![]() |
Secondo voi anti litri
Slave ragazzi volevo provi una domanda...la mia viscosa da 400 lt più Sump e' troppo piccola per offrire iuta vita dignitosa ad alcune specie.
M chiedevo ma se volessi sviluppar e una vasca di molli ed lps ed ospitar e un flave scene un veliferum un hepatus ed un leucosternoni od diacanthus,un paio di ocellaris,una salaria,e un mandarino,secondo voi su che li traggono lordo dovrei stare come minimo? |
ciao
i primi quattro che hai elencato sono tutti pesci molto impegnativi in termini di litraggio, secondo me dovresti quasi raddoppiare il litraggio..... se non mi ricordo male solo l'hepatus avrebbe bisogno di 300 lt ( forma adulta chiaramente ). magari potresti pensare , per tenere questa vasca che già hai , a eliminare un paio di specie " importanti " IMHO ovviamente |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Ciao Davi88 per alevare questi pesci alencati deve allestire una vasca di minimo 600/700 misure minimal 150x70x70 cosi puoi stare (tranquilo) che i pesci stara tranquillo anche in futuro quando loro sarano belli grande già. Poi se vuoi alevare soli lps e molli puoi stare tranquillo con questi pesci#70 |
Ma io non chiedevo per inserirli nella mia vasca.siccome a breve,dovrò fare dei lavori mi trovavo e valutavo il passaggio ad una vasca più grande.detto ciò volevo capire quanti litri occorrevano così da progettarla e da iniziare a risparmiare per la primavera
|
Quote:
|
allora , ho fatto una piccola ricerca, l'hepatus viene dato con vasche minime di 400 lt; lo zebra 300lt ; il veliferum 500lt ; leucosternon 600 lt
|
Bene questo mi da molto sollievo perché la tecnica che ho supporta egregiamente quel litarggio.in tal caso non dovrei nemmeno cambiare la tecnica.
Reattore calcio lgm 1401 Plafo led 300 watt 120x45 (andrebbe a centro vasca) Schiumatoio ultrareef sdp900e Forse dovrei acquistare un altra risalita ed un altro termostato,anche se qui a Napoli la temperatura non è' un gran problema...da marzo a fine ottobre ho tenuto il termostato staccato e la temp era fissa tra i 25 ed i 26...talvolta mi occorrevano le ventole per raffreddare Per la gestione in tal caso potrei vendere in futuro le mie rocce vive ed acquistare sabbia per un dsb Diciamo che in termini economici non dovrebbe costarmi molto il passaggio.voi cosa ne pensate? |
Quote:
|
Quote:
Per la plafo forse va bene però toca vedere che animali vuoi allevare Schiumatoio nn lo conosco quindi nn sprimo nessun parere ma ti consiglio qualcosa di piu grandi del tipo un ati powercono 250i come minimo. come risalita ti consiglio una newjet 6000 cosi puoi atacare reattore varie e forse anche il schhiumatoio. La sabbia puoi comprare anche il carbonato di calcio che va bene uguale e risparmi tantissimo#70 Per le rocce io nn lo metere a vendere le rocce visto che hai belle spurgate tiene le rocce e poi fai una rocciata con le tue poi quello che avanza o metti in sump o li vendi#70 Pompa di movimento?????:#O |
S questo e' vero...non pensiate che io navighi nell' oro e' che essendo un ragazzo e non avendo spese fisse,magari con il costo di un attività sportiva al mese mi pagò la corrente.ad esempio la mia attuale vasca una 400 lt lordi più Sump mi consuma ogni mese circa 30 euro di corrente( quello che secondo me incide molto e' la luce ed io ho ovviato eliminando gli Sps,ed il termostato e fortunatamente qui. Il clima non ci abbandona).non avendo coralli esigenti non integro apparte,ma basta il reattore di calcio ed i regolari cambi d' acqua e qui per risparmiare uso il sale wave che per molli ed lps non esigenti va molto bene ed è' economico siamo intorno ai 2 euro al kg.in un mese cambio circa 60/80 lt di acqua ed al massimo sono circa 5 euro di sale.il mangime e' una cifra irrisoria.rammendatemi altri costi...sarebbe utile sviluppar e un post per capire quanto ci costano le vasche e come si può risparmiare.questo in particolare a me tornerebbe utile per far luce su un ipotetico azzardo ( passaggio a 800 lt lordi)....
------------------------------------------------------------------------ Si si odreanoel hai proprio ragione ecco dimenticavo il movimento.sicuramente insufficiente.al momento ho 2 Sun Sun a doppia pompa da 6000 lt/h....mmmm Per la risalita io opterei più per due new jet 3000.la mia al momento con una prevalenza di 180 cm ed parecchie curve ha una reale portata di 1000 lt/h,alimentando anche il reattore di calcio.lo schiumatoio ha la sua pompa dedicata una eheim compat 1000. Non potrebbe andare bene 1000 lt/h come scambio su una vasca da 800 lordi? Riguardo al dsb acquistando carbonato mi basterebbe vendere appena una decina di chili di rocce e forse avanzerebbero soldi anche per acquistare un sacco di sabbia vive la oolite.il resto le potrei tende per inoculare tutto il carbonato di calcio.che ve ne pare? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl