|
Originariamente inviata da DavideNabbo
|
La distanza tra una coppia fogliare e l'altra si chiama internodo.
Gli internodi allungati sono "sintomo" di scarsa illuminazione nulla di preoccupante.
Posta delle foto per sicurezza
|
Originariamente inviata da alxò
|
ogni stelo era bello pieno di foglioline, insomma erano rigogliosi avevano davvero un bell'aspetto
li ho legati ad una pietra e sistemati nell'acquario
|
Chiaro che la pianta che compri non rimane mai come quando la acquisti.
A seconda che le nuove condizioni ambientali siano migliori o peggiori rispetto alla ditta che le produce la pianta ne gioverà o meno.
Es compri na pianta colore verde---> in vasca hai tanta luce che la pianta vira sul rosso...
Ricorda comunque che ogni pianta ha un generale periodo di deperimento iniziale per poi adattarsi alle nuove variabili.
L'egeria in se per se è una pianta molto semplice e poco esigente. Non penso sia una carenz nutritiva.
|
Quoto pienamente! Purtroppo per il tuo rapporto W/l hai davvero poca illuminazione..dovrai fare l'abitudine che l'egeria cresca così, ma vedrai che quando farai mazzi belli folti non si noterà nemmeno! Punta anche su muschi e Anubias e Cryptocorine come piante, sono adeguate a vasche con illuminazione tendente al basso! 
__________________
Meglio 100 lumachine oggi, di uno Yasuhikotakia morleti domani !
Davanti all'acquario si può star delle ore assorti in fantasticherie [...] ,si imparano molte cose durante questa contemplazione. Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato [...] di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! - Konrad Lorenz -
|