si betti ne ho letti a decine, grazie della segnalazione; tuttavia articolo e fotografia sono in contraddizione, quello che penso io corrisponde alla foto: a sinistra il maschio, striscia sulla testa accesa e le altre cmq nette, a destra la femmina con bande praticamente trasparenti. un altro tratto distintivo netto è la forma: il maschio è slanciato, la femmina globosa, con brusco restringimento passando dal capo al torace alla coda (e scusate i termini poco ittiologici!). cmq approfondirò

enzina cos'è quella faccia?! tranquilla al primo segnale di allarme agirei prontamente, penso davvero che le condizioni siano adeguate e aumentando la salinità lo diventeranno ancora di più. curerò al massimo l'alimentazione e la pulizia dell'acqua, avendo anche 3 cherry farò microcambi molto costanti. l'unica cosa che avevo trascurato è il riscaldatore: arriva il fresco e la temperatura potrebbe scendere sotto i 21° (che è la temperatura attuale a luci spente), ma in settimana dovrebbe arrivare l'ordine col 25W e siamo a posto

e poi in questi giorni è tornato il caldo, l'aria è mite anche di notte.