![]() |
Che pianta è?
Salve. Ho comprato circa un anno fa una pianta che dovrebbe essere una Echinodorus Cordifolius ma non ne sono sicuro. Gentilmente, mi confermate che è lei?
Vorrei farla riprodurre ma non riesco a capire come fare. Se è l'echinodorus di sopra, ho letto che si riproduce tramite piantine avventizie, ma io non ne vedo sugli steli. Come mai? Eppure dopo un anno dovrebbero essere cresciuti... Poi la terza ed ultima domanda: le foglie, una volta che appassiscono, le recido con una forbice lungo gli steli, ma vedo che gli steli a lungo andare iniziano a marcire anch'essi. Faccio bene ad eliminare così queste foglie? E questo marciume degli steli non è che nel tempo fanno morire la pianta? Allego 3 foto Grazie #70 Max http://s9.postimage.org/blr6ay7az/DSCN4338.jpg http://s9.postimage.org/wwoqf7pff/DSCN4339.jpg http://s9.postimage.org/6pnjj975n/DSCN4340.jpg |
per la specie nn saprei se è una cordifolius.per la riproduzione dovresti inserire anche più dettagli come illuminazione,fertilizzazione,fondo fertile.....
per l'ultima domanda è normale che li steli che tagli per togliere le foglie,la parte rimasta marcirà,per evitare troppo marciume dovresti riuscire a tagliare lo stelo più vicino possibile alla base,cmq la pianta non preoccuparti che la pianta non muore. |
Quote:
innanzitutto grazie per la risposta :-) Come illuminazione uso una plafoniera con 2 neon T5 da 39w ciascuno (acquario di 100 litri netti, ho quindi 0,78w/L circa), come fertilizzazione uso il Brighty della ADA e come fondo uso il terriccio fertile della Dennerle messo sotto il ghiaino... P.S: dimenticavo.. almeno 1 volta al mese uso la CO2 gel... |
Nessuno sa aiutarmi?
|
ciao! guarda se è la cordifolius non so dirtelo con esattezza, ma di echinodorus ce ne sono tante specie e quindi se sembra lei potrebbe esserlo.
per potarla sì, recidi tutto il gambo vicino alla pianta. che tanto anche se gli tagli solo la foglia il "gambo" così muore e non serve a nulla. per quanto riguarda la riproduzione... devi aspettare che la pianta faccia lo "scapo fiorifero", che se esce dall'acqua (e non si secca) farà i fiori, ma se rimane sottacqua invece farà le piantine avventizie... finchè non lo fa, non potrai riprodurla. http://www.mondodiscus.com/discus/ar...hinodorus.html Quote:
ho trovato questo articolo in inglese http://www.tfhmagazine.com/details/a...ordifolius.htm ed ho tradotto con google traduttore Quote:
poi sotto appunto parla dello scapo fiorifero e del fatto che è esso, oltre ai fiori, fa anche le piante. come favorire la pianta a fare lo scapo fiorifero? non ne ho idea! io ho due E.Bleheri che hanno fatto da sole e senza che me lo aspettassi ovviamente... non ho fondo fertile e non fertilizzo... boh! ciao! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl