Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Se non vuoi continuare gli studi (magari per adesso) vatti a fare un bell'annetto all'estero anche fcendo lavoretti umili... ma ti impari la lingua e fai esperienza e curriculum... irlanda, inghilterra, germania... (soprattutto germania per l'europa) oppure se sei in vena di vera avventura Cina, India o Brasile... i mercati più in crescita e che ti danno possibilità anche in italia...
Una volta fatta questa esperienza, torni, resti vai all'università o a S. Domingo... hai ancora tutte le porte aperte..
Ah! potessi farlo io... avrei già le valigie in mano....
__________________ ... la ripartenza, il mionanetto
Io ti consiglio, se riesci, di prendere almeno una laurea triennale perchè oltre a una forma mentis come detto sopra, ti dà una chance un più.
Per il lavoro invece ti dico: fai quello che ti piace!!!
Solo così qualunque cosa farai, lo farai con quel piacere e con quella passione che ti farà ottenere risultati straordinari, e tutto ciò che ne consegue...
Quoto chi consiglia di andare via
Io, da un po di tempo, dico alla mia ragazza (e a me stesso) di imparare l'inglese e andare via
Però, se scegli l'università, scegli un corso di laurea come si deve... altrimenti poi ti ritrovi a dover mandar i curriculum ai supermercati per fare il cassiere
__________________
E fattela na ***** de risata che po esse che domani te svegli freddo Non dite in giro che sono un acquariofilo... vi riderebbero in faccia!!!Mario
pure io ci stò bene e tutto sommato sono anche patriottico, ma " credo " che bisogna anche ammettere che negli ultimi anni stia peggiorando sempre di più il livello qualitativo della vita per la gente " comune " (ceto medio)......
se io avessi la fortuna di avere un fratello o comunque un aggancio sicuro ( soprattutto a livello lavorativo ) in un altro paese ( ai caraibi poi.... ) prenderei tutta la famiglia e
L'Università non ha niente a che vedere con le superiori..li si tira a campare..
L'università ti crea una "forma mentis"..ti dà qualche competenza in più e ti apre a volte qualche strada..il più delle volte un'ottima scelta rimane quella di aprire un ristorantino, senza pretese e poi chissà..c'è crisi ovunque e quindi marca male in ogni campo..
I negoZi di acquario chiudono alla grande..e gli altri lavorano 10 giorni su 7!!
il mio consiglio è ...raggiungi tuo fratello e scappa da questo paese di matti!! Non è retorica, in Italia prima che ci si riassesti un po' ci vorranno anni..i tuoi goditeli al sole e se il locale gira non pensarci troppo...
A sto punto farei (in Italia) scienze dell'alimentazione e poi partirei alla volta di santo domingo...quindi apri un topic su reef e ci inviti tutti..
ti quoto in pieno, soprattutto il consiglio di andarsene ( non scherzo )
Una cosa è incaxxarsi per come vanno le cose qui (sacrosanto), altra cosa è dare un consiglio oculato a un giovane...
Leggevo pochissimi giorni fa che secondo le stime OCSE nei prossimi 50 anni l'Italia avrà un pil (cioè una prodizione di ricchezza) costantemente bassa (+1,5%) e che la Germania andrà pure peggio (!!!)... I paesi emergenti poi, Cina, India, Brasile, Russia, rallenteranno enormemente la loro crescita e non raggiungeranno mai (nei prossimi 50 anni) i paesi oggi considerati ricchi, come quelli europei o il nord America. Insomma, si sta raschiando il fondo del barile...
Per cui il mio consiglio spassionato a un giovane è: studia, studia e ancora studia. Preparati ad avere una possibilità in più: anche per fare il quadro (non dico il dirigente) in un'azienda ormai ci vuole la laurea, anche una qualsiasi!!! Andare a Santo Domingo fai sempre in tempo... Soprattutto in quei posti, se cala l'offerta proveniente dai turisti dei paesi ricchi, cosa assai probabile, si farà la fame NERA...
vedo moltissimi pareri favorevoli all'università o al migrare fuori dall'italia...
La mia idea di lasciare gli studi è quella di non impegolarmi il lauree pesanti o triennali come: giurisprudenza ingegneria o cose così...
La possibilità di fare anni all'estero mi solleticava molto però se prorpio devo partire vado da mio fratello dove il costo della vita è 1/10 di quello che costa oggi da noi...
Mio fratello ha come spese mensili circa 1200 euro tra macchina,casa (250 mq) e ristorante, sono una misera in confronto a quello che si può guadagnare, non tanto con i turisti perchè quelli sono stagionali o comunque di questi tempi non spendono molto ma sopratutto con i locali che qualche soldino da parte ce l'hanno (ovviamente parlo della media alta classe perchè parliamo comunque di un paese povero..).
Per quanto riguarda la passione che ci accomuna non avete proprio niente?
Che sapete voi c'è qualcuno che ha reef anche fuori dall'europa,usa??
La mia idea di lasciare gli studi è quella di non impegolarmi il lauree pesanti o triennali come: giurisprudenza ingegneria o cose così...
Hai fatto lo scientifico che non è proprio una passeggiata... Impegolarsi in una laurea? A 19 anni? Non scherzare dai
Originariamente inviata da Landomagik
La possibilità di fare anni all'estero mi solleticava molto però se prorpio devo partire vado da mio fratello dove il costo della vita è 1/10 di quello che costa oggi da noi...
Mio fratello ha come spese mensili circa 1200 euro tra macchina,casa (250 mq) e ristorante, sono una misera in confronto a quello che si può guadagnare, non tanto con i turisti perchè quelli sono stagionali o comunque di questi tempi non spendono molto ma sopratutto con i locali che qualche soldino da parte ce l'hanno (ovviamente parlo della media alta classe perchè parliamo comunque di un paese povero..).
Tuo fratello fa bene a crederci perchè ormai ha fatto una scelta e quindi fa bene a portarla avanti con ottimismo. Quello che cercavo di spiegarti è che in un Paese come Santo Domingo le possibilità di un futuro economico decente e soprattutto sicuro sono vicine allo zero.
Originariamente inviata da Landomagik
Per quanto riguarda la passione che ci accomuna non avete proprio niente? Che sapete voi c'è qualcuno che ha reef anche fuori dall'europa,usa??
grazie per le esperienze e i mille consigli!
Il commercio in acquariofilia è in crisi totale. Questo perchè la fascia media è in calo, la ricchezza si restringe soprattutto nella fascia media (che è quella dove c'è la ciccia).
Se vuoi fare qualcosa di utile x te e gli altri, vai un annetto a lavorare all'estero...come diplomato non pensare di guadagnare soldi...lavori umili, ma dove puoi inparare bene la lingua...io andrei o in inghilterra oppure in cina.
Intanto studia, leggi e studia leggi ancora. E' lunica salvezza.
Ha poi ragione S_ Cocis, ai lavori che piacciono oramai io nn ci credo piu nenxhe io, anche se ti piacciono poi te lo fanno passare...l'unica cosa che serve oggigiorno sono i soldi (purtroppo). Con quelli ci fai quasi tutto.
Per fare l'idraulico, il falegname, il fabbro devi comunque fare un periodo di apprendistato. Per aprire un negozio di acquari devi avere almeno un'infarinatura di biologia marina, e farti un corso per imparare la gestione di un negozio, più tutti i balzelli per gestire gli animali e i loro CITES. Per guidare pullman camion o aerei . Devi sempre frequentare dei corsi. Ti conviene studiare ancora un pochino