Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-11-2012, 18:53   #1
Buchman
Pesce rosso
 
L'avatar di Buchman
 
Registrato: Dec 2010
Città: Seregno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 829
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Buchman

Annunci Mercatino: 0
Io invece se posso dire la mia non sono contrario a questa cosa.

Qui non si sta parlando di pesci a cui è stato iniettato colorante con sirighe o che sono proprio stati colorati, la modifica genetica avviene a livello del DNA e quindi non si può parlare di poveri pesci e così via, perchè questo pesce si può definire un vero e proprio nuovo tipo di organismo, una nuova specie, che è nata così e, quindi, per la quale la bioluminescenza diventerà naturale nel giro di qualche generazione (essendo partiti dal materiale genetico di un pesce che non possiede bioluminescenza naturale).

E' una grande scoperta e un grande successo per la scienza, perchè magari all'apparenza può sembrare inutile e stupido fare una cosa del genere, ma significa invece aver capito un po' di più il DNA, e quindi un domani poterlo applicare anche nel campo medico per esempio. Non so se riesco a spiegarmi, ma a mio avviso in questa cosa non ci vedo davvero nulla di negativo..anzi..

Ora tartassatemi pure
__________________
Meglio 100 lumachine oggi, di uno Yasuhikotakia morleti domani !
Davanti all'acquario si può star delle ore assorti in fantasticherie [...] ,si imparano molte cose durante questa contemplazione. Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato [...] di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! - Konrad Lorenz -
Buchman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2012, 09:50   #2
Atari
Guppy
 
L'avatar di Atari
 
Registrato: Apr 2012
Città: Trezzo sull'Adda (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 60 lt + 30 lt
Età : 40
Messaggi: 499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Buchman Visualizza il messaggio
Io invece se posso dire la mia non sono contrario a questa cosa.

Qui non si sta parlando di pesci a cui è stato iniettato colorante con sirighe o che sono proprio stati colorati, la modifica genetica avviene a livello del DNA e quindi non si può parlare di poveri pesci e così via, perchè questo pesce si può definire un vero e proprio nuovo tipo di organismo, una nuova specie, che è nata così e, quindi, per la quale la bioluminescenza diventerà naturale nel giro di qualche generazione (essendo partiti dal materiale genetico di un pesce che non possiede bioluminescenza naturale).

E' una grande scoperta e un grande successo per la scienza, perchè magari all'apparenza può sembrare inutile e stupido fare una cosa del genere, ma significa invece aver capito un po' di più il DNA, e quindi un domani poterlo applicare anche nel campo medico per esempio. Non so se riesco a spiegarmi, ma a mio avviso in questa cosa non ci vedo davvero nulla di negativo..anzi..

Ora tartassatemi pure
Ti tartasso io :P
Questi non sono nuovi organismi, sono solo organismi modificati. Mettiamo caso che qualche genio ne libera in giro o peggio che i negozianti li tengano in vasche con i corrispettivi "naturali"... E ecco che sti geni nuovi possono passare nei pesci "puri". Mettiamo caso che sono pure caratteri dominanti... Come la vedi questa cosa?

Per il discorso di capire il DNA: I Danio rerio sono usati da un bel po nei laboratori proprio perché tutto il loro DNA è stato mappato e quindi si possono usare per studiare la trasmissione dei caratteri da padre e figlio e delle malattie genetiche. Così sono nati di Danio FLUO... Poi qualcuno ha avuto la pensata di portarsene a casa un po probabilmente e ecco che sono entrati in "commercio".

Seriamente, non contro gli OGM... Ma se hanno un senso: Se faccio un pomodoro che cresce nel sahara beh i benefici sono maggiori dei possibili problemi se posso sfamarci gente... Se prendo dei pesci e li faccio diventare fluo, togliendoli magari la possibilità di "comunicare" tra loro solo per averli in vasca che fa figo, è un po una cavolata.

Rigorosamente IMHO.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da tommaso83 Visualizza il messaggio
A me continua a parere una vaccata, comunque non me la mettono a casa per forza, quindi a loro la libertà di venderli e a me quella di non comprarli, a loro quella di mostrarli e a me quella di dire "che vaccata".
Eh ma come fai a saperlo? Se questi geni passano dagli scalari fluo a quelli normali perché qualche allevatore disgraziato li lascia in vasca assieme e iniziano a spargersi?
Magari ti prendi il tuo bello scalare che ha, recessivo, il carattere.
E se questi si diffondono? E se un domani ti trovi per caso due scalari con il carattere recessivo e ti nascono fluo?

