![]() |
Allestimento vasca e rainbowfish
Ciao a tutti,
sto allestendo una vasca intorno ai 240 litri l'idea iniziale è di allevare: -melanotaenia boesemani -1 branco di melanotenidi piccoli (3-4cm) -detritivori e alghivori ho già: -filtro esterno eheim 2073 -riscaldatore esterno hydor 300w -impianto co2 con ph controller -rocce dragonstone+legni -fondo flourite i miei dubbi sono sulle dimensioni della vasca 120x40x50h oppure 100x50x50? l'illuminazione t5 3x54w opp. 4x39w (in base alla vasca che andrò a prendere) per la flora acquario ben piantumato con prato di eleocharis parv., pogostemon h., hygrophyla polysperma ros., ludwigia, limnophila s., hydrocotyle japan, alternathera r.r., crypto flamingo +muschio sui legni non ho mai allevato rainbowfish (ho solo letto il libro di A.R. Tappin) mi aiutate per favore a formare la fauna e il layout? Quali piante vanno bene per gli Arcobaleno? Grazie :-) |
secondo me per il layout non ci sono grossi problemi, puoi anche mettere solo tanta Vallisneria, fondo sabbioso e qualche ciottolo... ma mi sembra di capire che tu voglia realizzare un plantacquario vero e proprio, anche con piante abbastanza esigenti, che richiedono molta luce e CO2.
le Melanotenie sono pesci di gruppo. e non si tratta di pesci piccolissimi. le praecox restano più piccole delle boesemani. la vasca non va riempita troppo, hanno bisogno di spazio per nuotare, più è lunga meglio è. |
si vorrei realizzare un plantacquario un layout simile a questo:
http://www.youtube.com/watch?v=gZpw8...feature=relmfu ovviamente con le dovute proporzioni... :-) vorrei mettere l'eleocharis per lasciare molto spazio sul davanti, qualche pietra, i legni su cui ancorare il muschio per dare la possibilità di deporre e le piante da fondo. Quindi per la lunghezza della vasca 120cm. A questo punto come impostare la fauna in che numero? |
guarda secondo me 120cm è proprio il minimo per questi pesci, forse puoi tenere un gruppetto di praecox, che restano abbastanza piccole. a sto punto, se vuoi un consiglio, io farei un acquario dedicato agli Pseudomugil, che sono piccoli ma bellissimi
hai letto questo? ti può essere utile http://rainbowfish.angfaqld.org.au/Book.htm |
Quote:
Si ho letto che in boesemani crescono abbastanza... volevo un consiglio se era possibile crescerli in questo spazio. Ho capito, li scarto. :-) Bene ripartiamo: il problema principale sono le specie che riuscirò a trovare nei negozi della mia zona, comprarli online vorrei evitarlo a tutti i costi. Perciò vorrei fare più abbinamenti per riuscire ad allestire la vasca. 1) Precox, quanti? in abbinamento a detritivori alghivori... o altro? 2) Pseudomugil, quale specie e quanti? in abbinamento a detritivori alghivori... o altro? 3) altre soluzioni...? |
gli Pseudomugil non saranno frequenti come i platy..ma nei negozi a volte si trovano, almeno nella mia zona alcuni negozi li hanno. puoi sempre chiedere a qualche negozio di procurarteli.
ci sono molte specie di Pseudomugil, in generale si tratta di pesci abbastanza facili e adattabili, sono pescetti di gruppo, vanno tenuti in gruppetti in cui le femmine siano il doppio o il triplo dei maschi. in una vasca 120x40x50 potresti tenere tranquillamente una quindicina di pesci o anche di più, un 5 maschi e almeno il doppio di femmine. |
Quote:
te lo chiedo perchè in 2 negozi della mia zona so che li trovo sicuramente. I pseudomugil non li ho visti finora anche se ovviamente chiederò se li possono avere... posso abbinare qualche altro pesce per completare la fauna? non so tipo detritivori... alghivori... o altro... |
Quote:
Quote:
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...us/default.asp |
Secondo Schmida, il massimo esperto di questi pesci, è meglio prenderne almeno 8/10 con netta prevalenza di maschi, che poi sono anche più colorati e non si danneggiano a vicenda....
poi io non terrei 5 o 6 femmine grige e solo 2 maschi che sono colorati... Sempre Schmida sostiene che i colori più belli li ha in acquari dove alleva solo maschi! La temperatura sarebbe meglio tenerla a 20-23°c e la vasca dovrebbe avere poche piante per lasciare molto spazio al nuoto... poi va benissimo l'acqua di rubinetto! Ciao |
Quote:
l'ho preso l'hanno scorso è già intorno ai 9cm su consiglio del negoziante (ammetto la ia ignoranza) non sapevo crescesse così, tra l'altro essendo una vasca piccola per le sue esigenze a volte rincorre gli altri pesci... http://s10.postimage.org/o3lb1kmhh/2012_11_09_13_35.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl