|
Originariamente inviata da cardisomacarnifex
|
Con una lunghezza di 80 cm potresti provare anche con una 18W. Secondo me 30 W potrebbero essere troppi, è bene che rimangano delle zone di ombra che danno sicurezza agli animali.
Io non sono contrario a priori al tuo progetto , però avendo da qualche anno ormai Urodeli in casa, posso dire che secondo me una struttura di quel genere ha delle pecche dal punto di vista pratico. Innanzitutto la distanza tra acqua e soffitto è molta, e questo ti renderà le cose difficili durante i fondamentali cambi i acqua. Per fare le cose in sicurezza e per bene, dovresti ogni volta togliere il cappello di rete, e la struttura a lungo andare potrebbe rompersi o lesionarsi a causa del continuo "leva e metti". Inoltre secondo me resta troppo areata: gli Urodeli di tuo interesse sono animali che amano l'umido, e odiano le correnti d'aria, con pareti in rete queste correnti sono assicurate....
Ritengo l'uso di acquari modificati il sistema migliore per allevare Urodeli comuni, come Cynops, Ambystoma, Pachytriton, ecc. I terrari in rete vano bene per Anfibi arboricoli come le raganelle, per esempio.
|
Perfetto, ti ringrazio tanto per la testimonianza e i consigli!
Io volevo mettere la rete proprio per far disperdere l'umidità, perchè pensavo che fosse meglio per i Cynops, se mi dici che non va bene, potrei mettere delle lastre di plexiglass, cosa ne pensi?
Oppure lasciare la rete esclusivamente in alto... Ma ripeto, per me la rete non è necessaria, era per evitare l'accumulo di umidità e di calore.
Nel mio immaginario la struttura dovrebbe essere da levare, nel senso che in un secondo si sfila, se si dovesse rompere non avrei problemi a rifarla, ci ho messo una mezz'ora e il costo è estremamente limitato!
Mi piaceva questo genere di soluzione perchè dava un'ampia superficie per nuotare e mi permetteva di fare un isolotto grande e funzionale, situazione oggettivamente problematica con un acquario, che di queste dimensioni verrebbe a costare una cifra importante!