Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-11-2012, 10:14   #5
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Innantutto calcola che il dsb deve essere almeno d 10 cm (con cosa lo farai? COn alcuni materiali può essere anche di meno, ma te li sconsiglio, se vuoi ti spiego perchè). La colonna d'acqua deve essere almeno pari alla lunghezza, quindi ci siamo, ma, superando i 40 cm, non ci sono problemi, eh? Calcola che un cubo di solito è 30x30x35, quindi, aggiungendo dieci all'altezza (e anche dieci alla profondità) ti viene un cubo di 30x30x45 (non hoo calcolato il refugium)...
se ccalcoli che ogni cubo è di solito 5 cm più alto della sua lunghezza....ci si sta e non abbiamo problemi di luce, in più sono solo 5 cm! E saresti molto favorito nelle pompe....

Dopo le mie argomentazioni....decidi tu

Ora, se vuoi ti spiego il concetto di refugium in contrasto con la sump:

Il refugium è una vasca laterale alla principale, collegata ad essa tramite tubi e ricadute varie, nel refugiumm lo scopo è allevare microorganismi (benthos, copepodi, vermocani) e coralli in assenza di predatori (molti di questi coralli hanno o esigenze particolari o sono minacciate da grandi predatori (anche se assenti nel nanoreef, l'unico rischio sono le lumache Babylonia, forse, e i lysmata). Nonostatne ciò il refugium è un'interessantissima vasca dove osservare meglio la vita del mondo marino...
Il refugium può essere allestito in molti modi: come un dsb, come una criptica (non illuminata), come un macroalgaio (che assorbono nutrienti), ecc ecc


La sumo è una vasca laterale dove possono essere inseriti gli accessori tecnici sgradevoli alla vista....e


Ora deicdi tu cosa fare....io eviterei il dsb visto che lo metti nella principale, al limite illuminerei l'INTERA vasca e farei un Mangrovieto e un Macroalgaio, con in allegato l'osmoregolatore...


SONO TUTTI CONSIGLI, DECIDI TU
  Rispondi quotando
 

Tag
aiuto , bisogno , del , ripartire , tanta , voglia , vostro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,44791 seconds with 15 queries