...i led se ho capito bene sono 60 bianchi ed 80 divisi in 36 blu, 36 royal ed 8 rossi...corretto? li hai distribuiti sull'intera superficie della vasca? percentuali a cui li tieni? dei rossi cosa ne pensi...? ci parli un pò della gestione..ad esempio integri oligoelementi?

Grazie simone, li mando tutti a 700ma diretti non ho driver dimmerabili tutti montati su dissipatori a barre a loro volta montati su di un telaio in alluminio per poter essere eventalmente spostari a piacimento i rossi credo siano necessari come anche i 400/420 e perche no anche i famosi ciano per completare lo spettro del blu........
__________________
L'unico modo di liberarsi da una tentazione è concedersi ad essa
(Oscar Wilde)
gil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2012, 15:21   #5
CILIARIS
Imperator
 
L'avatar di CILIARIS
 
Registrato: Jun 2006
Città: trepuzzi -LE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 6.546
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 45
Mentioned: 61 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gil Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da SimoneL. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da gil Visualizza il messaggio
Grazie a tutti per i complimenti, come sempre siete troppo generosi rispondo un pò a tutti le foto effettivamente sono spaventosamente buie rispetto alla relatà ma per riuscire a far vedere qualcosa ho distrutto la macchinetta, la plafo è ovviamente autocostruita sono 2 anni che ci studio e i led utilizzati sono i vecchi xr-e cree 60 bianchi 10000k a 90[ 36 royal blu e 36 blu oltre ad 8 rossi 660nm vorrei montare anche 12 a 420nm ma per adesso provo così, ricordo anche le misure 150x65x60h per i colori dal vivo sinceramente è molto meglio forse perchè si riesce anche a vederla e chi vuole venire son qui
Ti faccio anche io i miei complimenti, veramente bella vasca, qualche curiosità...i led se ho capito bene sono 60 bianchi ed 80 divisi in 36 blu, 36 royal ed 8 rossi...corretto? li hai distribuiti sull'intera superficie della vasca? percentuali a cui li tieni? dei rossi cosa ne pensi...? ci parli un pò della gestione..ad esempio integri oligoelementi?

Grazie simone, li mando tutti a 700ma diretti non ho driver dimmerabili tutti montati su dissipatori a barre a loro volta montati su di un telaio in alluminio per poter essere eventalmente spostari a piacimento i rossi credo siano necessari come anche i 400/420 e perche no anche i famosi ciano per completare lo spettro del blu........
gilberto quindi utilizzi i led da 3w alimentati a 700 ma con lenti a 90 gradi diciamo quelli che utilizzava aqualiving? che alimentatori hai utilizzato? comunque sarà un problema di foto ma mi piacevano più prima con i t5 lasciando il discorso che con i led vai a risparmiare, gli animali come reagiscono alla direzzionalità del led con lente?
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
LA MIA VASCA:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433858
CILIARIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2012, 18:38   #6
gil
Pesce rosso
 
L'avatar di gil
 
Registrato: Sep 2002
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 678
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a gil

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CILIARIS Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da gil Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da SimoneL. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da gil Visualizza il messaggio
Grazie a tutti per i complimenti, come sempre siete troppo generosi rispondo un pò a tutti le foto effettivamente sono spaventosamente buie rispetto alla relatà ma per riuscire a far vedere qualcosa ho distrutto la macchinetta, la plafo è ovviamente autocostruita sono 2 anni che ci studio e i led utilizzati sono i vecchi xr-e cree 60 bianchi 10000k a 90[ 36 royal blu e 36 blu oltre ad 8 rossi 660nm vorrei montare anche 12 a 420nm ma per adesso provo così, ricordo anche le misure 150x65x60h per i colori dal vivo sinceramente è molto meglio forse perchè si riesce anche a vederla e chi vuole venire son qui
Ti faccio anche io i miei complimenti, veramente bella vasca, qualche curiosità...i led se ho capito bene sono 60 bianchi ed 80 divisi in 36 blu, 36 royal ed 8 rossi...corretto? li hai distribuiti sull'intera superficie della vasca? percentuali a cui li tieni? dei rossi cosa ne pensi...? ci parli un pò della gestione..ad esempio integri oligoelementi?

