Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ramirezi Per parlare di tutto quanto concerne i Ramirezi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-10-2012, 10:38   #1
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da L018 Visualizza il messaggio
la mia breve esperienza non fa testo ma conoscevo sempre tramite forum un ragazzo che aveva una coppia di Nannacara anomala che andava d'amore e d'accordo, in riproduzione il maschio contribuiva a difendere la zona della ripro essendo in vasca di comunità, ma può effettivamente essere che abbia detto una cavolata l'altro giorno...

riguardo le Laetacara dorsigera, grazie per la fiducia marz ma li ho anch'io da pochissimo tempo, il dimorfismo per quel che ho visto e mi è stato anche confermato da altri c'è ed è evidente quando mostrano i loro veri colori, in negozio forse è difficile... la femmina ha sempre un ocello azzurro e viola sulla dorsale che il maschio non ha, le dimensioni e la forma delle pinne sono poco attendibili
le eccezioni alla regola ci possono essere ma ovviamente si parla di casi rari, in genere la femmina è molto intollerante e non di rado, se la vasca non è molto piantumata, ricca di nascondigli e di dimensioni adeguate alla fuga, rischi che il maschio finisca pestato di brutto.
in vasche adeguate il maschio pattuglia il suo territorio ma non partecipa attivamente alla cura della prole, anche perchè i piccoli riconoscono la colorazione nera quindi sono portati a stare con la femmina.

purtroppo le laetacara quando le vedi a negozio vengono sempre schifate, perchè scolorite oppure barrate per lo stress.
magari nella vasca accanto c'è il ramirezi electric blue che non è praticamente più in grado di cambiare la colorazione nemmeno sotto stress, sono sicuro che al 90% verrà acquistato al posto della laetacara
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cilidi , consiglio , coppia , inserire , nani , quale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33242 seconds with 14 queries