Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Anche io ho un semicubo 60x50x50 con DSB. il massimo sono le koralia nano 1600. Davvero piccolissime ed adattissime alla tua vasca. se hsi solo lo schiumatoio, ne metti 4 e le alterni con un unico timer in coppia. se hai la sump, ne bastano due. io senza sump ne ho due a pelo d'acqua alternate ogni 30 secondi ed una koralia evo 2800 gestita da un piccolo inverter a variazione di flusso continuo tipo vortec. pero'nonostante sia compatta e' un bel mattone. tieni presente che sparata al massimo e' ingestibile col dsb. le 1600 invece danno un buon movimento ma non ti distruggono il fondo
solo 2 pompe da 1600litri?
non mi riepirò di ciano sul dsb?
__________________
Non sforzarti di essere ciò che non sei, ma lotta per rimanere ciò che sei.
cit. Fabio Volo
No solo due ma 4. io ne ho due da 1600 poco sotto il pelo dell'acqua in direzione delle rocce ed una 2800 a pelo d'acqua lateralmente rivolta verso il vetro posteriore. collocate le pompe,dovrai trovare il giusto posizionamento per chiudere il cerchio perfetto: niente zone di ristagno, dsb accarezzato e non distrutto e buon movimento sul pelo dell'acqua.
PS: le ciano spuntano per diversi motivi,il poco movimento puo'generare punti di ristagno ed aggevolare i cianobatteri, ma anche no. io le ho avute a grappoli per tre' settimane, e ne sono felice,perche' quando poi svaniscono del tutto,vuol dire che la vasca e pronta per i primi esserini.
Sappi che le Koralia EVO 1600 sono veramente piccole come ingombro
Per toglierti ogni dubbio vai in negozio a vederle
__________________
E fattela na ***** de risata che po esse che domani te svegli freddo Non dite in giro che sono un acquariofilo... vi riderebbero in faccia!!!Mario
meglio
una mp10 o 2 tunze 6055
ricordo vasca 50x50x50 con dsp allevamento lps e molli
e come la mia lascia stare le 6055 xche avrai problemi di buchi nel dsb
fai come me un mp10 e una tunze 6015 e sei apposto
io avevo preso 2 tunze ma ne uso solo una affiancata all' mp10 e allevo solo sps
__________________
vasca 50x40x38 - 10kg di roccie vive - 1cm di sabbia corallina fine sul fondo - plafo ATI sunpower 8x24w ( in uso solo 6x24w )- 2 barre royal blu xte cree- skimmer bubble magus 3.5 - reattore di zeolite artigianale
- 2 tunze 6015 modificata - zeovit system -