Grazie simone, li mando tutti a 700ma diretti non ho driver dimmerabili tutti montati su dissipatori a barre a loro volta montati su di un telaio in alluminio per poter essere eventalmente spostari a piacimento i rossi credo siano necessari come anche i 400/420 e perche no anche i famosi ciano per completare lo spettro del blu........
gilberto quindi utilizzi i led da 3w alimentati a 700 ma con lenti a 90 gradi diciamo quelli che utilizzava aqualiving? che alimentatori hai utilizzato? comunque sarà un problema di foto ma mi piacevano più prima con i t5 lasciando il discorso che con i led vai a risparmiare, gli animali come reagiscono alla direzzionalità del led con lente?
Ciao Paolo, non ho idea di quali led montasse acqualiving, i driver che ho utilizzato sono per i led biachi un philips mentre per i blu ed i rossi mean weall, per il discorso della direzionalità della luce se intendi il problema del effetto spot su coralli grandicelli sinceramente non si nota
nemmeno per la copertura della vasca dato che ho adottato dissipatori a barra (stile t5 non ho problemi di zone d'ombra la vasca e totalmente illuminata, ed ultimo ma non meno importante, purtroppo io non posso tralasciare il fatto del risparmio
__________________
L'unico modo di liberarsi da una tentazione è concedersi ad essa
(Oscar Wilde)
gil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2012, 16:23   #7
SimoneL.
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da gil Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da SimoneL. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da gil Visualizza il messaggio
Grazie a tutti per i complimenti, come sempre siete troppo generosi rispondo un pò a tutti le foto effettivamente sono spaventosamente buie rispetto alla relatà ma per riuscire a far vedere qualcosa ho distrutto la macchinetta, la plafo è ovviamente autocostruita sono 2 anni che ci studio e i led utilizzati sono i vecchi xr-e cree 60 bianchi 10000k a 90[ 36 royal blu e 36 blu oltre ad 8 rossi 660nm vorrei montare anche 12 a 420nm ma per adesso provo così, ricordo anche le misure 150x65x60h per i colori dal vivo sinceramente è molto meglio forse perchè si riesce anche a vederla e chi vuole venire son qui
Ti faccio anche io i miei complimenti, veramente bella vasca, qualche curiosità...i led se ho capito bene sono 60 bianchi ed 80 divisi in 36 blu, 36 royal ed 8 rossi...corretto? li hai distribuiti sull'intera superficie della vasca? percentuali a cui li tieni? dei rossi cosa ne pensi...? ci parli un pò della gestione..ad esempio integri oligoelementi?

Grazie simone, li mando tutti a 700ma diretti non ho driver dimmerabili tutti montati su dissipatori a barre a loro volta montati su di un telaio in alluminio per poter essere eventalmente spostari a piacimento i rossi credo siano necessari come anche i 400/420 e perche no anche i famosi ciano per completare lo spettro del blu........
Capito...io ho sia i 400, 420 e ciano, anche secondo me sono necessari per completare lo spettro...la mia idea è quella che bisogna ricopiare il piu possibile lo spettro che emettono i T5 per avere le stesse colorazioni...però sui rossi c'è chi dice che fanno crescere le alghe...chi dice che non fanno niente...forse è solo suggestione come chi dice che gli uv fanno partire i coralli...io ne ho 8 montati sulla mia plafo da 8 mesi e nessun problema..quello che ho notato però è che tu hai colori molto carichi..nel senso sono scuri (ma bellI) a me invece tanti sps sono di un colore chiaro tipo pastello...non capisco se è per la troppa luce o la mancanza di integrazione di oligoelementi...io però ho una plafo un pò particolare..
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061511744
  Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2012, 19:15   #8
gil
Pesce rosso
 
L'avatar di gil
 
Registrato: Sep 2002
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 678
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a gil

