Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-11-2012, 01:59   #1
DarioDelega
Protozoo
 
Registrato: Nov 2012
Città: messina
Acquariofilo: Marino
Età : 37
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il mio nuovo vecchio acquario

ciao ragazzi,mi sono appena iscritto al forum =)
esattamente un mese fa ho reinstallato il mio acquario marino.

ho cominciato alcuni anni fa, ma consigliato male e con una esperienza pari a zero ho fatto una serie infinita di errori... nel tempo ho cominciato a correggerli,a comprare elementi migliori (come schiumatoio ecc) ed alla fine ho ricominciato quasi da zero...

allora comincio con il descrivere la mia vasca...
sono partito da un cayman 110 (230 litri di capienza) che ho scoperchiato.
ho 6 neon t5 39 watt come illuminazione, due pompe di movimento (una coralia 2 ed un'altra più potente), uno schiumatoio weipro sa - 2012, circa 40 chili di rocce ben avviate.

quando ho cominciato anni fa avevo sul fondo molta sabbia che mi creava grossi problemi innalzandomi sia i nitrati sia i fosfati. L'otto ottobre ho svuotato tutto l'acquario ed ho rimesso solo le rocce coprendo con un sottile strato di sabbia fine il vetro dove era totalmente scoperto,per una questione estetica.
non ho però sciacquato bene le rocce ed infatti poco dopo l'istallazione controllando i valori avevo ancora i fosfati a 0,5 e i nitrati a 25 mg per litro.
ho controllato i valori ogni 3/4 giorni ed hanno cominciato ad abbassarsi rapidamente,le rocce facevano il loro dovere...
quando si sono abbassati a 0,12 i fosfati e 10 mg i nitrati e dopo aver ricevuto un parere positivo da parte di un negoziante della mia città ho cominciato ad inserire qualche corallo molle...

i primi due sono stati una talea di briarerum ed una roccia con 4 discosoma supergreen.dopo circa 4/5 giorni si sono ambientati benissimo,il briarerum ha cominciato anche ad attaccarsi alla rocciata della vasca. dopo qualche altro giorno ho comprato altri coralli ed ho continuato così ogni settimana inserendo anche qualche pesce...

adesso ho in vasca:

1 talea di briarerum
1 talea di montipora capricornis arancio
2 piccole talee di seriatopora histrix
1 roccia con degli zoanti verdi
1 roccia con 4 discosoma supergreen
1 spirografo
1 talea di un corallo duro di cui non ricordo il nome (sembra montipora digitata verde)
1 roccia con un corallo duro che la ricopre di cui non ricordo minimamente il nome ed ha una serie di piccoli spirografi molto colorati

come pesci ho:
3 amphiprion ocellaris
1 zebrasoma veliferum
1paracanthurus hepatus

ed 1 paguro zampe blu

ho preso lo zebrasoma perchè mi piace molto e perchè mi sono cresciute moltissime alghe,poco dopo averlo messo in vasca ha cominciato a mangiarle...

ho notato che negli ultimi giorni gli spirografi non sono nelle migliori condizioni,ho notato che sono un po più piccoli. tutto il resto sembra stare invece molto bene.
dovrò fare un cambio domani,potrebbe essere questo?

volevo anche chiedervi quale altro corallo o invertebrato nel tempo potrei inserire...
mi interessava per prima cosa un corallo che assomigliasse ad un'anemone o che potesse assumere quel ruolo per i pesci pagliaccio,pensavo a qualcosa come i sarcophyton...
mi interessavano anche consigli su qualche altro pesce che potrei mettere in vasca (ma questi ovviamente tra un po di tempo).

vorrei anche inserire in vasca dei detrivori oltre al paguro. pensavo a delle stelle marine, dei gamberetti o dei granchi, dei ricci (posso metterli o creano problemi ai coralli?), che mi consigliate?

grazie in anticipo a chiunque mi dedicherà un po di tempo,e scusate si vi ho bombardato di domande =)













Ultima modifica di DarioDelega; 08-11-2012 alle ore 02:30.
DarioDelega non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-11-2012, 02:08   #2
pirataj
Imperator
 
L'avatar di pirataj
 
Registrato: Jan 2007
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 + laghetto 300l
Età : 37
Messaggi: 7.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pirataj

Annunci Mercatino: 0
piacere e benvenuto

sono ben accette delle foto della vasca

come surrogati di un anemone puoi mettere un euphyllia
pirataj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2012, 02:35   #3
DarioDelega
Protozoo
 
Registrato: Nov 2012
Città: messina
Acquariofilo: Marino
Età : 37
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho inserito alcune foto,scusate la qualità ma sono state fatte con il cellulare... la foto della vasca risale all'8 ottobre... poi sono cresciute un bel po di alghe (sperando che vengano eliminate dallo zebrasoma e dal paguro)...

