Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-10-2012, 21:20   #5
Zalez
Pesce rosso
 
L'avatar di Zalez
 
Registrato: Sep 2010
Città: Fagnano Olona [Va]
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4+1laghetto
Età : 38
Messaggi: 776
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 54/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao! guarda se è la cordifolius non so dirtelo con esattezza, ma di echinodorus ce ne sono tante specie e quindi se sembra lei potrebbe esserlo.
per potarla sì, recidi tutto il gambo vicino alla pianta. che tanto anche se gli tagli solo la foglia il "gambo" così muore e non serve a nulla.
per quanto riguarda la riproduzione... devi aspettare che la pianta faccia lo "scapo fiorifero", che se esce dall'acqua (e non si secca) farà i fiori, ma se rimane sottacqua invece farà le piantine avventizie...
finchè non lo fa, non potrai riprodurla.
http://www.mondodiscus.com/discus/ar...hinodorus.html
Quote:
La moltiplicazione più produttiva è data, però in molte specie di Echinodorus dalle piante avventizie che si formano sui verticilli delle infiorescenze.
Anche in acquario si può a volte osservare questo fenomeno
che costituisce una chiaro indice di crescita ottimale della pianta.
Quando le pianticelle sono abbastanza robuste e hanno formato delle radichette
possono essere staccate dolcemente e sistemate nel materiale di fondo. .
edit:
ho trovato questo articolo in inglese http://www.tfhmagazine.com/details/a...ordifolius.htm
ed ho tradotto con google traduttore
Quote:
Piante Cura e Taglio

Il rizoma diventa molto spessa con una densa massa di radici. Il rizoma può essere diviso in piante mature, ma questo richiede una lama forte. Tagliare la parte posteriore radici, e poi ripiantare in un miscuglio di torba, argilla e sabbia. Se essere cresciuto in un acquario con i pesci non è possibile utilizzare una leggera spolverata di polvere di radicamento. Il re fango è un alimentatore avido e in acquario è meglio in buca in un buon mix di torba e argilla con avanzamento impianto aggiuntivo. Utilizzare un 3 - 4 pollici piatto, in quanto queste piante crescono in fretta. Per i campioni emersed davvero superba, scavare un buco di circa 8 pollici (20 cm) in tutto da 6 pollici (15 cm) in profondità e riempire con una miscela di torba, argilla, e foglia-stampo. Mantenerlo bagnato, o almeno umido.

Fiorisce liberamente in lungo giorno le condizioni (12 ore o più di luce buona) e le infiorescenze possono raggiungere i 50 pollici (127 cm) con 5-12 spire su una forte crescita delle piante. Dapprima cresce verticalmente ma poi inizia a piegarsi fino a diventare orizzontale (una caratteristica di questa specie), e mentre sdraiato sul substrato sarà attecchire lungo la sua lunghezza, producendo nuove piante.
in pratica ti dice che potresti anche "tagliarla" ma deduco che non sia affatto un operazione facile, dividendo la pianta in due o tre parti se molto grossa... ma poi ti ci vuole l'ormone radicante, la torba ed altri dettagli che non penso siano facilmente fattibili, inoltre dovresti "devastare" l'acquario.
poi sotto appunto parla dello scapo fiorifero e del fatto che è esso, oltre ai fiori, fa anche le piante.
come favorire la pianta a fare lo scapo fiorifero? non ne ho idea! io ho due E.Bleheri che hanno fatto da sole e senza che me lo aspettassi ovviamente... non ho fondo fertile e non fertilizzo...
boh!
ciao!
__________________
Alex "Zazà" Zalez
Zalez non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
pianta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16666 seconds with 15 queries