Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-11-2012, 00:59   #21
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Aland Visualizza il messaggio
Resto del parere che sia una yucca, precisamen yucca elephantipeste.

La Yucca elephantipeste, al pari "dell'erba voglio" non esiste nemmeno nel giardino del Re !

La Yucca elephantipes esiste ma non è così diffusa, trovarla nella reception di una palestra è veramente insolito... per essere li proverrà da qualche garden e le specie più commerciali sono la Yucca gloriosa e la aloifolia.

Comunque non può essere una Yucca perché il tronco è troppo sottile e le cicatrici foliari sul tronco sono chiare ed evidenti come nel genere Dracaena. Nel genere Yucca cade la foglia e resta la sua base seccata attaccata al fusto, ci resta per molto tempo e quando cade lascia il posto a un tronco legnoso liscio e ben legnificato.

Emanuele scrivi Yucca elephantipes o genericamente Yucca su google immagini e ti renderai conto che anche se la foglia gli assomiglia quella che hai in palestra non appartiene a quel genere ma a quello delle dracene.

Io opterei per la comunissima Dracaena deremensis che sviluppa una foglia più larga tipo la fragrans ma ha un tronco più sottile come la marginata. non escluderei neppure fosse una sanderiana cresciuta...
La sandriana è la dracaena più diffusa di tutte per via di una moda degli ultimi anni... i giovani fusti vengono defogliati e tagliati e venduti erroneamente come bambù immerso in acqua, spesso con i fusti ritorti a spirale.
La Dracaena sanderiana è il nemo delle piante... non importa se sono una Dracaena o un Amphiprion... per la massa resteranno sempre bambù e nemo. La Dracaena sanderiana se comprata in quelle misere composizioni e messa in terra torna ad essere quello che è: una pianta simile a quella che c'è in foto.




Originariamente inviata da Manuelao Visualizza il messaggio
Posso tagliarla e ripiantarla?


Emanuele
Si certo che puoi è una pianta facile, possono radicare anche solo mettendole in acqua. Se le metti direttamente in terra è consigliato usare un ormone rizogeno che si acquista nei garden.

tutte le info le trovi qui: http://www.leserre.it/enciclopedia-1...marginata.html

o se sei ancora convinto sia una yucca qui: http://www.elicriso.it/it/come_coltivare/yucca/ (su questo link guarda la foto della Yucca elephantipes e mettiti a ridere, non centra nulla con la tua.)

Yucca e Dracaena comunque hanno metodi di propagazione simili... trovi molto su google.

Originariamente inviata da castello Visualizza il messaggio




il mio bonsai ficus benjamin variegato in stile su roccia da me creato e in coltivazione da più di 10 anni
Capisco la passione ma il tuo non è considerabile un bonsai stile "su roccia" (cioè un "ISHITSUKI") ma solo una pianta messa su roccia. A parte che il Ficus sviluppa radici aeree di suo senza particolari forzature, la disposizione delle radici, la forma del tronco e la posizione dei rami non è conforme a nessuno stile bonsai. Neppure allo stile "libero" perchè nei bonsai i rami si indirizzano comunque secondo regole precise... se vuoi leggi qualche info qua:

http://www.napolibonsaiclub.it/forum...29-primi-passi

http://www.hardwaregame.it/forum/830...-i-bonsai.html
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
conoscete , nomi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,52274 seconds with 14 queries