Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Spero che la mia domanda non sia stupida.
In tutto il topic si parla del kh in relazione alla salute e alla crescita degli sps, visto che nel mio dsb metterò solo molle e qualche lps, vale tutto quello che avete detto, o si deve ragionare in maniera diversa?
__________________
-Lei è il Numero Sei.
-Io non sono un numero! Sono un uomo libero! ( The Prisoner )
-Spaccheremo l' asfalto con giardini colorati. ( F.Battiato )
Sicuramente avrai piu margine di errore, ma avere un acquario stabile avrá sempre i sui benefici, e cmq anche gli lps calcificano per crescere, oltre che all'alimentazione diretta....poi ai molli oltre a un'acqua un pó piú grassa non gli farei mancare alcuni oligoelementi,
Chris, se mettevo il reattore come dici tu (3 l/h con 30°kh) i valori in vasca mi salivano, e anche rapidamente... come fai a dire che giravo col freno a mano tirato... non capisco... se fornisco più di quanto consumano, i valori salgono fino a precipitare...
tu mi stai dicendo che se piano piano aumenti l'immissione di calcio-carbonati, i valori aumentano ed i coralli ti vengono dietro cominciando a crescere e pertanto consumando di più? Intendi questo? sarebbe fantastico...
tu mi stai dicendo che se piano piano aumenti l'immissione di calcio-carbonati, i valori aumentano ed i coralli ti vengono dietro cominciando a crescere e pertanto consumando di più? Intendi questo? sarebbe fantastico...
l'ho notato anche io ....... mi tocca quotare zucchen
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
tu mi stai dicendo che se piano piano aumenti l'immissione di calcio-carbonati, i valori aumentano ed i coralli ti vengono dietro cominciando a crescere e pertanto consumando di più? Intendi questo? sarebbe fantastico...
l'ho notato anche io ....... mi tocca quotare zucchen
non proprio .. io ho le mie perversioni sul mantenere il kh a 4
per quanto mi riguarda i migliori risultati in termini di salute crescita e colori li ho ottenuti tenendo il kh intorno al 5 e il ca intorno al 370. ho provato ad alzare ma sono tornata di corsa indietro
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Ma scusate allora non ho capito nulla... Il reintegro dovrebbe essere conseguenza e non causa di crescita degli animali.. Non è cibo, o mi sbaglio?!!??