Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Credo intenda quello ad alta densità. Lo trovi anche nei Brico. Viene usato anche in edilizia.
Il Neoprene è troppo morbido e sotto a cose molto pesanti, si schiaccia al punto tale da diventare quasi inutile. Devi usare una gomma morbida spessore 3 - 4mm o meglio ancora un pappetino in silicone.
questa però è schiuma poliuretanica... dite che non fà l'effetto desiderato???anche come degradazione si comporta bene dice..in piu ce un modello con la guaina
Anche questi sono pannelli fonoassorbenti e non fonoisolanti! è chiaro che se li metti qualcosa fanno perchè alla fine il rumore che devi abbattere non è poi così eccessivo! considera che cmq nel mobile sotto la sump c'è umidità e salsedine, e penso che dopo un po si rovinino!
Si, io intendevo quei pannelli che si mettono in mezzo ai muri delle case per fare il cappotto!
si trova anche nei centri edili!
Riccardo si riferisce a quelli che di solito sono di colore azzurro chiaro. Questi non hanno problemi di assorbimento umidità e la superficie è liscia, inoltre ci sono di diversi spessori, iniziando, se non ricordo male, da 3cm in su.
io onestamente farei cosi..staccherei tutte le pompe,poi ne accenderei una alla volta per notare quella rumorosa,poi la posizionerei in modo giusto,magari con un pezzetto di gomma sotto fissandola con un semplice elastico....cerca di non farle toccare sui vedri laterali della samp. il corpo delle pompe trasmettono ultra suoni,,,,,se non sbaglio
ma i piedini di gomma spero che ci siano sotto le pompe!!!!!!!!!!!!!!!
non spendere dei soldi inutilmente
io onestamente farei cosi..staccherei tutte le pompe,poi ne accenderei una alla volta per notare quella rumorosa,poi la posizionerei in modo giusto,magari con un pezzetto di gomma sotto fissandola con un semplice elastico....cerca di non farle toccare sui vedri laterali della samp. il corpo delle pompe trasmettono ultra suoni,,,,,se non sbaglio
ma i piedini di gomma spero che ci siano sotto le pompe!!!!!!!!!!!!!!!
non spendere dei soldi inutilmente
Gia fatto tutte le pompe fanno rumore tutte...nn ce nè una che fa piu rimore e una meno...con un misuratore Db ho visto che misura 55 in sump e 40 fuori...
Sarò fissato ma secondo me se avevo pannelli del mobile.da 2 cm si sentiva la.meta...e anche se nn poggiava a terra direttamente..
Esatto, dicevo quelli azzurrini!
Cmq il problema tuo oltre il rumore è il fatto che probabilmente le pompe trasmettono vibrazioni sia al mobile che alla vasca! devi mettere qualche tappetino sotto la sump, va bene anche il neoprene!
e assolutamente devi mettere dei pannelli per insonorizzare!
Cavolo, 55 Decibel non sono pochi!