Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-11-2012, 12:25   #1
ciccius_prime
Guppy
 
L'avatar di ciccius_prime
 
Registrato: May 2012
Città: nova m.se (MB) - milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 tinozzetta reef
Messaggi: 216
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ehm....diavolo tentatore....


la 120 vuota...perchè non la riempi e provi un bel dsb??? 55cm di altezza sono adeguati e il dsb ti aiuterebbe molto nella gestione (insieme al litraggio superiore inversamente proporzionale alle difficoltà)....in più sei anche fratello della pazienza... che non è da sottovalutare:D....

non me menare... tanto lo sai pure te che ho solo dato voce alla tua anima..


per quanto riguarda i tuoi dubbi invece... io le rocce le ho incastrate fra di loro posizionandole sul fondo direttamente e "ammassandomi" sul vetro dietro per via della poca larghezza (30cm)...

la verità sul movimento giusto la troverai quando inserirai i primi "ciuffi" ..sono loro che ti diranno se sei ok o se devi modificare le direzioni... ovviamente meglio 2 pompe contrapposte (ma quello era scontato)..

altra cosa che non sottovaluterei in questa fase di progettazione è la sump....non so quanto sia praticabile implementare il tutto con una sump dopo...fori o tracimatori... meglio prevederli prima a vasche vuote...di certo non è fondamentale... io ho solo 90lt e non ho sump... anche qui... ognuno si adatta a quello che lo spazio e l'ingegno gli consentono di fare...

buon lavoro e pensaci visto che sei ancora in questa fase
__________________
ciccius

...tutto arriva per chi sa aspettare!
ciccius_prime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2012, 13:30   #2
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 51
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0

la tentazione, come puoi immaginare , è notevole...
ma gia mi son detto di no,anche perche per illuminare degnamente la vasca in questione ci vorrebbero minimo 2 x 250 w HQI e inoltre per riscaldare tutta quest acqua usavo il 300w ..... ora come ora non è fattibile...ho altre 6 vasche in casa il cui litraggio va dai 100 lt ai 300..
magari in futuro,dismettendo alcune di queste potrei,ma adesso come adesso il mio contatore è gia troppo impegnato
per ora mi accontentero'di imparare bene le basi in un modesto litraggio e penso che la sump la destinero' ad un prossimo allestimento''serio''
capitolo rocciata..sarei tentato di provare a costruirla senza appoggio al vetro posteriore,poiche preferisco arrivare a puliro ovunque(non mi piacciono i segni del raschietto che arrivano fino alle rocce)..
pensavo che magari incollando i vari componenti si potesse lasciare un 4/5 cm di spazio senza appoggiare dietro..casomai sezionando le rocce se di dimensione inadeguata
il dubbio mi resta sul termine''ariosa''.
intanto studio, e vedro' di procurarmi un supporto per questa vasca cosi' dalla prossima settimana partiro con l autocostruzione dei componenti..
se riuscissi a varare per natale sarebbe il top
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dolce , dopo , tanto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13240 seconds with 14 queries