Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-10-2012, 14:56   #1
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
http://i46.tinypic.com/axxizr.jpg

Crypto a confronto: parva, W. brown e tropica


http://i48.tinypic.com/2q80tc2.jpg

La varietà tropica, tende ad aprirsi e a distendersi.


http://i46.tinypic.com/xpshhf.jpg

Foglia tropica e foglia C.W. brown


PS: scusate le pessime foto, erano state fatte allo scopo di documentare ad amici quanto grandi si erano fatte quelle quattro piantine spelacchiate che mi avevano regalato.
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2012, 18:29   #2
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Per quanto riguarda la crescita prevista per alcune varieà, ho trovato in rete conferme come segue:


Cr. undulata> 30 centimetri
Cr. wendtii m. Oya 40 centimetri>
Cr. wendtii verde e marrone> 20 cm
Cr. pygmaea> 15 centimetri
Cr. affinis 15 centimetri>
Cr. spiralis> 50 centimetri
Cr. parva <5cm
Cr. wendtii tropica 20
Cr. petchii 5 cm
Io aggiungerei la willisii 10-12 cm (molto elegante)

Consideriamo, comunque, che la crescita viene molto influenzata dalle condizioni di coltivazione.

Molti discutono della lentezza di attecchimento della petchii (anche diversi mesi)

Certo, che la "flamingo" è s p e t t a c o l a r e....talmente bella da sembrare artificiale....
mi pare richieda acque leggere...Vi risulta?

Se fosse così, non sarebbe adatta ad essere posta con altre sorelle meno esigenti.
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2012, 19:59   #3
Amleen
Guppy
 
L'avatar di Amleen
 
Registrato: Aug 2011
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 369
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, grazie mille per le info e le foto

Originariamente inviata da Enza Catania Visualizza il messaggio
http://i46.tinypic.com/xpshhf.jpg

Foglia tropica e foglia C.W. brown
La foglia più grande è della C. W. Tropica? Alla faccia..

Originariamente inviata da Enza Catania Visualizza il messaggio
Consideriamo, comunque, che la crescita viene molto influenzata dalle condizioni di coltivazione.

Molti discutono della lentezza di attecchimento della petchii (anche diversi mesi)

Certo, che la "flamingo" è s p e t t a c o l a r e....talmente bella da sembrare artificiale....
mi pare richieda acque leggere...Vi risulta?

Se fosse così, non sarebbe adatta ad essere posta con altre sorelle meno esigenti.
La C. Flamingo è veramente bella, e nonostante gli esemplari in vendita non mi sembrino estremamente piccoli, la sua lentezza di crescita mi trattiene.. Magari per adattamento o altro perde le foglie, chi la vede più?

Per i valori ottimali dell'acqua non saprei..

Una cosa che ho notato, è che c'è un sacco di confusione per quanto riguarda le cryptocoryne in generale (soprattutto in rete).. Ad esempio, prendendo una di quelle che hai nominato (C. Willisii), il solo nome mi manda in panico.. Willisii, X Willisii, X Willisii Lucens, Lucens.. Differenze? Sempre la stessa pianta?

E così per molte altre..

Servirebbe un buon sito / database ben corredato di foto, con le caratteristiche fondamentali per la distinzione delle varietà..

(magari esiste e non ne sono a conoscienza?)
__________________
Alessio
Amleen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2012, 11:05   #4
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
L'equivoco scaturisce dal nome dato alle piante " C. Nevilli" commercializzate, in quanto si è appreso da tempo che la vera Nevilli non può, per sue caratteristiche, essere coltivata in acquario.

Quindi nel 1976 Niels Jacobsen propose di mutarne il nome in Cryptocoryne X Willisii, accertando che esso è un ibrido naturale che quasi certamente ha come origine un incrocio con la C. parva e di cui ancora, si stanno cercando le origini, pertanto ancora in attesa di un nome definitivo.

Quindi, concludendo, acquariologicamente parlando, quando in negozio, vediamo C.X Willisii e C. Nevilli, dovrebbe trattarsi della stessa cosa.

La Lucens è una variante con foglie verde scuro, il nome corretto è Cryptocoryne X willisii lucens.

Spero di avere ben interpretato quanto letto, in caso aspetto conferme o correzioni.
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
colorate , cryptocoryne , pink , più , quali , sono

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,47431 seconds with 14 queries