Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-11-2012, 21:08   #1
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bisognerebbe dimenticarsi completamente della densità, perchè si fa casino tra quella assoluta e quella relativa, prendendo virgole per punti (anche perchè si legge male).

salinità 35%° = densità 1023 = peso specifico 1,026

sul rifrattometro, oltre alla salinità, il più delle volte è indicato il peso specifico (o gravità specifica GS), ma non sempre....
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2012, 21:41   #2
Pesciolino69
Avannotto
 
Registrato: Oct 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SJoplin Visualizza il messaggio
bisognerebbe dimenticarsi completamente della densità, perchè si fa casino tra quella assoluta e quella relativa, prendendo virgole per punti (anche perchè si legge male).

salinità 35%° = densità 1023 = peso specifico 1,026

sul rifrattometro, oltre alla salinità, il più delle volte è indicato il peso specifico (o gravità specifica GS), ma non sempre....
Allora a questo punto ci capisco poco, dunque, innanzitutto ho un rifrattometro Ruwal rhs 10atc
Ho una scala graduata, quella di sinistra mi dice SG/SALT e ha un simbolo d con accanto due 20 sopra e sotto, con scala che và da 1.000 a 1.070 e a destra una scala con il simbolo ‰ PPT
Io tengo il valore di sinistra a 1.024 che chiamo densità, insomma che valore stò tenendo? Come devo leggerlo? A che valore devo portarlo.
Pesciolino69 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
densità , dubbi , lettura

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12073 seconds with 14 queries