Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
rocce calcaree per giardinaggio da usare per ciclidi
come da titolo vorre i sapere se si possono usare le rocce da giardinaggio quelle bianche forellate per allestire un acquario di ciclidi africani cosa ne pensate???
Esatto! come ha spiegato Agro se i ciclidi sono di acque dure (come quelli dei laghi principali) vanno bene, se sono di fiumi africani meglio evitare, preferendo rocce inerti!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Sono d'accordo riguardo alle rocce, si sconsiglia sempre di usare materiali calcarei perchè spesso gli allestimenti sono di acque subacide/acide/neutre, ma in questa passione poche cose sono sempre vere, molto dipende dai singoli casi!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
io domani volevo andare a recuperare delle pietre del fiueme che c'e qui da me "tanaro"che mi hanno detto che vanno bene
secondo voi faccio una ******* o posso metterle tranquillamente??
ps attualmente nn so ancora quali ciclidi mettero ma sono propenso verso quelli dei laghi voi quali mi consigliati???
mettere fondo o rocce calcaree, in assenza di CO2 e con pH già basico, non alza la durezza, perché non si crea la reazione che fa disciogliere i carbonati.