Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-10-2012, 15:37   #3
debby1991
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 321
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Zalez Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da debby1991 Visualizza il messaggio
non so bene i nomi quindi vi metto delle foto ..





sono tutte vere tranne una fatta tipo ad aghi verso l'alto.. chiara....
e quella rossa...
però tipo quelle fatte ad alga mi crescono male anche se c'è il fertilizzante .. altre mi crescono con foglie marroncine
quella + voluminosa a destra cresce bene anche se con qualche foglia sul marroncino
fertilizzo con il sera florenette a....
vorrei inoltre dei consigli su quali piante prendere in futuro cioè quali piante non hanno bisogno dell'impianto co2 e che sono facili da gestire e che propagano per il terreno.. tanto per avere "il massimo" risultato con non molti soldi... perchè costano abbastanza (come tutti sappiamo)..
i dati del mio acquario sono nel mio profilo
ho anche un album dove c'è una inquadratura + generica
NON ditemi parole per i neon perchè li dovrei togliere infatti.. ma non so a chi darli ed è da 1 anno che sono li!
Nella foto 1: che si vedono sono una echinodorus (a sx) non so bene il tipo, poi quella messa malissimo vicino al filtro è la limnophyla sessiflora e quella in basso a "palla" è la cladophora, dietro che si vede male è la vallisneria.
nella foto 2: vallisneria (così riconoscerne il tipo è un impresa) egeria densa e cladophora e le due piante finte (che secondo me non servono a nulla, ma resta una mia opinione)
nella foto 3e4: anubias barteri "bonsai" e due ciuffetti di egeria densa

allora... se devi cambiare i neon e non sai dove buttarli, puoi portarli in discarica, mi pare che le lampade fluorescenti vadano buttate lì. se è questo che intendevi, se no chiedi al negoziante dove poterle buttare... se invece punti a sostituire tutte le luci, puoi puntare ad una plafoniera esterna e l'acquario aperto senza coperchio, altrimenti puoi andare di fai-da-te come tante guide su AP suggeriscono o nella sezione fai da te, è molto d'aiuto.
hai una lampada da 18W su 80lt netti, il rapporto è di 0,22 W/lt è basso, se puoi se riesci potenzia il parco luci con tante soluzioni
poi bisogna vedere se i neon sono tanto vecchi e che gradazione hanno (meglio 6500-4000 K)... però... è un discorso molto ampio.

tornando alle piante...
ti consiglierei di rimuovere la limnophila e magari proprio di tenere le cimette, gli ultimi 2 cm, dove vedi che ha le foglioline nuove, in ammollo per l'acquario, chissà mai che si riprenda un po' ma la vedo dura, è conciata molto male, ed è una pianta che ama la luce.
la vallisneria, vedi se ha dei getti nuovi poi vedo che ha le foglie molto mal ridotte, non so se sei stata tu a potare così, ma le foglie della vallisneria non adrebbero tagliate a metà o spezzate, ma se bisogna potarla lo si fa proprio tagliando vicino alla base della pianta proprio rimuovendo tutta la foglia... con quelle che hai semmai rifila il bordo dritto di quelle che vedi che sembrano "lacerate" o se la foglia è proprio mal ridotta tagliala... spero si riprenda.
la echinodorus mi sembra cresca abbastanza bene, quella ad "alga" come dici te, la cladophora non cresce... o meglio per quanto ne so, ha un processo di crescità moooooooolto lento quasi impercettibile e negli acquari normalmente non cresce forse ha bisogno di condizioni particolari... per cui, non fare "affidamento" sulla crescita delle "palle" di clado :P
la mini anubias e si vede anche dal sasso vicino, pare soggetta ad alghe (sul sasso pare un alga nera a pennello) andrebbero eliminate in modo apposito ed energico, sulla piantina noto che una parte di rizona (posteriore) mi sembra sia interrato, va tutto esterno come la parte anteriore, sono piante epifite che o riesci a tenerla così con solo le radici nel terreno o la puoi legare con del filo da pesca ad un sasso o un legno... se la togli dall'acqua con una spazzolina pulisci bene le foglie per eliminare il nero che ha sopra...non sembra essere messa molto male, ma se riesci a pulirla è meglio.
per come sono ridotte la limno e le sagittaria occhio che tu non abbia qualche lumaca strana o pesce che se le mangia, è strano... non è che hai il botia o qualche lumaca mangia piante?

