S questo e' vero...non pensiate che io navighi nell' oro e' che essendo un ragazzo e non avendo spese fisse,magari con il costo di un attività sportiva al mese mi pagò la corrente.ad esempio la mia attuale vasca una 400 lt lordi più Sump mi consuma ogni mese circa 30 euro di corrente( quello che secondo me incide molto e' la luce ed io ho ovviato eliminando gli Sps,ed il termostato e fortunatamente qui. Il clima non ci abbandona).non avendo coralli esigenti non integro apparte,ma basta il reattore di calcio ed i regolari cambi d' acqua e qui per risparmiare uso il sale wave che per molli ed lps non esigenti va molto bene ed è' economico siamo intorno ai 2 euro al kg.in un mese cambio circa 60/80 lt di acqua ed al massimo sono circa 5 euro di sale.il mangime e' una cifra irrisoria.rammendatemi altri costi...sarebbe utile sviluppar e un post per capire quanto ci costano le vasche e come si può risparmiare.questo in particolare a me tornerebbe utile per far luce su un ipotetico azzardo ( passaggio a 800 lt lordi)....
------------------------------------------------------------------------
Si si odreanoel hai proprio ragione ecco dimenticavo il movimento.sicuramente insufficiente.al momento ho 2 Sun Sun a doppia pompa da 6000 lt/h....mmmm
Per la risalita io opterei più per due new jet 3000.la mia al momento con una prevalenza di 180 cm ed parecchie curve ha una reale portata di 1000 lt/h,alimentando anche il reattore di calcio.lo schiumatoio ha la sua pompa dedicata una eheim compat 1000.
Non potrebbe andare bene 1000 lt/h come scambio su una vasca da 800 lordi?
Riguardo al dsb acquistando carbonato mi basterebbe vendere appena una decina di chili di rocce e forse avanzerebbero soldi anche per acquistare un sacco di sabbia vive la oolite.il resto le potrei tende per inoculare tutto il carbonato di calcio.che ve ne pare?
Ultima modifica di 18davi88; 31-10-2012 alle ore 01:37.
Motivo: Unione post automatica
|