Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-10-2012, 12:30   #1
STILITZ
Avannotto
 
L'avatar di STILITZ
 
Registrato: Aug 2012
Città: perugia
Acquariofilo: Marino
Età : 31
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sabbia dsb

ciao a tutti..ho avviato un dsb da 40 giorni, volevo sapere come mai mi si "calcifica" o compatta diciamo la sabbia sullo strato superficiale a pezetti o grumi, non sono duri cioè basta una smossa e torna tutto ok..e poi come mai si staccano tutte quelle bolle dalla sabbia(penso siano d ossigeno)

Ultima modifica di STILITZ; 21-10-2012 alle ore 13:36.
STILITZ non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-10-2012, 13:52   #2
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da STILITZ Visualizza il messaggio
ciao a tutti..ho avviato un dsb da 40 giorni, volevo sapere come mai mi si "calcifica" o compatta diciamo la sabbia sullo strato superficiale a pezetti o grumi, non sono duri cioè basta una smossa e torna tutto ok..e poi come mai si staccano tutte quelle bolle dalla sabbia(penso siano d ossigeno)
i grumi sono formati da batteri che rilasciano sostanze che compattano la sabbia ....... smuovila per evitare questo compattamento
le bolle sono formate da azoto e altri gas prodotti dai batteri
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2012, 14:31   #3
STILITZ
Avannotto
 
L'avatar di STILITZ
 
Registrato: Aug 2012
Città: perugia
Acquariofilo: Marino
Età : 31
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da STILITZ Visualizza il messaggio
ciao a tutti..ho avviato un dsb da 40 giorni, volevo sapere come mai mi si "calcifica" o compatta diciamo la sabbia sullo strato superficiale a pezetti o grumi, non sono duri cioè basta una smossa e torna tutto ok..e poi come mai si staccano tutte quelle bolle dalla sabbia(penso siano d ossigeno)
i grumi sono formati da batteri che rilasciano sostanze che compattano la sabbia ....... smuovila per evitare questo compattamento
le bolle sono formate da azoto e altri gas prodotti dai batteri

quindi la devo smuovere continuamente???? è un buon segno questo oppure, per movere la sabbia potrei mettere un paio di lumache o un gamberetto??? ho messo un paguro pochi giorni fa ma non ne vuole sapere di stare sulla sabbia
pensavo che fosse ossigeno comunque quello in sospenzione..ma come mai viene solo a tratti???
STILITZ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2012, 14:35   #4
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da STILITZ Visualizza il messaggio
quindi la devo smuovere continuamente???? è un buon segno questo oppure, per movere la sabbia potrei mettere un paio di lumache o un gamberetto??? ho messo un paguro pochi giorni fa ma non ne vuole sapere di stare sulla sabbia
pensavo che fosse ossigeno comunque quello in sospenzione..ma come mai viene solo a tratti???
devi smuovere i primi 2 cm superficiali finche non ci sono abbastanza animale che lo facciano al tuo posto
non è un buon segno ....... significa che il bentos è pochissimo e i batteri troppi
io non metterei lumache , gamberi ne paguri ....... se puoi procurati una manciata di sabbia da un dsb ben colonizzato
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2012, 15:45   #5
STILITZ
Avannotto
 
L'avatar di STILITZ
 
Registrato: Aug 2012
Città: perugia
Acquariofilo: Marino
Età : 31
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=stefano66;1061885230]
Originariamente inviata da STILITZ Visualizza il messaggio
quindi la devo smuovere continuamente???? è un buon segno questo oppure, per movere la sabbia potrei mettere un paio di lumache o un gamberetto??? ho messo un paguro pochi giorni fa ma non ne vuole sapere di stare sulla sabbia
pensavo che fosse ossigeno comunque quello in sospenzione..ma come mai viene solo a tratti???
devi smuovere i primi 2 cm superficiali finche non ci sono abbastanza animale che lo facciano al tuo posto
non è un buon segno ....... significa che il bentos è pochissimo e i batteri troppi
io non metterei lumache , gamberi ne paguri ....... se puoi procurati una manciata di sabbia da un dsb ben colonizzato [/QUOTE

per bentos intendi la fauna bentonica??cioè tutti quei micro organismi vrmetti ecc..
STILITZ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2012, 15:55   #6
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da STILITZ Visualizza il messaggio
per bentos intendi la fauna bentonica??cioè tutti quei micro organismi vrmetti ecc..
si
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2012, 15:57   #7
STILITZ
Avannotto
 
L'avatar di STILITZ
 
Registrato: Aug 2012
Città: perugia
Acquariofilo: Marino
Età : 31
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=stefano66;1061885361]
Originariamente inviata da STILITZ Visualizza il messaggio
per bentos intendi la fauna bentonica??cioè tutti quei micro organismi vrmetti ecc..
si [/QUOTE


non saprei da chi prenderla...magari se inserisco due roccette bene colonizzate???
STILITZ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2012, 16:01   #8
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
aiutano anche quelle
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2012, 16:52   #9
STILITZ
Avannotto
 
L'avatar di STILITZ
 
Registrato: Aug 2012
Città: perugia
Acquariofilo: Marino
Età : 31
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
aiutano anche quelle
sennò ho qualche altra alternativa??
STILITZ non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dsb , sabbia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15130 seconds with 16 queries