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SimoneL. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da gil Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da SimoneL. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da gil Visualizza il messaggio
Grazie a tutti per i complimenti, come sempre siete troppo generosi rispondo un pò a tutti le foto effettivamente sono spaventosamente buie rispetto alla relatà ma per riuscire a far vedere qualcosa ho distrutto la macchinetta, la plafo è ovviamente autocostruita sono 2 anni che ci studio e i led utilizzati sono i vecchi xr-e cree 60 bianchi 10000k a 90[ 36 royal blu e 36 blu oltre ad 8 rossi 660nm vorrei montare anche 12 a 420nm ma per adesso provo così, ricordo anche le misure 150x65x60h per i colori dal vivo sinceramente è molto meglio forse perchè si riesce anche a vederla e chi vuole venire son qui
Ti faccio anche io i miei complimenti, veramente bella vasca, qualche curiosità...i led se ho capito bene sono 60 bianchi ed 80 divisi in 36 blu, 36 royal ed 8 rossi...corretto? li hai distribuiti sull'intera superficie della vasca? percentuali a cui li tieni? dei rossi cosa ne pensi...? ci parli un pò della gestione..ad esempio integri oligoelementi?

Grazie simone, li mando tutti a 700ma diretti non ho driver dimmerabili tutti montati su dissipatori a barre a loro volta montati su di un telaio in alluminio per poter essere eventalmente spostari a piacimento i rossi credo siano necessari come anche i 400/420 e perche no anche i famosi ciano per completare lo spettro del blu........
Capito...io ho sia i 400, 420 e ciano, anche secondo me sono necessari per completare lo spettro...la mia idea è quella che bisogna ricopiare il piu possibile lo spettro che emettono i T5 per avere le stesse colorazioni...però sui rossi c'è chi dice che fanno crescere le alghe...chi dice che non fanno niente...forse è solo suggestione come chi dice che gli uv fanno partire i coralli...io ne ho 8 montati sulla mia plafo da 8 mesi e nessun problema..quello che ho notato però è che tu hai colori molto carichi..nel senso sono scuri (ma bellI) a me invece tanti sps sono di un colore chiaro tipo pastello...non capisco se è per la troppa luce o la mancanza di integrazione di oligoelementi...io però ho una plafo un pò particolare..
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061511744
simone, io leggo spesso di coralli schiariti sotto i led dando la colpa ad un
(metabolismo) accellerato della vasca, io dalla poca esperienza che ho credo sia vero soltanto in parte, penso ad un insieme di fattori, ma quello fondamentale rimane comunque il tipo di illuminazione o se si vuole il tipo di led utilizzato, quando ho costruito la mia plafoniera avevo in mente le vecchie lampade hqi radium 20000k luce 0 coralli in crescita in salute e parecchio buio in vascha (non a tutti eh) volevo però impiegare led bianchi/blu in rapporto di 3 ad 1 perchè temevo di dover accendere la torcia per poter vedere i coralli, cio nonostante montai i led in quella proporzione tempo 2 mesi la montiopora viola virò al grigiastro e i coralli specialmente alcuni tipi di lps e sopratutto le acropore verdi incominciaro a presentare una colorazione quasi (slavata) decisi allora di riportare il rapporto all'attuale conformazione 60 36 36 e 8, i colori adesso sono quasi come si vede in foto ma il viola è tornato viola, penso anche che i gradi k dei bianchi sia importante e anche ( e qui si scatena l'inferno) la potenza dei led specialmente quelli di ultima generazione sono troppo potenti quindi mi tengo i vecchi xr-e, concludo che comunque a fianco della mia vasca ho sempre la fedele 8x80
__________________
L'unico modo di liberarsi da una tentazione è concedersi ad essa
(Oscar Wilde)
gil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2012, 19:28   #9
SimoneL.
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da gil Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da SimoneL. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da gil Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da SimoneL. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da gil Visualizza il messaggio
Grazie a tutti per i complimenti, come sempre siete troppo generosi rispondo un pò a tutti le foto effettivamente sono spaventosamente buie rispetto alla relatà ma per riuscire a far vedere qualcosa ho distrutto la macchinetta, la plafo è ovviamente autocostruita sono 2 anni che ci studio e i led utilizzati sono i vecchi xr-e cree 60 bianchi 10000k a 90[ 36 royal blu e 36 blu oltre ad 8 rossi 660nm vorrei montare anche 12 a 420nm ma per adesso provo così, ricordo anche le misure 150x65x60h per i colori dal vivo sinceramente è molto meglio forse perchè si riesce anche a vederla e chi vuole venire son qui
Ti faccio anche io i miei complimenti, veramente bella vasca, qualche curiosità...i led se ho capito bene sono 60 bianchi ed 80 divisi in 36 blu, 36 royal ed 8 rossi...corretto? li hai distribuiti sull'intera superficie della vasca? percentuali a cui li tieni? dei rossi cosa ne pensi...? ci parli un pò della gestione..ad esempio integri oligoelementi?

