Ecco la risposta pervenuta inviata da Askoll al mio negoziante:
"Co2 Starter – il riduttore di pressione a pistone eroga costantemente il gas indipendentemente dalla pressione della bombola. Ti faccio una piccola premessa, la CO2 nella bombola è allo stato liquido e si trasforma in gas all’interno man mano che si consuma, quindi se io posiziono la bombola in orizzontale o la “sbatocchia” il liquido può entrare nel riduttore di pressione comportando un’alterazione della portata di uscita. Questo comporta che l’utente deve ritarare il riduttore di pressione. Per quanto riguarda la tossicità mi permetto di dire che se l’utente usa il “flipper” come diffusore la concentrazione della CO2 in acqua difficilmente raggiunge un livello di tossicità, è chiaro che tutto dipende dalla durezza dell’acqua e quindi dal potere tamponante."
Per una questione di Privacy non vi dico chi ha scritto la risposta, ma dico io se ci scriveva anche che hai gatti piace il salame avevamo fatto il pieno di banalità.
1 Ma chi è quel pirla secondo lui che va a mettere una bombola in orizzontale.
2 E' una bombola non uno Shaker per fare un cocktail.
3 Col flipper l'acqua non raggiunge un livello di tossicità certo con kh50 probabilmente.
Siamo proprio in Italia, 2 impianti e stesso problema su entrambi (comprati nello stesso negozio) e ti liquidano con un mucchio di banalità.
Intanto con la prossima bombola che finisce magari faccio un altro fritto misto di pesci e lo mando alla Askoll insieme a una bottiglia di acqua Perrier spinata direttamente dalla vasca

tanto secondo loro non è tossica!
