|
Originariamente inviata da tania80
|
Io so che i fosfati influiscono sugli invertebrati mentre i no3 sui pesci almeno mi sembra sia cosi. i fosfati posso cmq abbassarli se riesco ad abbassare gli no3 con le resine( e poi non mi sembrano alti sono appena sopra lo 0 sul test).
quindi la cosa migliore secondo me avendo molti pesci e' dar da mangiare meno hai pesci magari anche una volta sola ogni 2 giorni e poi cambi d'acqua (anche se so che togliendo acqua in parte non aiuto i batteri a formarsi)..
Per la sabbia:
gli no3 si formano dalla no2 che con le pompe portando aria la trasformano in no3, giusto?. se io tolgo parte della sabbia dove rimangono fermi gli no3 e lascio schiumatoio sempre acceso come ora e' dovrei togliere dove si depositano gli no3 o no?
Il mio dubbio e' che avendo messo bactozym fino ad ora per aiutare la flora batterica a farsi non vorrei che togliendo la sabbia tolgo i batterie che le rocce non riescono a sostenermi i 5 pesci ed invertebrati che ho.
se invece voi mi dite che cmq la sabbia non mi aiuta affatto a togliere gli no3 allora la tolgo poca alla volta
|
I fosfati e i nitrati contribuiscono allo sviluppo delle alghe, in particolare i primi che sono ottimi fertilizzanti.
I nitriti sono relativamente poco trossici per i pesci come anche i fosfati(nel dolce ce n'è a iosa, ma li smaltiscono le piante). I nitriti sono dannosi per i coralli, i fostati anche, ma relativamente meno.
Negli strati piu' superficiali delle rocce e della sabbia avviane la reazione (aerobica, con ossigeno) ammoniaca-> nitrito->nitrato questa reazione è ottima perchè l'ammoniaca è molto tossica, ma da sola non basta, serve anche la denitrazione, cioè la trasformazione dei nitrati in azoto che va via come bollicine.
Questo avviene in anaerobiosi (carenza di ossigeno) che si opttiene negli strati piu' profondi dele rocce e oltre i 10-12 cm di sabbia (nel metodo detto DSB).
In uno strato modesto di sabbia, in una spugna o in rocce non adeguatamente colonizzate si realizza solo il primo passaggio ed aumentano nitriti e nitrati.
I batteri delle rocce secondo me non risentono molto di aggiunte batteriche dall'esterno, ma sopratutto del.. tempo... piu' ne passa piu' ne crescono (se le rocce sono porose)
Dare meno da mangiare ai pesci produce meno ammoniaca, togliere la sabbia meno nitrati, lo schiumatoio porta via nitrati (e fosfati). I cambi di acqua non devono essere eccessivi se no impoveriscvi la flora batterica (quelli che metti con le fialette sono pochissimi e poco vitali rispetto a quelli che togli)
Un po di pazienza

secondo me è molto utile, mi pare peralrtro che le cose vadano meglio