piante poco esigenti: le cryptocoryne (es la c.wendtii) non hanno bisogno di molto e si propagano anche facilmente, magari qualche pasticca nel terreno e via che va... microsorum pteropus, da legare ai legni o alle rocce, è bello... e vuole poco. idem le anubias (quelle grandi) ma occhio alle alghe. anche le altre piante che hai già cmq non sono esigenti, se non magari di luce... il ceratophyllum, l'egeria densa (con un po' di luce viene bene), i muschi da legare sugli arredi...
sempre con un po' di luce puoi provare la sagittaria che fa da pratino a me vien su ed è sufficiente la luce e qualche pasticchetta ma anche altre piante, la limnophyla stessa e le vallinserie, la hygrophyla ecc...

per risparmiare:
vai di fai-da-te sull'impianto luci, rinnovarlo, cambiarlo o potenziarlo... ed anche sulla CO2 che non è obbligatoria ma comunque è una fonte di nutrimento per le piante, puoi fare la "gel" con le bottigliette vuote di coca cola, i tubi per flebo e una porosa poi con i lievito e la gelatina... e per un po' dovresti riuscire a dare di più alle tue piante! :)
altro consiglio per risparmiare sulle piante: il mercatino di AP... sezione: vendo-scambio/regalo... magari con pochi € sia di piante che di spedizione o se vai di scambi (magari con qualcosa che hai in più e conosci gente della tua zona che può anche aiutarti) porti a casa molte potature e molte piante per "rinnovarti" a costi bassi... altro che negozi dove 1 pianta costa 5€!
credimi!
non posso scendere più nello specifico perchè è un discorso ampio, ma spero di averti dato qualche consiglio utile o qualche indirizzamento buono! :)
ciao!
ti ringrazio per tutte queste informazioni! sei stato molto chiaro..
cmq lo so è un po' un casino di piante perchè sono inesperta e si vede...
per i neon intendevo i pesci.. non la luce.. comunque quello istallato è un neon da 18 però ne ho anche uno da 20 che mi ha regalato un amico.. quindi lo sostituisco con quello?
per quanto riguarda la mini anubias dopo la tiro un po' fuori.. il fatto è che in generale ho paura di rompere le radici.. non so mai come toccare le piante.. ho paura di "rovinarle".
la limnophila quindi taglio i pezzi buoni e li lascio in ammolio cioè che galleggiano ???
cmq ti ringrazio...
ah volevo chiedere una cosa... per quanto riguarda la temperatura dell'acqua.. cioè adesso è circa 25 gradi senza termoriscaldatore .. però se attacco la spina a quest'ultimo impostandolo a 20 gradi mi funziona lo stesso e porta la temperatura a circa 26 27... come è possibile questo?
il termometro è messo verso il basso a sinistra... come mai percepiscono due temperature differenti?

infine,, io ho le pastiglie sera florenette a.. ne ho messe già diverse.. però quali sono le piante che necessitano di quelle pastiglie così da non sprecarle??

ps_ ho fatto un cambio dell'acqua.. ho spostato i sassi per vedere se c'è altra parte di rizona ma non ce n'è.. cmq ho tolto della ghiaietta attorno così magari respira di +.. e per quanto riguarda le foglie con le alghe dell'anubias.. ho provato con le dita ma sono alghe che non vengono via.. quella parte nera è ben attaccata
debby1991 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , crescono , piante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21652 seconds with 15 queries