Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
nello skimmere 9002 e credo anche il 9004, non puoi mettere resine, il refpack per 20 euro in + mi sembra un buon affare, considera che non è detto che lo lasci sempre fisso in vasca, il problema che puoi avere è tutta questa raba in vasca che effetto puo fare, secondo me un vano tecnico è assai comodo, ci metti sk, carbone, rsine, riscaldatore ecc. è una sump che invece di essere sotto la vasca è ad un lato, io l' ho appena realizzata su un 30x30 x35 solo per contenere il 9002 e un sacchetto di carbone con il riscaldatore e devo confermarti che è una bomba, lascia la vaschetta vuota, sulla tua 38x38x43 potresti mettere un foglio di plexi o di pvc o un vetro come paratia divisoria lasciando dietro un vano di circa 8/ 10 cm dove andrai a mettere tutta l'attrezzatura.
nello skimmere 9002 e credo anche il 9004, non puoi mettere resine, il refpack per 20 euro in + mi sembra un buon affare, considera che non è detto che lo lasci sempre fisso in vasca, il problema che puoi avere è tutta questa raba in vasca che effetto puo fare, secondo me un vano tecnico è assai comodo, ci metti sk, carbone, rsine, riscaldatore ecc. è una sump che invece di essere sotto la vasca è ad un lato, io l' ho appena realizzata su un 30x30 x35 solo per contenere il 9002 e un sacchetto di carbone con il riscaldatore e devo confermarti che è una bomba, lascia la vaschetta vuota, sulla tua 38x38x43 potresti mettere un foglio di plexi o di pvc o un vetro come paratia divisoria lasciando dietro un vano di circa 8/ 10 cm dove andrai a mettere tutta l'attrezzatura.
ciao e buon lavoro,,,
max
molto interessante, non ci avevo pensato, il problema è proprio quello del volume in vasca, che occupano questi apparecchi sopratuttoa discapita dell'estetica avevo pensato anche ad un deltec 300 esterno ma mi hanno detto che è troppo performante per 60lt.
Siccome sono alle prime armi, volevo chiederti, come avviene lo scambio acqua tra le due sezioni e poi per i sacchetti di carb e resine ci vuole per forza un filtro per collocarle?(eviterei di prenderlo). Mi sembra che tu non ce l'abbia( dove li metti i materiali)?
Non avresti una foto per farmi vedere la realizzazione?
Scusami ma sono in totale confusione e in questo periodo, non ho la possibilità di sprecare soldi per scelte sbagliate.
grazie