1-fino ad oggi ho gestito i cambi d'acqua della vecchia vasca solo con acqua osmotica preparata con gli appositi sali ma sento dire spesso che non va bene e che andrebbe miscelata con acqua della rete idrica.se è corretto come va preparata e in che proporzioni?
Puoi adottare entrambe i metodi, personalmente ho usato sempre acqua di rete stabulata (lasciata riposare 24 ore) per ragioni di praticità, la precentuale di "miscela" va determinata conoscendo i valori dell'acqua di rete.
2-la torba va sempre usata o solo in alcune circostanze?se si in quali?
La utilizzi se vuoi avere acqua ambrata, altrimenti è spesso inutile a meno che tu non abbia pesci di cattura.
3-il carbone attivo io l'ho sempre messo all'interno del filtro ma c'è chi mi ha detto che non va messo sempre ma solo all'occorrenza!cosa ne pensate..quando devo usarlo??
Il carbone utilizzato solo al bisogno, ad esempio dopo una cura con medicinali che lasciano tracce indesiderate in acqua.
4-la co2 dovrei utilizzarla?..ho letto che va molto bene x la salute delle piante e stabilizza gli sbalzi del ph nella fase giorno/notte.volevo aggiungerla ma ho avuto pareri discordanti!!voi cosa mi consigliate??
Non la utilizzerei mai con dei discus. Nel 90% dei casi all'atto pratico è fonte di problemi più o meno gravi.
|