Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-11-2012, 17:37   #15
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Sì, ma considerato che:
- ho usato personalmente ballast "seri" (non Osram) e sono sì più complessi (e magari duraturi, anche se a me sono durati meno di quelli a risparmio, ma una sola esperienza mia non fa statistica) ma sono anche fatti (almeno, quelli che ho visto) per gestire più potenze, hanno la "protezione" e non bruciano se stacchi il neon con la corrente attaccata, ecc.
Mi pare ovvio che costino di più.
- Le energy saving sono già abbastanza efficienti di suo.
Mi chiedevo, appunto, di quanto migliora l'efficienza col solo ballast Osram (o di chiunque altro, diciamo non energy saving). Oppure tra una energy saving, una PL, ecc. a parità di ballast.

Non capisco come si possa capirlo "a occhio" (o "guardando le piante"), senza un confronto più oggettivo (una misura, per esempio).
Speravo tu avessi sottomano (e potessi segnalarmi) dei test o delle misure che "tagliano la testa al toro" (lo dico senza alcuna polemica, ci mancherebbe).

Per esempio, io, usando ballast da energy saving, non ho visto (ad occhio) differenze nei neon rispetto a ballast commerciali comprati apposta (però usavo neon).
Intendo: magari sono sì più efficienti, ma se uno ha un'efficienza del (mettiamo) 80% e uno dell'82%, IMHO non vale la pena.
Lo svantaggio delle energy saving, ripeto, IMHO è la forma poco "acquariofila" (quindi meno luce che finisce sul fondo della vasca) e il calore sviluppato (essendo attaccate ai ballast).

Non ho neppure visto differenze (ovviamnete "occhiometriche") tra Osram energy saving e i corrispondenti cloni cinesi, per cui credo che le componenti elettroniche incidano sì sulla durata (è ragionevole) ma non sulla luce emessa.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
11w , differenza , energetico , lampadina , risparmio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30610 seconds with 15 queries