AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Disastro con CO2 - Novità!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=404385)

Federinik85 21-11-2012 22:21

Disastro con CO2 - Novità!!!
 
Ciao a tutti,
sono nuovo del furum, ma da anni appassionato acquarifilo.

Non ho mai avuto grossi problemi con gli acquari, ma questa mattina ho visto un acquario che non avrei mai voluto vedere. Il mio biotopo Asiatico è stato sterminato in toto dalla CO2.

Giustamente penserete che ne ho eragto una quantità folle, ma non è andata così ora vi spiego meglio sperando che qualcuno possa chiarire alcuni miei dubbi.

Ho sempre utilizzato la CO2 biologica, poi a settembre ho deciso di passare alla CO2 in bombola per una maggiore praticità.
Mi sono recato dal mio negoziante di fiducia che mi ha consigliato di iniziare con un Askoll Starter kit, che come ben sapete comprende Bombola 200gr, diffure a flipper e riduttore di pressione.
Installato il sistema metto un elettrovalvola per interrompere il flusso durante le ore notturne al fine di evitare sprechi di CO2.
Il sistema funzionava benissimo test CO2 permanete ok, ph 6,8/7 valori nella norma, piante rigogliose e pesci sani.
Davo un 5/6 bolle al minuto giusto per darvi un'idea.
Ed ero molto soddisfatto del prodotto, tanto che l'ho acquistato anche per l'altra vasca.

Ho riscontrato il primo problema di sovradossagio della CO2 alcuni giorni fà nella vasca grande, vedevo la CO2 uscire in quantità anomala, i pesci boccheggiavano, ma per fortuna con una buona aerazione dell'acqua sono riuscito a rimediare. Regolo nuovamente la CO2 e sgrido mi moglie >:-( convinto che avesse toccato qualcosa, un ora dopo mi accorgo che la bombola è vuota, la sostituisco e riparte tutto bene.

Quaesta mattina invece sono arrivato troppo tardi, mentre faccio colazione mi cade l'occhio sul test CO2 permanete era giallo che sembrava estatè mi avvicino alla vasca e vedo uno spettacolo macabro tutti i pesci erano morti fulminati -43 .
Il problema e che ieri sera era tutto nella norma, avevo fatto i test settimanali ed era tutto ok, avevo notato che la bombola di CO2 stava per termianare ma non ci ho dato peso, in quanto ero convinto che una volta vuota non avrebbe più erogato.
La cosa spaventosa e che la CO2 parte intorno alle 6:30 io alle 7:30 facevo colazione quindi il disastro è successo in un tempo brevissimo!

Sono arrivato all'amara conclusione che il sistema della Askoll ha qualche strano difetto, in quanto di due impianti tutti e due hanno dato lo stesso problema, prima che la bombola finisse hanno erogato una quantità esagerata di gas.

Qualcuno di voi ha qualche idea in merito????
Grazie e scusate il tema, ma avevo bisogno di sfogarmi un attimo #36#

malù 21-11-2012 22:57

Mi spiace veramente........dev'essere stato uno spettacolo orribile!!!!! E ancor peggio non essere arrivato in tempo per poco!!!!!
Ti ho risposto per esprimerti la mia solidarietà, per quanto riguarda il problema co2 non mi pronuncio.....non l'ho mai usata e i post come il tuo me la fanno piacere sempre meno.

Federinik85 21-11-2012 23:24

Grazie per la solidarietà!
Purtroppo lo dico sempre che quando si gioca a fare madre natura qualche disastro prima o poi viene fuori, ma un disastro di tale portata proprio non mi era mai capitato!

Johnny Brillo 22-11-2012 00:33

Mi dispiace molto, deve essere stato orribile....#07

Secondo me è quel riduttore di pressione che non è un granché. Io un askoll co2 system è funziona benissimo.

Comunque l'elettrovalvola se non hai un phcontroller non ti serve a niente. Chiudendo l'erogazione di notte rischi solo degli sbalzi di ph tra giorno e notte che certo non fanno bene ai pesci.

Per evitare catastrofi, come quella che ti è successa, puoi prendere proprio un phcontroller. Ti fa risparmiare co2 e nel caso il ph scenda sotto la soglia da te impostata fa chiudere l'elettrovalvola sospendendo l'erogazione. In questo modo il ph resta stabile e non si corre alcun rischio.

malù 22-11-2012 00:36

Ecco........se intendi continuare ad usarla meglio seguire le indicazioni di Johnny #36#

Federinik85 22-11-2012 10:14

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061946426)
Mi dispiace molto, deve essere stato orribile....#07

Secondo me è quel riduttore di pressione che non è un granché. Io un askoll co2 system è funziona benissimo.

Comunque l'elettrovalvola se non hai un phcontroller non ti serve a niente. Chiudendo l'erogazione di notte rischi solo degli sbalzi di ph tra giorno e notte che certo non fanno bene ai pesci.