le altre foto risalgono ad una decina di giorni fa... mancano gli zoanti, un corallo duro e non ricordo... aggiungerò le foto domani...

per il resto che mi dite?
DarioDelega non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2012, 14:14   #4
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
ciao e benvenuto su AP
secondo me hai corso troppo ... in meno di un mese hai popolato la vasca mettendo anche sabbia subito .... poi in che senso hai lavato le rocce?
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2012, 14:33   #5
DarioDelega
Protozoo
 
Registrato: Nov 2012
Città: messina
Acquariofilo: Marino
Età : 37
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusami mi sono espresso male...
in realtà la vasca era avviata da diversi anni,anche se non aveva coralli ma solo 2 pesci...
avevo fatto diversi errori dovuti all'inesperienza ed a cattivi consigli,come mettere un fondo di sabbia grossa spesso diversi centimetri, uno schiumatoio inadeguato che poi ho sostituito, poca illuminazione che sono andato ad aumentare, una pompa esterna di filtraggio che ho piano piano eliminato... una serie di errori che mi hanno fatto partire nel peggiore dei modi...
un mese fa ho deciso di eliminare la sabbia e "e ripartire bene", così ho svuotato tutta la vasca per eliminare tutto il fondo che era di sabbia grossa e mi innalzava i valori di nitrati e fosfati...
dopo aver rimesso solo le rocce e riempito di nuovo l'acquario ho controllato i valori fino a quando non si sono abbassati notevolmente, tanto da permettermi di inserire qualche corallo... ho anche potenziato l'illuminazione, avendo ora 6 neon t5 39 watt...

la vasca non era nuova, non sono partito da zero...

per le rocce il problema è stato questo, quando le ho tolte dall'acquario (inteso come era istallato prima,con fondo sabbioso ecc...) non ho fatto caso al fatto che avevano dei depositi sopra e le ho inserite direttamente nella vasca dopo aver rimosso il fondo e pulito bene il tutto... per cui si sono "portate" dei detriti nel nuovo acquario,se si può chiamare così =)

se le avessi agitate bene prima di toglierle temporaneamente non avrei avuto all'inizio i valori così alti...

effettivamente mi sono pentito di aver messo subito quello strato fine di sabbia... adesso ha delle alghe attaccate che mi impediscono di sifonarla... per ora lo zebrasoma se le sta mangiando,ma non sarà una cosa veloce... che mi consigliate?

cmq ho fatto questa mattina il cambio d'acqua... ho tolto 50 litri cercando di aspirare tutti i detriti ed i depositi dalle rocce...
DarioDelega non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2012, 14:51   #6
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
io per prima cosa leverei la sabbia poi la puoi rimettere quando la vasca avrà trovato la sua stabilità ....
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2012, 13:11   #7
DarioDelega
Protozoo
 
Registrato: Nov 2012
Città: messina
Acquariofilo: Marino
Età : 37
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok allora cercherò di toglierla appena possibile...

ma secondo voi dovrei aumentare la corrente?per il resto che consigli mi date?
DarioDelega non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2012, 13:38   #8
cibbiere
Pesce rosso
 
L'avatar di cibbiere
 
Registrato: Nov 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ho la tua stessa vasca e ho decisamente più movimento.... le pompe che hai credo siano insufficenti per muovere tutta l'acqua.
Per il resto, dal basso della mia poca esperienza, quoto i precedenti consigli!
cibbiere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2012, 14:14   #9
DarioDelega
Protozoo
 
Registrato: Nov 2012
Città: messina
Acquariofilo: Marino
Età : 37
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tu che pompe usi?stavo guardando ora le koralia 4 e 5 magnum...
DarioDelega non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2012, 14:30   #10
cibbiere
Pesce rosso
 
L'avatar di cibbiere
 
Registrato: Nov 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DarioDelega Visualizza il messaggio
tu che pompe usi?stavo guardando ora le koralia 4 e 5 magnum...
Io ho due Sicce Voyager 3 e due Koralia 2 dietro la rocciata
Le Sicce hanno il controller che le fa funzionare alternate, metre le Koralia sono entrambe sempre attive. devo dire che mi trovo molto bene e sia i coralli (ormai ambientati e cresciuti da mesi) che i pesci (inseriti da poco)sembrano gradire!
lacosa buona è che non ci sono zone "morte" e il movimento delle koralia portai sedimenti avanti, così li aspiro facilmente quando faccio i cambi di acqua.
La foto fa veramente schifo, ma tanto per avere un'idea...


cibbiere non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , mio , nuovo , vecchio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17441 seconds with 16 queries