Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-11-2012, 22:05   #1
naxos85
Guppy
 
Registrato: Mar 2011
Città: fiorano modenese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
portata pompa di risalita

ciao a tutti avrei una domanda, o una vasca di 40 per 40 per 40 con sump, o messo una pompa di risalita da 2300 litri orari con prevalenza di 2,40m anche messa al minimo pero mi sembra spari in vasca troppa acqua, crea troppa corrente...in vasca o solo invertabrati molli, che dite meglio che cambio la pompa?che portata dovrei cercare?grz
naxos85 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-11-2012, 22:20   #2
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Che skimmer hai?
Comunque quella è di sicuro troppo potente.
Prova una eheim compact 2000. Ma prima di fare acquisti dicci che skimmer hai e quanta acqua tratta così possiamo consigliarti qualcosa di ottimale!
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2012, 22:28   #3
naxos85
Guppy
 
Registrato: Mar 2011
Città: fiorano modenese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lo schimmer il nome preciso non ricordo cmq e un h§s per vasche fino a 120 litri
naxos85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2012, 22:49   #4
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da naxos85 Visualizza il messaggio
lo schimmer il nome preciso non ricordo cmq e un h§s per vasche fino a 120 litri
Sara H&S 90, dovresti riuscire a misurare quanta acqua tratta... Prendi una brocca di volume noto e misuri in quanti secondi la riempi con l'acqua che esce dallo skimmer e mi calcoli quindi quanti litri ora tratta. A quel punto ci vuole una risalita che porti in vasca qualcosina in più rispetto a quanto tratta lo skimmer (stando attenti che lo scarico riesca a star dietro alla risalita). Comunque non credo tratti più di 3000 litri ora quello ski
------------------------------------------------------------------------
Che dislivello hai tra vasca e sump?

Ultima modifica di garth11; 25-11-2012 alle ore 22:50. Motivo: Unione post automatica
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2012, 23:57   #5
naxos85
Guppy
 
Registrato: Mar 2011
Città: fiorano modenese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
di dislivello o circa un metro e 30, domani vedo quanto tratta lo skimmer
naxos85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2012, 00:09   #6
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Guarda quello e poi decidiamo la pompa
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2012, 14:29   #7
naxos85
Guppy
 
Registrato: Mar 2011
Città: fiorano modenese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lo skimmer a una pompa heim da 1000 litri orari, ora mi era venuta in mente una cosa, posso dividere il flusso della pompa di risalita facendola arrivare anche allo schimmer?regolando magari tramite dei rubinetti
naxos85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2012, 15:23   #8
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da naxos85 Visualizza il messaggio
lo skimmer a una pompa heim da 1000 litri orari, ora mi era venuta in mente una cosa, posso dividere il flusso della pompa di risalita facendola arrivare anche allo schimmer?regolando magari tramite dei rubinetti
Con quale finalità?


Il fatto che la pompa sia da 1000 l/h non vuol dire che lo skimmer tratti tale volume Quindi questo va proprio misurato sperimentalmente!
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
pompa , portata , risalita

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14886 seconds with 16 queries