Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-10-2012, 17:10   #1
windsky
Plancton
 
Registrato: Feb 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
@vikyqua grazie dei consigli aprirò un post per capire bene che skimmer dovrò acquistare...
Il percolatore non l'avevo preso in considerazione e sinceramente ne so veramente poco a riguardo... Ma intendi quello a bio ballets ? (Scusate l'ingnoranza in materia )

@Giuseppe C. bellissimo il tuo progetto complimenti!!!

Mi aiutate a fare un elenco dei componenti che andranno sotto il mobile e in sump?

Inizio io e vediamo dove sbaglio

- Quadro elettrico
-Tanica per acqua d'osmosi
-Bombola CO2 questa fuori dalla sump giusto?

In sump
Scomparti per spugna a grana fine
Scomparto per eventuale lana
Scomparto per zeolite e/o carbone attivo
Skimmer
Percolatore
Refugium
Reattore di calcio
E ?

Grazie a tutti Voi siete iper super gentilissimi

GRAZIE!!!!!
windsky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2012, 18:45   #2
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da windsky Visualizza il messaggio
@vikyqua grazie dei consigli aprirò un post per capire bene che skimmer dovrò acquistare...
Il percolatore non l'avevo preso in considerazione e sinceramente ne so veramente poco a riguardo... Ma intendi quello a bio ballets ? (Scusate l'ingnoranza in materia )

@Giuseppe C. bellissimo il tuo progetto complimenti!!!

Mi aiutate a fare un elenco dei componenti che andranno sotto il mobile e in sump?

Inizio io e vediamo dove sbaglio

- Quadro elettrico
-Tanica per acqua d'osmosi
-Bombola CO2 questa fuori dalla sump giusto?

In sump
Scomparti per spugna a grana fine
Scomparto per eventuale lana
Scomparto per zeolite e/o carbone attivo
Skimmer
Percolatore
Refugium
Reattore di calcio
E ?

Grazie a tutti Voi siete iper super gentilissimi

GRAZIE!!!!!
Non fare scomparti per spugna e/o lana e non usare questi articoli....portano problemi e sottraggono ossigenazione alla vasca. Per la filtrazione meccanica al massimo metti sotto il tubo di caduta una calza tipo bubble magus che pulirai facilmente ogni 4 - 5gg.
Non Ti serve uno scomparto dedicato per zeolite o carbone. Per la zeolite meglio usare un filtro dedicato e per il carbone puoi metterlo in una calza fine direttamante in sump dove hai un buon flusso d'acqua (io lo metto un piccolo filtro a letto fluido riducendo molto il flusso dell'acqua).
Il percolatore l'ho avuto molti anni fa anch'io. Non so perchè l'amico sopra te lo abbia consigliato. E' molto che non si usa più anche se è giusto dire che ha vantaggi sull'ossigenazione del sistema ma mettendo uno schiumatoio ben dimensionato secondo me è inutile.
Il refugium è utile ma ne esistono di molti tipi e necessitano quasi sempre di ampi spazi.

Provando a riassumere:
-Quadro elettrico OK, prevedi almeno 2 o 3 prese di corrente timerizzate
-Tanica per acqua d'osmosi OK. Considera almeno per un volume d'acqua del10% della vasca
-Bombola CO2 questa fuori dalla sump giusto? OK ovviamente non in sump.

In sump:
Scomparti per spugna a grana fine NO
Scomparto per eventuale lana NO(leggi sopra)
Scomparto per zeolite e/o carbone attivo NO (leggi sopra)
Skimmer OK ma dimensionato bene
Percolatore E' una scelta ma se ne può fare a meno
Refugium OK ma non indispensabile (leggi sopra)
Reattore di calcio OK ma se non allevi SPS, puoi evitarlo
Riscaldatore
Filtro a letto fluido per resine eventuali e carbone
Osmoregolatore per il matenimento del livello acqua costante
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2012, 17:38   #3
windsky
Plancton
 
Registrato: Feb 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da windsky Visualizza il messaggio
@vikyqua grazie dei consigli aprirò un post per capire bene che skimmer dovrò acquistare...
Il percolatore non l'avevo preso in considerazione e sinceramente ne so veramente poco a riguardo... Ma intendi quello a bio ballets ? (Scusate l'ingnoranza in materia )

@Giuseppe C. bellissimo il tuo progetto complimenti!!!

Mi aiutate a fare un elenco dei componenti che andranno sotto il mobile e in sump?

Inizio io e vediamo dove sbaglio

- Quadro elettrico
-Tanica per acqua d'osmosi
-Bombola CO2 questa fuori dalla sump giusto?

In sump
Scomparti per spugna a grana fine
Scomparto per eventuale lana
Scomparto per zeolite e/o carbone attivo
Skimmer
Percolatore
Refugium
Reattore di calcio
E ?

Grazie a tutti Voi siete iper super gentilissimi

GRAZIE!!!!!
Non fare scomparti per spugna e/o lana e non usare questi articoli....portano problemi e sottraggono ossigenazione alla vasca. Per la filtrazione meccanica al massimo metti sotto il tubo di caduta una calza tipo bubble magus che pulirai facilmente ogni 4 - 5gg.
Non Ti serve uno scomparto dedicato per zeolite o carbone. Per la zeolite meglio usare un filtro dedicato e per il carbone puoi metterlo in una calza fine direttamante in sump dove hai un buon flusso d'acqua (io lo metto un piccolo filtro a letto fluido riducendo molto il flusso dell'acqua).
Il percolatore l'ho avuto molti anni fa anch'io. Non so perchè l'amico sopra te lo abbia consigliato. E' molto che non si usa più anche se è giusto dire che ha vantaggi sull'ossigenazione del sistema ma mettendo uno schiumatoio ben dimensionato secondo me è inutile.
Il refugium è utile ma ne esistono di molti tipi e necessitano quasi sempre di ampi spazi.

Provando a riassumere:
-Quadro elettrico OK, prevedi almeno 2 o 3 prese di corrente timerizzate
-Tanica per acqua d'osmosi OK. Considera almeno per un volume d'acqua del10% della vasca
-Bombola CO2 questa fuori dalla sump giusto? OK ovviamente non in sump.

In sump:
Scomparti per spugna a grana fine NO
Scomparto per eventuale lana NO(leggi sopra)
Scomparto per zeolite e/o carbone attivo NO (leggi sopra)
Skimmer OK ma dimensionato bene
Percolatore E' una scelta ma se ne può fare a meno
Refugium OK ma non indispensabile (leggi sopra)
Reattore di calcio OK ma se non allevi SPS, puoi evitarlo
Riscaldatore
Filtro a letto fluido per resine eventuali e carbone
Osmoregolatore per il matenimento del livello acqua costante
Sei stato gentilissimo ora è tutto moooolto più chiaro

Inizizierò a capire quale skimmer acquistare

Mi piacerebbe allevare SPS perciò prendero in considerazione anche anche il reattore di calcio

Ancora grazie
windsky non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
progettazione , sump

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15506 seconds with 14 queries