|
Originariamente inviata da nik_lella
|
io vorrei provare lo stesso, magari per sporcare meno li tengo a digiuno una volta a settimana, ho letto che molti lo fanno ! Vorrei vederli crescere tra una anno o un anno e mezzo massimo li spostero in un 110 litri ma per ora non posso attivarlo quell'acquario, ho solo a disposizione il 60 litri e i 2 ryukin li vorrei proprio mettere, ci mettereo anche 2 o 3 piante di anubias e basta solo loro 2 come ospiti del 60 litri , penso che per un anno non dovrei avere problemi.
|
al posto di mettere il carbone attivo inserisci altri cannolicchi. Le anubias lasciale perdere, a mio parere sono delle piante pressocchè inutili, s enon esteticamente. Inserisci piante a crescita rapida, agli angoli dietro e nello sfondo, in modo da lasciare spazio al nuoto. Niente fondo fertile, come piante ti consiglio: vallisneria, ceratophyllium, egeria densa, piante galleggianti che non siano lemma minor. I rossi mangiano le piante acquatiche, ma queste visto che sono a crescita rapida li possono contrastare, inoltre assorbono molti no3. Il giorno di digiuno non è fatto apposta per il carico organico. Nutri bene i tuoi pesci seguendo una corretta dieta, calcolando due pasti al giorno, il primo pasto composto da semplice granulare apposito o meglio stick affondanti in poche quantità. La sera solo verdure ( piselli, spinaci, carota, verdura in generale, tutto bollito!). Un giorno a settimana somministri a scelta tra chironomus, artemie o dafnie ( non necessariamente vivo ma anche secco o congelato). A seguire un giorno di digiuno la settimana. Ti ricordo che una dieta del genere è necessaria affinchè i tuoi pesci non soffrono di irritazione della vescica natatoria causata dalla digestione dei cibi in scatola. I rossi sono pesci pressocchè vegetariani ma ogni tanto serve qualche proteina in più per l'energia e la corretta crescita. Le verdure sono necessarie perchè essendo parzialmente digerite hanno una funzione pulente nell'intestino!
Ma questo riguarda solo le varietà ornamentali come i ryukin o gli oranda o i demekin e via dicendo. A causa della loro conformazione sono soggetti a questo tipo di irritazione che se curata male conduce alla morte del pesce. Ma se si dice "prevenire meglio che curare" ci sarà un motivo, no? Sono pesci stupendi ma che hanno bisogno di queste cure, che ad occhio sembrano difficili da rispettare ma col passare del tempo ti accorgerai che è semplice. Alla fine prendere un po' di verdura in una tazzina con un po' d'acqua e metterla in microonde per 5 minuti la sera non è poi così faticoso.
Un'altra cosa molto importante, non ti fare ammaliare da questi pancioni, mangerebbero fino allo scoppiare, quindi moderati nel somministrare il cibo.
Spero di esserti stato d'aiuto. Meno li tieni nel 60 litri e ti potrai godere dei pesci sani, grossi e vivaci. se avrai la fortuna di poter avere un 130 litri o meglio un 150 e potrai permetterti un terzo esemplare e qualche bella ampullaria!