Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
mesi fa ho inserito questo splendido corallo nel mio nano, fin dal primo giorno si è sempre aperto molto credo al massimo
da qualche settimana sto notando che a luci accese non si apre più come in foto, in pratica è molto meno estroflessa, come colore è uguale a quando stava aprta tanto, noto invece che a luci spente si apre molto non come in foto ma molto di più che a fotoperiodo avviato.
la luce è sempre la stessa, una cosa ho cambiato e l alimentazione della vasca, prima davo solo sicce h&o ed ora sto dando anche pyto e zoo vivo....
ho un'altra euphyllia che invece spolipa normalmente ed ha raddoppiato i calici, questa è un unico calice.
ma spolipa solo meno o capisci che è sofferente?
Era meglio una foto attuale piuttosto di una vecchia dove spolipava tanto...
postala!
Cmq una possibile spiegazione è che prima spolipava tanto per mangiare a luci accese tramite le zoozantelle. Invece ora che dosi zooplancton mangia tranquillamente di notte e cmq ne ha abbastanza e di giorno se ne sta tranquilla.
------------------------------------------------------------------------
PS l'animale è bellissimo
__________________ Davide
Ultima modifica di DaveXLeo; 09-10-2012 alle ore 17:41.
Motivo: Unione post automatica
Azz, si sta ritirando.
Controlla che in tutti i bordi del calice sia ricoperto da tessuto.
A me per troppo movimento era successa la stessa cosa , ma quando l ho spostata era troppo tardi
@birk dove è posizionata nn c'è tanto movimento, venne un amico a casa e mi disse che la vedeva addirittura troppo ferma...
cmq io ho aggiunto domenica una pompetta da 230lt/h che mira verso l alto per spezzarmi la patina, sia domenica che lunedì nn ci sono stati problemi era sempre aperta a metà ed a luci spente era molto estroflessa....
oggi stava come sempre poi d improvviso tac... come la vedete in foto, ecco una laterale...
No bene bene non sta affatto... non è un fatto di aver mangiato come ho detto io.
Si vedono alcune lamelle scoperte, sta in regressione.
Capire il perchè... boh!!!
Ma l'hai sempre tenuta cosi appoggiata sul fianco? Ma non la potevi incastrare o incollare in modo che il calice non poggiassse sulla roccia.
Forse per questo si è rpesa una batteriosi... ipotizzo eh
------------------------------------------------------------------------
Cmq anche a me molti mesi fa mi è morta un'ancora. Stava bene, le altre 2 euphyllie stavano bene...
ad un certo punto l'ancora si è ritirata ed è morta... va a capire.
Ma da quanto tempo la hai?
__________________ Davide
Ultima modifica di DaveXLeo; 09-10-2012 alle ore 18:53.
Motivo: Unione post automatica
No bene bene non sta affatto... non è un fatto di aver mangiato come ho detto io.
Si vedono alcune lamelle scoperte, sta in regressione.
Capire il perchè... boh!!!
Ma l'hai sempre tenuta cosi appoggiata sul fianco? Ma non la potevi incastrare o incollare in modo che il calice non poggiassse sulla roccia.
Forse per questo si è rpesa una batteriosi... ipotizzo eh
------------------------------------------------------------------------
Cmq anche a me molti mesi fa mi è morta un'ancora. Stava bene, le altre 2 euphyllie stavano bene...
ad un certo punto l'ancora si è ritirata ed è morta... va a capire.
Ma da quanto tempo la hai?
:(
almeno 3 mesi ed è sempre stata benissimo fin dal primo giorno, quello era l unico posto dove potevo metterla, ha spazio e nn fa male a nessuno...
ti dirò la parte del calice dove escono i tentacoli nn tocca la roccia ci sarà qualche mm di spazio, ma nn credo sia questo il problema...
ora è un pò più fuori ma sempre chiusa... che posso fare?
ho spento la pompetta che mi serve per smuovere la superficie, poi ho direzionato la pompa di movimento verso l alto e pian piano si sta riaprendo...
ora la pompetta la tengo spenta fino a domani e vedo che succede, ma resta il fatto che nn si estroflette più come nella prima foto, questo può essere dovuta alla poca fame? per così dire... passatemi il gergo...
come prima cosa, la toglierei da quella posizione sdraiata dato che appena proverà ad aprirsi di +.....il tessuto si lacererà lasciando spazio a batteriosi e alghe perforanti .
una volta alzata, se non si aprirà....proverei a cambiagli posizione.