Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-11-2012, 00:10   #1
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Calcio 147g, Mg 34g in 2 litri.
Puoi, anzi a questo punto devi, raddoppiare la dose, altrimenti non ha senso aver fatto i contenitori di dimensioni diverse. Quindi Ca e Mg 147g e 34g, rispettivamente, in 1litro, ovviamente da dosare in metà dose rispetto a quella dell'alcalinità.

L'acqua deve essere almeno a 20°C quando ci butti le polveri. Per il bicarbonato conviene usare un secchio (che poi deve rimanere chiuso per evitare evaporazione, io uso quelli del sale) con una pompa fino a totale discioglimento.

La cosa migliore è calcolare il volume finale, fare un segno nel secchio, togliere un po' d'acqua, buttare le polveri ed aggiungere acqua per arrivare al volume totale (mettiamo 10 litri, in cui ci vanno 1680g di NaHCO3). Se metti 10 litri e poi ci butti 1680g di polvere, il volume finale sarà più di 10 litri. Lo stesso vale per il calcio e il Mg.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2012, 13:04   #2
leonardo75
Pesce rosso
 
L'avatar di leonardo75
 
Registrato: May 2011
Città: brindisi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 791
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Calcio 147g, Mg 34g in 2 litri.
Puoi, anzi a questo punto devi, raddoppiare la dose, altrimenti non ha senso aver fatto i contenitori di dimensioni diverse. Quindi Ca e Mg 147g e 34g, rispettivamente, in 1litro, ovviamente da dosare in metà dose rispetto a quella dell'alcalinità.

L'acqua deve essere almeno a 20°C quando ci butti le polveri. Per il bicarbonato conviene usare un secchio (che poi deve rimanere chiuso per evitare evaporazione, io uso quelli del sale) con una pompa fino a totale discioglimento.

La cosa migliore è calcolare il volume finale, fare un segno nel secchio, togliere un po' d'acqua, buttare le polveri ed aggiungere acqua per arrivare al volume totale (mettiamo 10 litri, in cui ci vanno 1680g di NaHCO3). Se metti 10 litri e poi ci butti 1680g di polvere, il volume finale sarà più di 10 litri. Lo stesso vale per il calcio e il Mg.
ricapitolando
-nel 1°contenitore
calcio 147gr. 1litro (raddoppiato)

-2°contenitore
magnesio 34gr. 1litro (raddoppiato)

ovviamente doserò la metà avendo la concentrazione doppia rispetto al bicarbonato
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
3°contenitore
bicarbonato 168gr. 1litro

non ci avevo pensato della polvere che occupa volume nell'acqua
quindi ci siamo? confermi?


intanto metto qualche foto .... con inserimento tubi fatto qualche modifica per tener fermi i tubi e tenerli sul fondo.. e il coperchio in plexy







__________________
leonardo75 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
balling , costruzione , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15398 seconds with 14 queries