If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above.
You may have to register before you can post: click the register link above to proceed.
To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
ciao a tutti
se vicini, quasi a toccarsi una euphyllia ancora può rimanere infastidita da una caulastrea o da una cataphyllia? l'euphyllia rimane urticata da questi coralli o viceversa? lo chiedo prima di fare danni
grazie
ciao a tutti
se vicini, quasi a toccarsi una euphyllia ancora può rimanere infastidita da una caulastrea o da una cataphyllia? l'euphyllia rimane urticata da questi coralli o viceversa? lo chiedo prima di fare danni
grazie
si danneggiano tutti ....... l'euphyllia è moto urticante
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
ciao a tutti
se vicini, quasi a toccarsi una euphyllia ancora può rimanere infastidita da una caulastrea o da una cataphyllia? l'euphyllia rimane urticata da questi coralli o viceversa? lo chiedo prima di fare danni
grazie
si danneggiano tutti ....... l'euphyllia è moto urticante
ciao stefano , dunque diciamo che si sfiorano, la caulastrea non è toccata dai tentacoli dell'euphyllia dal momento che la corrente li porta dalla parte opposta, ma tocca una parte dello scheletro e del tessuto dell'euphyllia che ho paura possa rimenere ustionata..
girando per il web ho visto in America delle vasche lps (davvero belle alcune) in cui lps differenti stanno vicinissimi e in salute
ciao a tutti
se vicini, quasi a toccarsi una euphyllia ancora può rimanere infastidita da una caulastrea o da una cataphyllia? l'euphyllia rimane urticata da questi coralli o viceversa? lo chiedo prima di fare danni
grazie
si danneggiano tutti ....... l'euphyllia è moto urticante
ciao stefano , dunque diciamo che si sfiorano, la caulastrea non è toccata dai tentacoli dell'euphyllia dal momento che la corrente li porta dalla parte opposta, ma tocca una parte dello scheletro e del tessuto dell'euphyllia che ho paura possa rimenere ustionata..
girando per il web ho visto in America delle vasche lps (davvero belle alcune) in cui lps differenti stanno vicinissimi e in salute
Euphilia con euphilia lo puoi fare... Con altri lps e' guerra e in breve uno dei due muore.
girando per il web ho visto in America delle vasche lps (davvero belle alcune) in cui lps differenti stanno vicinissimi e in salute
non confondere vasche fatte per essere fotografate ...... con vasche allestite per durare
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Il problema e' che tutti e tre vogliono poca corrente e devono stare sul fondo, quindi questa cosa mi mette seriamente in difficolta', il punto dove vorrei metterlo e quello meno movimentato..il problema e che sarebbero vicinissimi e si potrebbero anche sfiorare..
altrimenti in alternativa potrei spostare la caulastrea incollandola su una roccia a metà vasca, sarebbe però vicina (non attaccata però) ad una montipora e non vorrei che me la urticasse voi che dite?