Per evitare catastrofi, come quella che ti è successa, puoi prendere proprio un phcontroller. Ti fa risparmiare co2 e nel caso il ph scenda sotto la soglia da te impostata fa chiudere l'elettrovalvola sospendendo l'erogazione. In questo modo il ph resta stabile e non si corre alcun rischio.

Ciao e grazie per il consiglio, sinceramente avevo pensato di acquistare un Phmetro con controller, ma ero riuscito a trovare un giusto equilibrio senza sbalzi del ph spegnendo l'erogazione nelle ore notturne.

Senza dubbio sarebbe un bell'acquisto, ci penserò su anche perché ne devo comprare due #17

Come giustamente dici tu, potrebbe essere il riduttore di pressione che è una ciofeca, a quanto ho capito dovresti avere quello grande, mentre il mio è quello piccolo e magro per capirci.
Adesso con il negoziante che è rivenditore Askoll, proviamo a vedere se ci sanno dare una spiegazione, considerando il fatto che tutti e due gli impianti mi hanno dato questo problema a fine bombola.

Vi terrò aggiornati.
Grazie

Johnny Brillo 22-11-2012 11:21

Boh! Forse sono solo difettosi anche se è strano che due su due siano rotti. #24
Vedi se, mettendo la differenza, ti danno l'askoll co2 system.

Si io ho quello grande ed è perfetto, lo regoli una volta e resta stabile per anni.

Il phcontroller ti mette al riparo da qualsiasi inconveniente, sempre che funzioni bene:-)) Però la spesa è abbastanza alta anche considerando che ne devi prendere due e si aggirano sugli 80-100 euro a testa.

Aspettiamo notizie.

Federinik85 22-11-2012 12:55

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061946854)
Boh! Forse sono solo difettosi anche se è strano che due su due siano rotti. #24
Vedi se, mettendo la differenza, ti danno l'askoll co2 system.

Si io ho quello grande ed è perfetto, lo regoli una volta e resta stabile per anni.

Il phcontroller ti mette al riparo da qualsiasi inconveniente, sempre che funzioni bene:-)) Però la spesa è abbastanza alta anche considerando che ne devi prendere due e si aggirano sugli 80-100 euro a testa.

Aspettiamo notizie.

In effetti non sarebbe una brutta idea, aggingendoci la differenza la spesa per i due regolatori di pressione dell'askoll co2 system non sarebbe poi così enorme.

Spero che il negoziante mi faccia sapere qualcosa in tempi brevi.
Grazie ancora.

Federinik85 22-11-2012 21:42

Ecco la risposta pervenuta inviata da Askoll al mio negoziante:

"Co2 Starter – il riduttore di pressione a pistone eroga costantemente il gas indipendentemente dalla pressione della bombola. Ti faccio una piccola premessa, la CO2 nella bombola è allo stato liquido e si trasforma in gas all’interno man mano che si consuma, quindi se io posiziono la bombola in orizzontale o la “sbatocchia” il liquido può entrare nel riduttore di pressione comportando un’alterazione della portata di uscita. Questo comporta che l’utente deve ritarare il riduttore di pressione. Per quanto riguarda la tossicità mi permetto di dire che se l’utente usa il “flipper” come diffusore la concentrazione della CO2 in acqua difficilmente raggiunge un livello di tossicità, è chiaro che tutto dipende dalla durezza dell’acqua e quindi dal potere tamponante."

Per una questione di Privacy non vi dico chi ha scritto la risposta, ma dico io se ci scriveva anche che hai gatti piace il salame avevamo fatto il pieno di banalità.

1 Ma chi è quel pirla secondo lui che va a mettere una bombola in orizzontale.
2 E' una bombola non uno Shaker per fare un cocktail.
3 Col flipper l'acqua non raggiunge un livello di tossicità certo con kh50 probabilmente.

Siamo proprio in Italia, 2 impianti e stesso problema su entrambi (comprati nello stesso negozio) e ti liquidano con un mucchio di banalità.

Intanto con la prossima bombola che finisce magari faccio un altro fritto misto di pesci e lo mando alla Askoll insieme a una bottiglia di acqua Perrier spinata direttamente dalla vasca :-D tanto secondo loro non è tossica! -14-

Johnny Brillo 22-11-2012 22:05

In pratica ha fatto un elenco di tutto quello che non si dovrebbe fare con una bombola, ma alla fine l'askoll cosa ha deciso di fare??????? Non ti rimborsano nè sostituiscono niente?

Non puoi mandargliene almeno uno per far verificare a loro stessi se funziona correttamente o meno?

Ti posso chiedere una cosa? Tu come hai regolato il riduttore di pressione?

Perchè capita che all'inizio eroghi un tot di bolle e poi quando va in pressione tendano ad aumentare, almeno così funziona quello che ho io. Ci si deve giocare un pò all'inizio per regolarlo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10302 seconds with 13 queries