Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-10-2012, 15:21   #1
evolis78
Guppy
 
L'avatar di evolis78
 
Registrato: Aug 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 130
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
che alghe sono?

Ciao a tutti,

ho un ASKOL Fluval Edge partito ad Agosto

e da 1-2 settimane trovo sui muschi delle alghe strane, fanno una specie di melma/Lanuggine marroncina...

non fertilizzo e ho un fotoperiodo di 8 ore costanti da quando ho avviato la vasca

Ecco i valori
Ph 7,5-8
Kh 5
Gh 7
No2 0
No3 0 o quasi

Temperatura 29° ( ho delle Caridine Dennerli in vasca e quindi serve questa temperatura costante)

Flora: Muschio Cristmass moss e 3 anubias

questa lanuggine si forma specialmente vicino alla fonte luminosa per poi espandersi anche in altre zone
e sia le anubias che il muschio sembrano soffrire un po', non sono belle verdi!




Come posso risolvere?

Grazie
------------------------------------------------------------------------
PS: meno di una settimana fa al cambio acqua ho rimosso tutta questa lanuggine ma si è ripresentata quasi immediatamente!

Ultima modifica di evolis78; 29-10-2012 alle ore 15:23. Motivo: Unione post automatica
evolis78 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-10-2012, 22:44   #2
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.480
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sembrano formazioni mucillaginee o fungine tipiche come quelle che si formano sui legni giovai delle vasche.
da quanto è avviata la vasca?
29° C sono notevoli..
riusciresti a misurare i PO4 magari dal venditore se non hai il test?
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2012, 10:28   #3
evolis78
Guppy
 
L'avatar di evolis78
 
Registrato: Aug 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 130
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
la vasca come scritto sopra è avviata da inizio Agosto, quindi da pochi mesi.

e queste formazioni sono ovunque sui muschi ma su quella pietra che è proprio sotto la luce si formano in maniera velocissima

il Po4 non so come analizzarlo. vedrò di trovare qualcosa nel negozio

faccio cambi settimanali del 20-25% dell'acqua con RO+ Sali della Sera
quindi non dovrei introdurre fosfati in acqua

e l'alimentazione visto il numero esiguo di animali è minima.

oggi rifaccio di nuovo i test e vedo.

ma come posso fare per rendere il muschio bello VERDE?? è sempre tutto scuro e fa fatica a crescere
evolis78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2012, 20:35   #4
Dario.Blu
Pesce rosso
 
L'avatar di Dario.Blu
 
Registrato: Jul 2011
Città: Perth, Western Australia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 892
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le anubias richiedono pochi elementi per crescere, ma il muschio avrebbe fisogno di un fertilizzante liquido.
Ti consiglio di partire con una fertilizzazione molto blanda. Ad 1/4 delle dosi di confezione.

Gli no3 a 0 non vanno bene. No3 e po4 sono essenziali per la crescita delle piante. Soprattutto per i muschi, ma molto meno per le Anubias.

Che iluminazione hai? Litraggio vasca?

La temperatura puoi tenerla anche a 26°

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________
FERMO!! NON SCHIACCIARE NULLA! NON FARLOOOOOOOO!
Avete incontrato difficoltà per il passaggio da T8 a T5? Ecco la mia guida su un 50l netti. http://www.acquaportal.it/_archivio/...o_acquario.asp
Dario.Blu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2012, 21:10   #5
evolis78
Guppy
 
L'avatar di evolis78
 
Registrato: Aug 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 130
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
L'illuminazione è a LED, quella originale dell'ASKOL FLUVAL
21 Led a 7600K e 3 led blu (moonlight) per un totale di BEN 3W!!!!

e i litri sono 23

quindi 0,13W /litro

pensavo di aumentare la luce con led a luce Calda. faccio bene?
vorrei portare la luce ad almeno 0,5W litro per un totale di 12W


per la temperatura provo ad abbassare piano piano a 26

e per la fertilizzazione ho il Nano-Ferropol 24 moss della JBL che però non ho iniziato ad utilizzare perchè avendo le DENNERLI penso che non sia adatto. ma posso provare a metterne un po'
------------------------------------------------------------------------
scusa per gli NO3 come faccio a farli alzare un po'?

Ultima modifica di evolis78; 31-10-2012 alle ore 21:11. Motivo: Unione post automatica
evolis78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2012, 09:52   #6
Dario.Blu
Pesce rosso
 
L'avatar di Dario.Blu
 
Registrato: Jul 2011
Città: Perth, Western Australia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 892
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dimenticavo le Dennerli.

-.-'

Mi ricordo da qualche discussione che il fertilizzante con le Dennerli non dovrebbe essere usato.
Ma non ricordo.
Aspetta qualcuno che ne sappia un po'di più

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________
FERMO!! NON SCHIACCIARE NULLA! NON FARLOOOOOOOO!
Avete incontrato difficoltà per il passaggio da T8 a T5? Ecco la mia guida su un 50l netti. http://www.acquaportal.it/_archivio/...o_acquario.asp
Dario.Blu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , caridine , dennerli , fluval , lanuggine

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18358 seconds with 16 queries