Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-11-2012, 18:47   #1
daniele95
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2009
Città: vetralla
Acquariofilo: Dolce
Età : 29
Messaggi: 579
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
progetto per futuro acquario

salve, forse è la 5°volta che apro una discussione con la speranza di fare un acquario. questa volta potrebbe essere quella giusta... diciamo nel periodo natalizio... per ora è solo un progetto però intanto lo faccio così se decido di comprarlo quanto ordino..

l'idea è quella di un layout molto piantumato in stile aquascape.. la vasca probabilmente un juwel rio 180.. trovato a 185 euro su internet + 90 per il mobile di supporto. se avete prezzi migliori sarei felice di riceverli per PM.

purtroppo il budget da studente non è altissimo... diciamo che per l'allestimento compreso di piante, test, fertilizzanti e tutto sui 450 massimo... piùi soldi per i pesci.

parto col dire a quali avevo pensato: a me piacciono i rasbora brigittae e i neon che sicuramente non mancheranno anche perchè mi piace il fatto che si muovono in branco. poi in un secondo momento mi piacerebbe inserire discus ma sia per l'elevato costo sia per la difficoltà che ho letto su internet non ne sono convinto. in alternativa valuterei gli scalari. non mancheranno qualche caridina...

per il fondo avevo pensato il deponit mix ricoperto da ghiaino 2-3mm. come fertilizzanti faccio uno sforzo spendendo qualcosina in più e prendo quelli della seachem credo.

radici e pietre li rimedio in natura... almeno li vorrei risparmiare.

grazie a tutti quelli che parteciperanno. io nel frattempo cerco esempi di layout che mi piacciono particolarmente.
daniele95 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-11-2012, 18:55   #2
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se è la tua prima vasca lascia stare i discus, e comunque il rio 180 è ancora piccolo.
Poi i discus amano acque molto tenere e acide, valori troppo spinti per le rasbore, ed con le temperature che terrai le piante avranno vita non facile.
Per le rocce e i legni vai nella sezione allestimento chi sono due discussioni in evidenza.
Per le rocce occhio se usi acqua tenera e acida, come vuoi fare tu, assicurati che non siano calcaree.
Per i neon temo che appena si nono ambientati nella vasca li vedrai ognuno per gli affari suoi
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2012, 18:57   #3
daniele95
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2009
Città: vetralla
Acquariofilo: Dolce
Età : 29
Messaggi: 579
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0



ed ha questo link un po' tutti quelli fatti con i legni...

http://www.slideshare.net/AquaA3/top0-iaplc?from=embed
------------------------------------------------------------------------
ciao agro, grazie della risposta. alternative ai neon che però restino in branco?

per il resto può andare bene quello che avevo pensato? grazie mille della risposta

Ultima modifica di daniele95; 08-11-2012 alle ore 18:59. Motivo: Unione post automatica
daniele95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2012, 19:30   #4
paperinik86
Guppy
 
L'avatar di paperinik86
 
Registrato: Sep 2012
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 179
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora ti faccio due conti perche ho da poco attraversato le spese che tu stesso cerchi di pianificare con un acquario identico al tuo.

-vasca + mobile 275 come te ...
- il deponit mix anche io ne ho dovuti prendere 18kg per fare un substrato da almeno 4 cm56 euro
-2 cm di ghiaia sopra altri 15 euro...
-fertilizzanti seachem 30 euro protocollo base... ( io pero ho preso qualche bottiglia piu grande quindi mi e venuto intorno ai 40),
- piante fin ora 35 euro
-impiantino co2 askoll 100 euro
-Mi mancan da cambiare i neon quelli in dotazione nn van bene per un dolce visto che sono a 10000kelvin di gradazione e devono essere tra i 4000 e 6800 e ci vogliono circa 35 40 euro.
totale
275 vasca+56 substrato+15/20 euro ghiaino+piante 35 a salire+impianto co2 per le molte piante e acidificare l'acqua per le rasbore 100( lo trovi anche a meno ma l'askoll e piu affidabile dicono tutti)+30 fertilizzanti+ 35 luci
per un totale di 546...

per partire con un 180 come progettino ti devi allargare un po con il budget... mi permetto di darti questo consiglio perche anche io quando mi son affacciato prevedevo una spesa sui 500 euro ma sono gia intorno ai 650 a causa di altri imprevisti come fondo calcareo, termoriscaldatore rotto, le prove dei vari negozioanti per l'acqua osmotica... e ancora nn ho messo un cavolo di pesce anzi sabato devo riallestire causa fondo calcareo.

dimenticavo i test... vabbe ma quelli puoi farteli fare dal negoziante se ti fidi...
paperinik86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2012, 19:33   #5
daniele95
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2009
Città: vetralla
Acquariofilo: Dolce
Età : 29
Messaggi: 579
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao, come spesa più o meno ci rientrerei considerando che per iniziare farei a meno della bombola di co2.. quindi 550- 100 450.. poi se sono 500 non succede nulla.. l'importante che non arrivo a molto di più.... volendo la bombola di co2 la posso mettere anche tra 3-4 mesi no? grazie per le risposte e per il preventivo ;)
daniele95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2012, 19:37   #6
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Hai pensato ad una gestione naturale, meno spinta ma a costo (quasi) nullo per l'allestimento? Senza CO2, fertilizzazione bassa o nulla, ecc.
Se ti piace l'idea (non sono, però, vasche ADA) è un bel risparmio.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2012, 19:39   #7
Agri
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2011
Città: Agrigento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 827
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
bello il progetto!!!
__________________
Michelangelo.
"Studia prima la scienza e poi seguita la pratica nata da essa scienza." L.Da Vinci.
Piante, sali e PMDD nel mercatino!!! Contattatemi!!!
Usa la nuova funzione "reputazione" è utile ad entrambi!!!
Agri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2012, 19:40   #8
paperinik86
Guppy
 
L'avatar di paperinik86
 
Registrato: Sep 2012
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 179
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e dipende dalla configurazione
i neon vogliono acqua leggermente tenera e acida...

ph6,5/6,8 e durezze massimo intorno il 7...

quindi hai bisogno di acqua d'osmosi per rendere le durezze piu basse dell'acqua di rubinetto.
per abbassare il ph invece puoi ricorrere alla co2 tramite l'impianto oppure all utilizzo nel filtro di torba o altri acidificanti naturali come foglie di catappa o pigne di nn ricordo cosa ... diciamo che cmq se vuoi fare un plantacquario con molte piante la co2 e quasi d'obbligo.
Altra cosa nn fare i miei errori quando sara ... scegli accuratamente la ghiaia sembra una cosa banale ma e importantissima.
paperinik86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2012, 19:43   #9
daniele95
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2009
Città: vetralla
Acquariofilo: Dolce
Età : 29
Messaggi: 579
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agri Visualizza il messaggio
bello il progetto!!!
grazie mille

per quel che riguarda il metodo naturale non so di preciso cosa è ma non credo che potrò fare a meno di fertilizzanti(protocollo seache forse) per piante rigogliose.. poi risanate le tasche penso alla bombola di co2..
daniele95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2012, 19:51   #10
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il problema dei neon che non stanno in gruppo è che lo fanno perché si sentono "impauriti" quando si sentono a loro agio sene stanno sparsi.
Quelle sono vasche particolari, non so quanto sono durate.
Poi una un rio 180 non e paragonabile a quelle vasche, richiedono una forte illuminazione, la vasca in questione ha una illuminazione media.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , futuro , progetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15536 seconds with 16 queries