Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-10-2012, 09:26   #3
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
1-fino ad oggi ho gestito i cambi d'acqua della vecchia vasca solo con acqua osmotica preparata con gli appositi sali ma sento dire spesso che non va bene e che andrebbe miscelata con acqua della rete idrica.se è corretto come va preparata e in che proporzioni?

Puoi adottare entrambe i metodi, personalmente ho usato sempre acqua di rete stabulata (lasciata riposare 24 ore) per ragioni di praticità, la precentuale di "miscela" va determinata conoscendo i valori dell'acqua di rete.

2-la torba va sempre usata o solo in alcune circostanze?se si in quali?


La utilizzi se vuoi avere acqua ambrata, altrimenti è spesso inutile a meno che tu non abbia pesci di cattura.

3-il carbone attivo io l'ho sempre messo all'interno del filtro ma c'è chi mi ha detto che non va messo sempre ma solo all'occorrenza!cosa ne pensate..quando devo usarlo??


Il carbone utilizzato solo al bisogno, ad esempio dopo una cura con medicinali che lasciano tracce indesiderate in acqua.

4-la co2 dovrei utilizzarla?..ho letto che va molto bene x la salute delle piante e stabilizza gli sbalzi del ph nella fase giorno/notte.volevo aggiungerla ma ho avuto pareri discordanti!!voi cosa mi consigliate??

Non la utilizzerei mai con dei discus. Nel 90% dei casi all'atto pratico è fonte di problemi più o meno gravi.
michele non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
devo , gestire , meglio , nuova , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17423 seconds with 15 queries