Grazie simone, li mando tutti a 700ma diretti non ho driver dimmerabili tutti montati su dissipatori a barre a loro volta montati su di un telaio in alluminio per poter essere eventalmente spostari a piacimento i rossi credo siano necessari come anche i 400/420 e perche no anche i famosi ciano per completare lo spettro del blu........
Capito...io ho sia i 400, 420 e ciano, anche secondo me sono necessari per completare lo spettro...la mia idea è quella che bisogna ricopiare il piu possibile lo spettro che emettono i T5 per avere le stesse colorazioni...però sui rossi c'è chi dice che fanno crescere le alghe...chi dice che non fanno niente...forse è solo suggestione come chi dice che gli uv fanno partire i coralli...io ne ho 8 montati sulla mia plafo da 8 mesi e nessun problema..quello che ho notato però è che tu hai colori molto carichi..nel senso sono scuri (ma bellI) a me invece tanti sps sono di un colore chiaro tipo pastello...non capisco se è per la troppa luce o la mancanza di integrazione di oligoelementi...io però ho una plafo un pò particolare..
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061511744
simone, io leggo spesso di coralli schiariti sotto i led dando la colpa ad un
(metabolismo) accellerato della vasca, io dalla poca esperienza che ho credo sia vero soltanto in parte, penso ad un insieme di fattori, ma quello fondamentale rimane comunque il tipo di illuminazione o se si vuole il tipo di led utilizzato, quando ho costruito la mia plafoniera avevo in mente le vecchie lampade hqi radium 20000k luce 0 coralli in crescita in salute e parecchio buio in vascha (non a tutti eh) volevo però impiegare led bianchi/blu in rapporto di 3 ad 1 perchè temevo di dover accendere la torcia per poter vedere i coralli, cio nonostante montai i led in quella proporzione tempo 2 mesi la montiopora viola virò al grigiastro e i coralli specialmente alcuni tipi di lps e sopratutto le acropore verdi incominciaro a presentare una colorazione quasi (slavata) decisi allora di riportare il rapporto all'attuale conformazione 60 36 36 e 8, i colori adesso sono quasi come si vede in foto ma il viola è tornato viola, penso anche che i gradi k dei bianchi sia importante e anche ( e qui si scatena l'inferno) la potenza dei led specialmente quelli di ultima generazione sono troppo potenti quindi mi tengo i vecchi xr-e, concludo che comunque a fianco della mia vasca ho sempre la fedele 8x80
Grazie per la delucidazione era un pò quello di cui avevo parlato con jonjiboz quando è venuto a trovarmi...il fatto che stiamo sbagliando a mettere un sacco di led bianchi e meno blu..che invece dovrebbe essere in un rapporto maggiore...per il semplice fatto che se ci si pensa...con le configurazioni attuali si vanno a tenere sempre i blu sparati al 90-100% ed i bianchi al 60...quindi che senso ha...meglio invertire e proporzioni e far lavorare i bianchi all'80-90 ed i blu a 50..(per esempio)....comunque di nuovo complimenti...ora smetto di parlare di led altrimenti ti inquino il post
Ciao e grazie
  Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2012, 19:51   #10
CILIARIS
Imperator
 
L'avatar di CILIARIS
 
Registrato: Jun 2006
Città: trepuzzi -LE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 6.546
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 45
Mentioned: 61 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gilberto non mi hai risposto se hai utilizzato lenti per tutti i led e che gradazione
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
LA MIA VASCA:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433858
CILIARIS non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dopo , leddini , mesi , sei

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30583 seconds with 14 queries