Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-11-2012, 16:21   #1
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
MODE moderatore OFF (nel senso che parlo esclusivamente da utente)

Il Ferropol (ma ce ne sono altri) l'ultima volta l'ho pagato circa 45€ per un bidone da 5 litri, non ricordo quanti anni fa e tra un po mi finirà.

Ma torniamo a noi ...

hai visto la tabella del peso secco delle piante ?

visto che ripeti la domanda direi di no ...

Quote:
Boro (acido borico) solubile in acqua.......0,7%
Ferro solubile in acqua........0,5%
Ferro chelato con EDTA..........0,5%
Manganese solubile in acqua............0,1%
Manganese (chelato con EDTA)............0,1%
Molibdeno (molibdato di ammonio)...........0,02%
Zinco (solfato di zinco).............0,7
Prendiamo come elemento base il Ferro e poniamolo all'1% (sinceramente non mi piace il Ferro gluconato e/o solfato ma, diciamo che va a gusti altrimenti mi tocca scrivere un altra paginetta, non è specificato che cosa si intende come ferro solubile in acqua)

Andiamo sulla tabella e leggiamo che il Ferro è 0,01 ... associamolo all'1%

hai il Boro al 7% e dovrebbe essere allo 0,2% (cerca eccesso di Boro ... vale per tutti gli altri di seguito)

hai il Manganese al 2% e dovrebbe essere allo 0,5%

hai il Molibdeno allo 0,02% e dovrebbe essere al 0,001%

hai lo Zinco al 7% (ma non ne sono sicuro, probabilmente è il peso compressivo del sale inserito come 7grammi su 1.000 totali, quindi discernere il peso del Solfato e quello dello Zinco) e dovrebbe essere 0,002%

Detto tra te è me, che non ci vede nessuno, ho troppa pazienza io a fare il confronto o poca pazienza tu a non farla ?

MODE moderatore ON

Il sistema del Mikron (se ho scritto bene) è stato 'inventato' molti anni fa, e forse conosco anche qualcuno dei primi utilizzatori, ma è tutta gente preparata e che sa farsi i calcoli stechiometrici basilari per integrare la normale fertilizzazione con fertilizzante a basso costo, anzi, più che il basso costo (che ovviamente non guasta mai) è proprio la conoscenza degli elementi contenuti a permettere l'integrazione della fertilizzazione di base in base alla risposta visiva delle piante ... mi spiego meglio che mi sono perso.

Se noto una carenza di Zinco nelle piante (per esempio) so che con il Micron apporto una certa percentuale di questo elemento, considerando quello che doso e quello che ho a disposizione come sali sfusi, mi faccio i calcoli e faccio in modo da dosare più Zinco.

Il tutto poi è passato di mano in mano e puntualmente leggo topic che arrivano sempre alla medesima domanda: ho comprato il prodotto 'MagicPlant' al garden, questa è la composizione, va bene ? quanto ne butto in vasca ? mi sono messo a guardare le piante per 30 minuti ma non ho visto miglioramenti, aumento il dosaggio ?

Aggiungo poi che allo stesso tempo vedo sempre un numero identico di topic di utenti che combinano disastri e riallestiscono ex novo le vasche ... e mi chiedo dove sia il risparmio

Non c'è l'ho con te ovviamente, oggi mi sei capitato tu (scherzo dai, sia chiaro ), anche io ho nel mobiletto un paio di confezioni di CIFO Calcio chelato e non ricordo che altro, più il classico mezzo litro di Ferro chelato EDDHA, pensionato li, dopo che ho capito che colorava l'acqua di un bel rossiccio

Alla fine delle due, l'una:

- si impara per bene a farsi la fertilizzazione personalizzata (ma di acqua nella vasca c'è ne corre parecchia)
- ci si affida a prodotti certi e ben garantiti da ditte specializzate (e non che su queste non ci sia da ridire, anzi )

... ora mi memorizzo il topic cosi eviterò di scrivere le medesime cose ... se cerchi le avrò già scritte molte altre volte

ps. ripeto, non prenderla a male o come un rimproverò
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2012, 15:51   #2
reapervv3
Avannotto
 
Registrato: Aug 2009
Città: Avellino/Benevento
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
preferisco decisamente la modalita moderatore off

COMUNQUE credo che c'è un equivoco di fondo:
NON intendo prendere questo fertilizzante (rinverdente) cosi' come è e "schiaffarlo" dentro l'acquario ma voglio portarlo a soluzione ("allungandolo" con acqua RO) per giungere ai valori che hai detto tu (PS è mio obiettivo capire anche come portarlo a soluzione)


Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Ferro è 0,01
nel prodotto ho 5 grammi di ferro per 1000grammi.
quindi se voglio lo 0,01% di ferro dovro' prendere 2 grammi di prodotto

Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
hai il Boro al 7% e dovrebbe essere allo 0,2%( dalla tua scheda il Boro deve essere 0,02 forse hai sbagliato a scrivere
si ok, ma se prendo 0.2 grammi di prodotto, e lo porto a soluzione avro' lo 0,2% di Boro e sara' la dose giusta


Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
hai il Manganese al 2% (credo che hai sbagliato a scrivere il Manganese è a 0,1% nel rinverdente ) e dovrebbe essere allo 0,005% (tua tabella)
per avere lo 0,005% di manganese dovro somministrare 5 grammi di prodotto


eccetera.
Ora è visibile ad occhio che il prodotto è sbilanciato, pero' se faccio i calcoli sull'elemento piu tossico in questa soluzione (mi pare che è il ferro) avro' una soluzione che fornira tutti i microelementi necessari, si forse in dosi non ottimali, ma di certo al di sotto della soglia di rischio. Spero si è capito il mio ragionamento...

PS: sinceramente credo di acquistare il cifo mikrom, che è piu sicuro, e a limite usare questo rinverdente per le piante comuni. Pero' voglio dimostrare che con i dovuti calcoli (che ripeto non so se sono giusti, non sono un chimico) molti prodotti possono essere "adattati" all'acquario
reapervv3 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
microelementi , nel , pmdd , quanti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19948 seconds with 14 queries