Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-11-2012, 09:54   #1
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sirandrew Visualizza il messaggio
Concimazione con protocollo Dennerle nano ( quindi blando, studiato per caridinie )
Personalmente, almeno per ora e con quei vegetali, lascierei perdere la fertilizzazione.

Originariamente inviata da Sirandrew Visualizza il messaggio
Sarà troppo vicino quindi con il calore la cuoce?
Non è escluso, a che distanza dall'acqua è la lampada?
Potresti provare, per una quindicina di giorni, ad abbassare il livello dell'acqua di qualche centimetro e vedere come va.

Non essendoci sicurezze che la causa del problema sia l'illuminazione, sposto il topic nella sezione Piante
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2012, 10:04   #2
Sirandrew
Guppy
 
L'avatar di Sirandrew
 
Registrato: Sep 2012
Città: la terra di mezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 345
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Con quei vegatali intendi con che con le piante che ho non serve giusto?
Bhè poco male....... lascio stare e non fertilizzo, sono alle prime armi e accetto volentieri il tuo consiglio
Pero' per dovere di cronaca, e come consigliatomi da un utente, ho cominciato a fertilizzare dopo il 20esimo giorno di avviamento, ma la lemnia è marcita la prima volta dopo la prima settimana..........quindi penso non sia quello.....sbaglio?

Per quanto riguarda la tua domanda sull'altezza ora sono in ufficio ma su questa foto si puo' vedere bene ( è una vecchia foto fatta durante l'allestimento, manca parecchia roba )
saranno occhio e croce 7/8cm (?)


Uploaded with ImageShack.us


Uploaded with ImageShack.us
Sirandrew non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2012, 10:34   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sirandrew Visualizza il messaggio
Con quei vegatali intendi con che con le piante che ho non serve giusto?
Ho scritto vegetali perchè l'Aegagropila (ex Cladophora) non è una pianta, ma un'alga.
Per il resto attendi che ti rispondano in questa sezione
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2012, 11:24   #4
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ceratophyllum e Lemna sono due piante a crescita veloce, quindi rispetto alle altre hanno bisogno di maggiori nutrienti, probabilmente il carico organico della vasca è molto basso.
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2012, 11:43   #5
Sirandrew
Guppy
 
L'avatar di Sirandrew
 
Registrato: Sep 2012
Città: la terra di mezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 345
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Enza Catania Visualizza il messaggio
Ceratophyllum e Lemna sono due piante a crescita veloce, quindi rispetto alle altre hanno bisogno di maggiori nutrienti, probabilmente il carico organico della vasca è molto basso.
Infatti la cosa strana è che la Ceratophyllum in una settimana e dico una settimana ha triplicato la lunghezza!!!!!
cresce a dismisura metre la piccola lemna no
Sirandrew non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2012, 18:25   #6
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sirandrew Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Enza Catania Visualizza il messaggio
Ceratophyllum e Lemna sono due piante a crescita veloce, quindi rispetto alle altre hanno bisogno di maggiori nutrienti, probabilmente il carico organico della vasca è molto basso.
Infatti la cosa strana è che la Ceratophyllum in una settimana e dico una settimana ha triplicato la lunghezza!!!!!
cresce a dismisura metre la piccola lemna no
Anche nella mia vasca...a parità di condizioni Cerato e Pistia crescono bene insieme, mentre Cerato e Lemna... si stanno antipatici !
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
11w , chè , lemna , lemnia , marcisce , plafo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15865 seconds with 14 queries