Ciao a tutti, il desiderio di mare è così forte che abbiamo deciso (chi scrive è una famiglia intera) di allestire il nostro primo nanoreef.
Dal profilo si capisce di che cosa stiamo parlando, è un dennerle Cube 60
Un po di storia:
- 6 maggio 2012 montaggio acquario (su consiglio del venditore solo acqua manina e 4 kg di sabbia come da protocollo dennerle (manualetto allegato) i 4kg corrispondono a circa 5 cm di altezza. Installazione della pompa dennerle Bio circulator 4 in 1 con spugna grossa e massima portata di circa 500 l/h
- 12 maggio inizio somministrazione gocce batteri FB7 e Reef elements sempre Dennerle come da istruzioni allegate alle confezioni.
- 20 giugno inserimento di circa 11kg di roccie;
-17 agosto (rientro dalle vacanze al mare) inserimento di un pomodoro di mare e due paguri
- 01 settembre primi test dell'acqua: NO3 40, NO2 0, CA 500, PH 8.2, KH 6. e da allora i valori non si sono mai allontanati troppo da questi. I Test sono stati effettuati con Tetra Marine Test 5 in 1 (ho letto che come prodotto non sono il massimo quindi buoni i consigli a proposito)
è andata avanti così sino al 15 settembre, quindi il negoziante, forse anche a causa della nostra impazienza, ci propone di inserire un sarchophiton e due amphitrion ocellaris.
Dopo pochi giorni abbiamo inserito il calcinus elegance e lo spirografo.
Fatto sta che subito dopo l'inserimento degli animali abbiamo notato l'aumento di cianobatteri verdi sulla sabbia e sulla roccia. Quindi ora abbiamo due problemi............
1- I cianobatteri come eliminarli? Ho letto che bisogna individuarne prima le cause ma per un neofita non è cosa semplice.
2 - I valori dell'acqua come aggiustarli ora che nella vasca ci sono già animali? Togliere la sabbia? (tra l'altro mai sifonata). Togliere la spugna dalla pompa (non ha cannolicchi o altro), non somministrare oligoelementi?

Ciao.