Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
secondo me per il layout non ci sono grossi problemi, puoi anche mettere solo tanta Vallisneria, fondo sabbioso e qualche ciottolo... ma mi sembra di capire che tu voglia realizzare un plantacquario vero e proprio, anche con piante abbastanza esigenti, che richiedono molta luce e CO2.
le Melanotenie sono pesci di gruppo. e non si tratta di pesci piccolissimi. le praecox restano più piccole delle boesemani. la vasca non va riempita troppo, hanno bisogno di spazio per nuotare, più è lunga meglio è.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ultima modifica di dave81; 08-11-2012 alle ore 11:25.
si vorrei realizzare un plantacquario un layout simile a questo: http://www.youtube.com/watch?v=gZpw8...feature=relmfu
ovviamente con le dovute proporzioni...
vorrei mettere l'eleocharis per lasciare molto spazio sul davanti, qualche pietra, i legni su cui ancorare il muschio per dare la possibilità di deporre e le piante da fondo.
Quindi per la lunghezza della vasca 120cm. A questo punto come impostare la fauna in che numero?
__________________
"Le cose migliori si ottengono solo con il massimo della passione."
Johann Wolfgang Göethe
guarda secondo me 120cm è proprio il minimo per questi pesci, forse puoi tenere un gruppetto di praecox, che restano abbastanza piccole. a sto punto, se vuoi un consiglio, io farei un acquario dedicato agli Pseudomugil, che sono piccoli ma bellissimi
guarda secondo me 120cm è proprio il minimo per questi pesci, forse puoi tenere un gruppetto di praecox, che restano abbastanza piccole. a sto punto, se vuoi un consiglio, io farei un acquario dedicato agli Pseudomugil, che sono piccoli ma bellissimi
Si, letto! Interessantissimo.
Si ho letto che in boesemani crescono abbastanza... volevo un consiglio se era possibile crescerli in questo spazio. Ho capito, li scarto.
Bene ripartiamo: il problema principale sono le specie che riuscirò a trovare nei negozi della mia zona, comprarli online vorrei evitarlo a tutti i costi.
Perciò vorrei fare più abbinamenti per riuscire ad allestire la vasca.
1) Precox, quanti?
in abbinamento a detritivori alghivori... o altro?
2) Pseudomugil, quale specie e quanti?
in abbinamento a detritivori alghivori... o altro?
3) altre soluzioni...?
__________________
"Le cose migliori si ottengono solo con il massimo della passione."
Johann Wolfgang Göethe
gli Pseudomugil non saranno frequenti come i platy..ma nei negozi a volte si trovano, almeno nella mia zona alcuni negozi li hanno. puoi sempre chiedere a qualche negozio di procurarteli.
ci sono molte specie di Pseudomugil, in generale si tratta di pesci abbastanza facili e adattabili, sono pescetti di gruppo, vanno tenuti in gruppetti in cui le femmine siano il doppio o il triplo dei maschi. in una vasca 120x40x50 potresti tenere tranquillamente una quindicina di pesci o anche di più, un 5 maschi e almeno il doppio di femmine.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
gli Pseudomugil non saranno frequenti come i platy..ma nei negozi a volte si trovano, almeno nella mia zona alcuni negozi li hanno. puoi sempre chiedere a qualche negozio di procurarteli.
ci sono molte specie di Pseudomugil, in generale si tratta di pesci abbastanza facili e adattabili, sono pescetti di gruppo, vanno tenuti in gruppetti in cui le femmine siano il doppio o il triplo dei maschi. in una vasca 120x40x50 potresti tenere tranquillamente una quindicina di pesci o anche di più, un 5 maschi e almeno il doppio di femmine.
volendo invece mettere i precox, quanti ne potrei mettere?
te lo chiedo perchè in 2 negozi della mia zona so che li trovo sicuramente. I pseudomugil non li ho visti finora anche se ovviamente chiederò se li possono avere...
posso abbinare qualche altro pesce per completare la fauna?
non so tipo detritivori... alghivori... o altro...
__________________
"Le cose migliori si ottengono solo con il massimo della passione."
Johann Wolfgang Göethe
volendo invece mettere i precox, quanti ne potrei mettere?
non molte, direi 7 o 8, forse una decina al massimo. la vasca non è grandissima. una regola sempre molto valida è quella di non esagerare col numero dei pesci, io l'ho sempre seguita e non ho mai sbagliato. in 240 litri io ci tengo 10 platy adulti più avannotti...
Quote:
posso abbinare qualche altro pesce per completare la fauna?
non so tipo detritivori... alghivori... o altro
io penso che non sia sempre necessario abbinare altri pesci, che peraltro non sono pesci di serie B ma sono parte integrante della vasca e vanno nutriti adeguatamente come tutti gli altri pesci. ma se vuoi mettere qualche pesce per "completare" la popolazione, potresti optare per un Gyrinocheilus, pesce che amo molto, non è affatto esigente, sta sia in acqua tenera che dura, ma col tempo diventa grossino. secondo me in una vasca lunga almeno 120cm, può crescere decentemente http://www.acquaportal.it/Articoli/D...us/default.asp
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ultima modifica di dave81; 09-11-2012 alle ore 10:53.