Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-11-2012, 23:17   #11
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.790
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Sulla vita del ballast ok, ma dovendo fare una plafo con energy saving, uno cambia i ballast con le lampade, e il problema durata non si pone.
Semmai il problema è il caldo (il ballast sta assiema alla lampada) e il fatto che la lampada è ricurva su se stessa (quindi copre parte della luce che emette).
Differenze sugli spettri date dal ballast non direi.
Potresti linkare la fonte delle misure di stabilità del ballast e dei confronti sugli spettri energy saving/PL, che mi interessa personalmente (ho da tempo i dubbi che dici tu, ma vorrei conoscere la fonte, non i "si dice").
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-11-2012, 00:52   #12
digitalfrank
Ciclide
 
L'avatar di digitalfrank
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Collabori con: Gruppo Buffetti S.p.a.
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 1.666
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Forse non mi sono spiegato bene. Il ballast che è dentro le lampade a risparmio energetico sono da intendersi " da quattro soldi" per capirci. Nel senso che sono fatti con componenti elettroniche non di eccelso valore e non badando all'efficenza della resa cromatica e alla stabilita della frequenza di emissione dela corrente che va ai catodi del neon. Inoltre il gas interno è di non eccelsa qualità per via del fatto che queste lamapde sono progettate per l'uso casalingo e non specifico o industriale. Ci sono sul mercato lampade a risparmio energetico che costano pure piu di un neon t5 a scopo acquaristico, ma a quel punto non conviene piu utilizzare quelle lampade. I ballast osram o philips sono invece progettati per mantenere l'efficenza della lampada collegata durante tutta la sua durata di accensione. Infatti se guardi le caratteristiche sul sito hanno anche il pre-heating che serve per preriscaldare i catodi per l'accensione cosi da non rovinare i gas interni al neon o almeno e limitare l'usura. inoltre se la corrente in ingresso non è stabile e la frequenza della tensione non è fissa, la reazione tra i due catodi del neon non è regolare cosi da rendere la reazione di riduzione interna instabile o per lo più altalentate tra due fasi di emissione.(Ecco perchè quand si guarda bene una lampada di bassa qualità sembra che fa uno sfarfallio). Prova a vedere invece accesi dei neon t5 con dei ballast di ottima qualità o con un circuito ricavato da un energy saving e poi dimmi se noti la differenza. Te lo dico per esperienza personale perchè queste prove le ho fatte e provate su vari acquari. Putroppo a questo mondo funziona cosi, tanto spendi tanto mangi.
__________________
Cosa leggere prima di iniziare:
Guide di AcquaPortal

Uno dei più belli articoli scritti su Acquaportal:
Vita Morte (e Miracoli) dell'Acquario di Piante
digitalfrank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2012, 14:18   #13
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.790
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
digitalfrank, sono io che, evidentemente, non mi spiego.
Ricapitolo:
- sono d'accordo che la quantità dei componenti sia migliore.
- sono d'accordo che il pre-heating preserva il neon (che però io, per esempio, cambio prima che muoia)
Ma ti chiedo: puoi CITARE LA FONTE di questi dati (non per metterli in dubbio, perché mi interessano e NON LI TROVO).

PS: che tu veda lo "sfarfallio" di una lampada a risparmio non è possibile. Le frequenze dei ballast sono comunque di vari kHz, quindi invisibili ad occhi umani. Credo tu ti riferisca ai vecchi reattori a 100 Hz (che raddoppiavano la frequenza di rete) e che NON sono usati in nessuna delle tipologie di lampade in discussione).
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2012, 16:48   #14
digitalfrank
Ciclide
 
L'avatar di digitalfrank
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Collabori con: Gruppo Buffetti S.p.a.
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 1.666
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
In genere sono come san tommaso, quindi io li ho provati di persona ed ho aperto sia una energy saving che un ballast osram, la differenza di componentistica è abisalle. La risposta che ti posso dare per le differenze tra i gas delle energy saving e le pl o t5 te la puoi dare da solo. I prezzi differenti. Ovviamente se mi chiedi chimicamente i gas se sono qualitativamente differenti ti dovrei rispondere che non lo so visto che non progetto e realizzo lampade energy saving o t5, ma posso solo risponderti per la mia esperieza ormai di 6 anni che le differenze si vedono e questo non lo dico io ma lo faccio dire alle piante che coltivo. Certo potresti dire, una luce vale l'altra, il principio di funzionamento è identico, ma potrei risponderti che a questo punto c'e' gente che coltiva piante anche senza luci artificiali, avendo le vasce esposte alla luce del sole.
__________________
Cosa leggere prima di iniziare:
Guide di AcquaPortal

Uno dei più belli articoli scritti su Acquaportal:
Vita Morte (e Miracoli) dell'Acquario di Piante
digitalfrank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2012, 17:37   #15
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.790
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Sì, ma considerato che:
- ho usato personalmente ballast "seri" (non Osram) e sono sì più complessi (e magari duraturi, anche se a me sono durati meno di quelli a risparmio, ma una sola esperienza mia non fa statistica) ma sono anche fatti (almeno, quelli che ho visto) per gestire più potenze, hanno la "protezione" e non bruciano se stacchi il neon con la corrente attaccata, ecc.
Mi pare ovvio che costino di più.
- Le energy saving sono già abbastanza efficienti di suo.
Mi chiedevo, appunto, di quanto migliora l'efficienza col solo ballast Osram (o di chiunque altro, diciamo non energy saving). Oppure tra una energy saving, una PL, ecc. a parità di ballast.

Non capisco come si possa capirlo "a occhio" (o "guardando le piante"), senza un confronto più oggettivo (una misura, per esempio).
Speravo tu avessi sottomano (e potessi segnalarmi) dei test o delle misure che "tagliano la testa al toro" (lo dico senza alcuna polemica, ci mancherebbe).

Per esempio, io, usando ballast da energy saving, non ho visto (ad occhio) differenze nei neon rispetto a ballast commerciali comprati apposta (però usavo neon).
Intendo: magari sono sì più efficienti, ma se uno ha un'efficienza del (mettiamo) 80% e uno dell'82%, IMHO non vale la pena.
Lo svantaggio delle energy saving, ripeto, IMHO è la forma poco "acquariofila" (quindi meno luce che finisce sul fondo della vasca) e il calore sviluppato (essendo attaccate ai ballast).

Non ho neppure visto differenze (ovviamnete "occhiometriche") tra Osram energy saving e i corrispondenti cloni cinesi, per cui credo che le componenti elettroniche incidano sì sulla durata (è ragionevole) ma non sulla luce emessa.
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
11w , differenza , energetico , lampadina , risparmio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29256 seconds with 14 queries