AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   Consiglio su quale coppia di cilidi nani inserire...... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=396641)

balantio 13-10-2012 22:04

Consiglio su quale coppia di cilidi nani inserire......
 
Ciao a tutti ragazzi, ho finalmente riallestito il mio 80 lt, con filtro esterno hydor, plafoniera 2x24 watt t5, fondo feritile dennerle deponit mix poi fra due settimane comincero la fertilizzazione liquida con dennerle v30 complete e metterò un impianto co2.... l'acquario è ben piantumato (poi vi metterò le foto) , con cabomba, rotala 3 diverse echinodorus ed altre 2 o 3 piante di cui non ricordo il nome poi vi mettero anche quello..... valori ph8, kh5, no2 0,7 (neanche una settimana e gia è iniziato il picco?).... la domanda è quale coppia di ciclidi nani potrei inserire a vasca matura? qualcosa magari originale, bella e soddisfacente nel comportamento e nella riproduzione.... consigliate anche un branchetto di caracidi e un branchetto di corydoras con loro? grazie per le risposte......(ps inserirò anche diverse pignette di ontano):-)):-)):-)):-)):-)):-))

Entropy 14-10-2012 13:50

Ciao balantio :-)
Quali sono le dimensioni in cm della vasca?
Io, nel tuo caso, penserei ad una coppia di Laetacara curviceps.
Pesci interessanti, tranquilli, non comuni e spesso sottovalutati.
I genitori collaborano entrambi per la crescita dei piccoli e non avresti problemi nella gestione della coppia.
Per i valori dell'acqua sono molto adattabili: un'acqua non dura e un pH tra 6.5 e 6.9 sarebbe ottimo.
Per l'arredamento basta qualche sasso piatto nascosto tra le piante ed un po' di sabbia libera per far loro costruire le buche che serviranno per l'accrescimento degli avannotti.
Poichè sono pesci abbastanza timidi, dei "dither fish" sono consigliabili (non obbligatori però). Escluderei però i caracidi (troppo voraci di uova e piccoli) e i Corydoras (occupano troppo il fondo della vasca e anche loro con le uova non scherzano). Nel caso, sceglierei invece dei Nannostomus marginatus (i più piccoli del genere): belli, pacifici ed innocui.

Mr. Hyde 14-10-2012 14:07

Un altro pesce meraviglioso quanto a estetica e affascinante nei comportamenti riproduttivi è Nannacara anomala. Sono piccoli. il maschio è coloratissimo, la femmina in livrea riproduttiva è super mimetica, io avevo una femmina che aveva adottato gli avannotti di un' altra che non curava i propri.

balantio 14-10-2012 18:20

capito come pesci di branco avrei spostato i miei 5 tanichtis che stanno solo in superficie da quanto ho visto e contate che ho anche due loricarie appoggiate da un amico che torneranno nell'80 lt.... la vasca è lunga 75 cm le due specie che mi avete consigliato son belle tutte e due le valuterò, ma se avete qualche altro consiglio fatemelo sapere!!! voglio sceglere fra molte specie

MarZissimo 14-10-2012 20:39

Con le anomala (davvero bellissime, come le laetacara curviceps) occhio al layout che deve essere davvero complesso e ricco di nascondigli, perchè poi la femmina quando difende i piccoli è di una aggressività pazzesca e può anche capitare che il maschio vada in stress o ci rimetta le pinne se non ha abbastanza rifugi ;-)

balantio 15-10-2012 01:12

capito.... ragazzi ci sono altre specie? le specie che mi avete detto sono reperibili con difficoltà?

MarZissimo 15-10-2012 07:25

Le anomala sono sicuramente più reperibili, ma io proprio per quel fattore di aggressività quasi che preferirei andare più sul sicuro con le curviceps...che sono un pò meno comuni, ma a Roma con un pò di impegno penso che un negoziante che te le ordina le trovi ;-)

L018 15-10-2012 17:40

anch'io eviterei i Nannacara e preferirei le Laetacara curviceps, bellissime anche le L. dorsigera... io le trovo facilmente, nel negozio dove vado ne hanno molto spesso(tutte tre le specie)
non spaventarti se in negozio le vedi grigie, poi tirano fuori un colore bellissimo

i Nannacara per quel poco di esperienza che ho avuto con loro le sconsiglierei sotto i 100cm, ma forse ho trovato una femmina particolarmente rissosa io e le altre sono più calme

pette 15-10-2012 18:22

Io ho una coppia di Nannacara anomal giovane e non ancora in età riproduttiva, è come vedere una moglio col mattarello inseguire il marito perchè è tornato a casa col rossetto sulla giacca, figuriamoci quando avranno gli avanotti!
Di altri ciclidi di "facile" gestione hai i Borelli, poi ci sono i Cacautoides e gli Agasizzi che sono di solito reperibili facilmente in negozio, ma a parte i primi gli altri sono un po' agressivi! Gli 80 litri sono netti o lordi?

balantio 16-10-2012 01:41

guarda secondo i calcoli i netti dovrebbero essere 75, si cmq i borelli e i caca e gli agassizi si trovano con facilità, ma appunto per questo volevo qualcosa di particolare, e non sempre "classico".....invece che mi dite degli hemicromis, il pesce gioiello?

L018 tu sei vicino a roma? in quale negozio vai? io cmq penso che magari da afrofish li trovo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15137 seconds with 13 queries