Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Bella rocciata, anche se la trovo un poco statica, ma anche questo può essere un pregio se si vuole fare un layout del tipo rilassante.
Bello il reportage, utile ai neofiti o a chi non ha mai fatto un rifacimento.
Se vai di t5 scommetto un panino con la mortadella che alla fine rifarai gli sps
Ma fatti i cazzi tuoi...... che lo volevo tener segreto
Dome ...tranquillo per gli animali la massima calma..........ho solo messo oggi un pezzettino di Foliosa che era sul fondo buttata per vedere cosa succede
Alla faccia della calma...neanche 20 giorni...
E se avevi fretta che facevi????
Scherzo...se gli animali rispondono ben perche' no??
Infondo l'esperienza non ti manca...
quando avevo il DSB non so' per quale strana ragione le archastr mi si sfaldavano dalle punte e poi morivano, eppure di cibo ne avevano!
perchè non metti delle nassarius, smuovono i primi 2/3 cm e fanno un lavoro egregio, continuano ad infossarsi ed uscire, non mi si è mai formato neanche un minimo di crosta!!
comunque, se ti vuoi liberare della quadricolor rossa, ci sono, disposto a pagare qualsiasi prezzo!!
Riki.....parliamone della quadricolor rossa che ne dovrei avere diverse da dar via......devo avere il tempo di andare a parlare con delle personcine.
Dolphin206 il phito per tutto il sistema lo zoo per il sistema e per i coralli.
Stefano, le stelle per adesso mi tengono la sabbia in maniera spettacolare, sono molto contento di averle prese inoltre con tutto il phito che stò dando, ho la sabbia e le rocce strapiene di vita.
Anfipodi, copepodi sui vetri in maniera paurosa, vermi nelle rocce e nella sabbia, terabellidi nella sabbia.......insomma .......dsb così giovane e già così movimentato non l'avevo mai visto nelle mie vaschine.
secondo me queste rocce mi hanno dato veramente una mano enorme....ho scoperto inoltre che vengono consegnate in 40 ore....dall'acqua al negozio in 40 ore......io penso che sia anche per questo motivo che non si siano alzati i valori......tutto quello che c'era sopra non è morto altrimenti non mi posso spiegare questa assenza assoluta ne di odore cattivo ne un minimo innalzamento dei valori e una quantità del genere di micro organismi.
benefici o intoppi nel dsb non si notano subito come in un bb
ps. piacerebbe anche a me avere rocce così fresche ... dalle mie parti è impossibile
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Rocce fresche e mature maturano sufficientemente un DSB in 3-4 mesi. Il mio ha 5 Settimane e se vi faccio vedere le foto e' un esplosione di vita, cosa inpensabile senza rocce di prima qualita'. Le rocce devono comunque affrontare un periodo di stabulazione, sia se provengono dai nostri allevamenti, sia da allevamenti esteri.
Riki.....parliamone della quadricolor rossa che ne dovrei avere diverse da dar via......devo avere il tempo di andare a parlare con delle personcine.
Dolphin206 il phito per tutto il sistema lo zoo per il sistema e per i coralli.
Stefano, le stelle per adesso mi tengono la sabbia in maniera spettacolare, sono molto contento di averle prese inoltre con tutto il phito che stò dando, ho la sabbia e le rocce strapiene di vita.
Anfipodi, copepodi sui vetri in maniera paurosa, vermi nelle rocce e nella sabbia, terabellidi nella sabbia.......insomma .......dsb così giovane e già così movimentato non l'avevo mai visto nelle mie vaschine.
secondo me queste rocce mi hanno dato veramente una mano enorme....ho scoperto inoltre che vengono consegnate in 40 ore....dall'acqua al negozio in 40 ore......io penso che sia anche per questo motivo che non si siano alzati i valori......tutto quello che c'era sopra non è morto altrimenti non mi posso spiegare questa assenza assoluta ne di odore cattivo ne un minimo innalzamento dei valori e una quantità del genere di micro organismi.
La quantità di phito (250ml)li metti in proporzione al litraggio della tua vasca (588litri)?
__________________
Non sforzarti di essere ciò che non sei, ma lotta per rimanere ciò che sei.
cit. Fabio Volo
Rocce fresche e mature maturano sufficientemente un DSB in 3-4 mesi. Il mio ha 5 Settimane e se vi faccio vedere le foto e' un esplosione di vita, cosa inpensabile senza rocce di prima qualita'. Le rocce devono comunque affrontare un periodo di stabulazione, sia se provengono dai nostri allevamenti, sia da allevamenti esteri.
io in quasi 2 mesi non ho nemmeno una bollicina...
devo trovare dei buoni inoculi...
Io sono a 4 settimane dall'inserimento di poche rocce e 3 dall'inoculo.... ma procede tutto lentamente.
Diatomee quasi via del tutto e filamentose in regressione.
Io però sono partito con tutta l'acqua nuova.
__________________
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?