Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-10-2012, 18:12   #1
nemociccio
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: matera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 213
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
che io sappia, gli unici riscaldatori che si possono mettere sui tubi di un filtro esterno di qualunque marca li fa la Hydor. questi:
http://www.animalhousediscount.com/v...200-hydor.html
Visto, ma costicchia! tanto vale (se proprio non si vuol mettere il riscaldatore direttamente nella vasca) prendere un filtro estrno con riscaldatore incorporato! Solite considerazioni costi benefici.
Questi post mi sta dando molto in materia e ne approfitto: col vecchio filtro interno cambiavo la lana di pelton di tanto in tanto e via! Costi di manutenzione praticamente zero. Con i filtri estrni come va la manutenzione? La periodicità è maggiore? Cosa occore cambiare? Ed è necessario usare solo componenti della casa costruttrice?
nemociccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2012, 18:39   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come sempre dipende da quanto fai lavorare il filtro. se l'acqua è molto "sporca", i filtri si intasano prima. questo vale per tutti i filtri. comunque i filtri esterni non richiedono una manutenzione particolare, c'è gente che non li apre per mesi e mesi!

in teoria puoi anche modificare i materiali in dotazione ma di solito vanno benissimo quelli, quindi si usano quelli

i filtri esterni con riscaldatore incorporato che conosco io costano parecchio, li fa la Eheim
http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-3818.html
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2012, 01:05   #3
nemociccio
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: matera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 213
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho deciso; dopo un'attenta ricerca di mercato la scelta cadrà su una delle seguenti soluzioni: 1) JBL CRISTAL PROFI E901 GREEN LINE 2) TETRA EX700.
Facciamo un altro piccolo sforzo. Cosa acquisto?
nemociccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2012, 09:05   #4
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la tua vasca è 200 litri netti o lordi? cioè che misure ha? che pesci hai? la scelta del filtro esterno deve tenere conto di vari aspetti. il tetra ex700 potrebbe essere un po' piccolo per la tua vasca, è meglio prendere un filtro sovradimensionato. io di solito ragiono così e finora non ho mai sbagliato: se un filtro lo danno per acquari da 100 a 250 litri, NON va usato in acquari da 250 litri perchè sarebbe un po' limitato per quel litraggio, meglio usarlo in vasche più piccole. poi, come ho detto, bisogna tenere conto di vari aspetti: tipo di pesci, quantità di pesci, tipo di allestimento etc
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2012, 09:29   #5
nemociccio
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: matera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 213
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
la tua vasca è 200 litri netti o lordi? cioè che misure ha? che pesci hai? la scelta del filtro esterno deve tenere conto di vari aspetti. il tetra ex700 potrebbe essere un po' piccolo per la tua vasca, è meglio prendere un filtro sovradimensionato. io di solito ragiono così e finora non ho mai sbagliato: se un filtro lo danno per acquari da 100 a 250 litri, NON va usato in acquari da 250 litri perchè sarebbe un po' limitato per quel litraggio, meglio usarlo in vasche più piccole. poi, come ho detto, bisogna tenere conto di vari aspetti: tipo di pesci, quantità di pesci, tipo di allestimento etc
La vasca, in fase di allestimento, totalmente vuota (senza assolutissimamente nulla dentro) è 200 lt. Ci mettero una flora abbondante e normalissimi pesci di comunità.
nemociccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2012, 10:05   #6
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma quindi è 200 litri netti? che misure ha?
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2012, 10:08   #7
nemociccio
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: matera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 213
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
ma quindi è 200 litri lordi? che misure ha?
Non ricordo al cm le misure ma ti assicuro che sono 198 litri (con zero cose dentro) se è interessante sapere la precisione. In tutti i modi sono circa 120 x 40 x 40 (ovviamente ho arrotondato le misure) ...ma sono 198 litri!
nemociccio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , filtro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13832 seconds with 14 queries