Il problema è che con ste cose è un attimo perdere il controllo... Per questo andrebbero create solo se strettamente necessario.
__________________
-- sotto il mio colpo la muraglia crolla --
"Se funziona quanto basta, lascialo star sennò si guasta"

Ultima modifica di Atari; 09-11-2012 alle ore 09:53. Motivo: Unione post automatica
Atari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2012, 18:57   #3
Buchman
Pesce rosso
 
L'avatar di Buchman
 
Registrato: Dec 2010
Città: Seregno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 829
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Buchman

Annunci Mercatino: 0
Occhio, non si parla di fluorescenza (che si deve caricare con la luce) ma si parla di bioluminescenza, è ben differente..i pesci fluo vengono colorati artificialmente da adulti, questi pesci sono nati così..proprio come nasce un pesce lanterna o una medusa luminosa..
__________________
Meglio 100 lumachine oggi, di uno Yasuhikotakia morleti domani !
Davanti all'acquario si può star delle ore assorti in fantasticherie [...] ,si imparano molte cose durante questa contemplazione. Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato [...] di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! - Konrad Lorenz -
Buchman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2012, 19:13   #4
Fishestales
Pesce rosso
 
L'avatar di Fishestales
 
Registrato: Jul 2011
Città: Filettino (fr)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 794
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mah, io non acquisterei mai dei pesci del genere. Solo pensando al fatto che dalla natura quei pesci non sarebbero mai stati partoriti. E' un po'come i pesci rossi, esemplari molto belli,(io stessa ne avevo) ma purtroppo molto cagionevoli di salute, occorrono riguardi particolari. Spero solo che se qualcuno li compri, li faccia vivere almeno in modo "degno".
__________________
ƒιѕн!!!
Fishestales non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2012, 21:48   #5
brucelee.2
Guppy
 
L'avatar di brucelee.2
 
Registrato: Apr 2012
Città: avellino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 100
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Talking messaggio

Originariamente inviata da Fishestales Visualizza il messaggio
Mah, io non acquisterei mai dei pesci del genere. Solo pensando al fatto che dalla natura quei pesci non sarebbero mai stati partoriti. E' un po'come i pesci rossi, esemplari molto belli,(io stessa ne avevo) ma purtroppo molto cagionevoli di salute, occorrono riguardi particolari. Spero solo che se qualcuno li compri, li faccia vivere almeno in modo "degno".
Quoto in pieno Fishestales
brucelee.2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2012, 20:11   #6
pèsciolo
Pesce rosso
 
L'avatar di pèsciolo
 
Registrato: Dec 2008
Città: SICILY-Catania-Giarre
Azienda: no
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 870
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Una grande scoperta, meglio, una grande riuscita. Non è poi tanto diverso dalle scimmie di laboratorio o topi o cani. Bisogna accettare questa dura verità, altrimenti tenetevi tutte le malattie e gli handicap. La ricerca è questa, purtroppo questi animali saranno commercializzati, e questo mi da fastidio, ma purtroppo il dio danaro non guarda in faccia nessuno. Senza soldi non si va da nessuna parte. Questi " cosi" finanzieranno dei grandi progetti. Sono solo la punta di un enorme iceberg.
__________________
Cerco un impianto co2 completo e anche un ph controller (offro massimo 100 euro).
pèsciolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2012, 21:53   #7
devid97
Pesce rosso
 
L'avatar di devid97
 
Registrato: Apr 2011
Città: Loreggia,Padova,Veneto
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a me non dispiace,anche se il rosa non mi gusta
devid97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2012, 22:24   #8
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Che prenderanno piede nei negozi, è poco ma sicuro (tempo qualche anno, dove già non ci sono)....

Che sia giusto....secondo me assolutamente no. Anche se come spiega Buchman non sono colorati artificialmente ma sono "solo" modificati geneticamente penso siano ugualmente boicottabili e disprezzabili (sia come cavie da laboratorio che come pesci in commercio).
Il motivo è che queste specie, a differenza di alcune citate, non si sono evolute in modo naturale in questo modo, ma sono state modificate in modo forzato dall'intervento umano.

E' come se si accettasse di comprare i pomodori grandi come meloni essendo OGM, facendo finta che siano buoni come quelli naturali!

(IMHO)
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2012, 01:37   #9
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 52
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La natura sa stupire molto di più di qualsiasi esperimento in laboratorio... Pensate ad alcuni crostacei marini o a specie che vivono nelle profondità oceaniche. Ci sono presumibilmente centinaia di esseri viventi che non sono ancora stati scoperti perchè troppo difficili da cercare ed altre specie che sono considerate aliene che stanno popolando zone del mondo finora esclusive. Pensate ai pesci palla che stanno arrivando nello Ionio. L'introduzione nel mercato di organismi OGM comporterà irrimediabili cambiamenti nelle generazioni future di tutte le specie che si potranno ibridare con essi. A meno che gli OGM in questione non siano sterili...
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2012, 03:01   #10
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quando si parla di ogm mi sento un po in causa, sia per il titolo di studio che per il lavoro che faccio.
Per me l'ogm andrebbe impiegato solo per scopi ben specifici, vedi produrre certe molecole o farmaci, la polenta e il pane li possiamo continuare a fare con i prodotti tradizionali.
E ormai noto da tempo che un gene inserito in un organismo viene decodificato nello stesso modo, e non vedo l'utilità dello scalare bioluminescente.
Le selezioni troppo spinte, in qualunque modo vengano fatte, portano sempre a fragilità.
Meglio cose naturali.
Io non sono contro gli ogm, ma sono per un uso intelligente.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cosa , fluorescenti , pensate , pesci

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22508 seconds with 14 queries